image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Intel promette batterie 3D con autonomia maggiore e ricariche più brevi

Intel investirà alcuni milioni di dollari su Prieto Battery, una startup partita dalla Colorado State University, che sta sviluppando un'innovativa batteria 3D agli ioni di litio in grado di essere ricaricata più rapidamente e contenere molta più energia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 04/11/2015 alle 18:59

Potrebbe essere l'uovo di Colombo per il settore mobile e Intel la considera una delle dieci startup che cambieranno il mondo: parliamo di Prieto Battery, una giovanissima azienda su cui il colosso di Santa Clara investirà alcuni milioni di dollari per consentirgli di portare a termine il proprio lavoro di sviluppo su una batteria semplice quanto geniale, che potrebbe davvero risolvere per sempre i problemi di autonomia dei dispositivi mobile.

Il concetto è semplice e la tecnologia sfruttata è quella delle attuali batterie agli ioni di Litio, a fare la differenza, diciamo così è più che altro "l'architettura" interna.

Nelle normali batterie infatti anodo e catodo si trovano ai capi opposti della pila e il flusso degli ioni scorre così in maniera univoca dall'uno all'altro, seguendo un percorso particolarmente lungo, senza contare che il quantitativo di materiale per entrambi è piuttosto ridotto e quindi la capienza limitata.

how they work

Alla Prieto Battery hanno dunque immaginato di trasformare il catodo in una spugna fatta di "schiuma" di rame, quindi con struttura tridimensionale, piena di cavità che ne aumentano a dismisura la superficie a parità di volume occupato, mentre l'anodo è avvolto tutto attorno. In questo modo gli ioni si muovono contemporaneamente in tutte le direzioni, percorrendo inoltre un tragitto molto più breve da anodo a catodo.

Il risultato è che questo tipo di batteria è molto più capiente e si ricarica molto più velocemente e dovrebbe dunque essere capace di assicurare un'autonomia assai maggiore ai dispositivi che ne facessero uso, a parità di spazio occupato, senza trascurare che l'elettrolita che rende possibile l'intera reazione è formato da soluzioni a base d'acqua ed ha quindi anche un impatto ambientale assai ridotto rispetto agli acidi impiegati attualmente.

Ma non è finita qui, perché la Prieto Battery ha anche l'ulteriore vantaggio di poter essere prodotta in qualsiasi forma, aprendo così scenari inediti per i prossimi device tecnologici che dovessero utilizzarne una, basti pensare agli indossabili o agli smartphone pieghevoli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.