image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

iPhone 6, Codacons dice di non comprarlo in Italia

Il Codacons critica la strategia commerciale di Apple in Italia: gli iPhone 6 costano di più rispetto agli altri paesi europei. IVA ed equo compenso giustificano pienamente questo scostamento?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 15/09/2014 alle 12:40 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

Codacons consiglia di non acquistare l'iPhone 6 in Italia poiché i suoi prezzi di listino sono fra i più alti d'Europa. "A quanto si apprende, nel nostro paese il modello base del nuovo smartphone varia da 729 a 949 euro, mentre per l'iPhone Plus si pagherà da 839 fino a 1.059 euro", precisa l'associazione. "Listini più cari rispetto a Germania, Spagna, Portogallo, Austria, Belgio, Olanda, Finlandia e Irlanda, dove il modello base parte da 699 euro, mentre il Plus costa da 799 a 999 euro".

Apple iPhone 6 con ottica proprietaria sui prezzi

Effettivamente su questo punto c'è poco da dire: anche il data-cheking di Tom's Hardware sui principali Apple Store europei conferma la spiacevole strategia dell'azienda. Per altro già adottata con la presentazione dell'iPhone 5. Secondo gli analisti interrogati da Condacons Apple tenderebbe a sfruttare "la propensione all'hi-tech degli italiani rispetto ai cittadini di altre nazioni". Insomma, ci fa pagare di più perché siamo disposti a sborsare di più per ogni capriccio tecnologico.

"I listini praticati in Italia devono essere allineati a quelli in vigore nel resto d'Europa; fino a che questo non accadrà, invitiamo i cittadini a non acquistare il nuovo iPhone, in modo da spingere Apple a cambiare la propria strategia commerciale", sottolinea la nota ufficiale Codacons.

Sebbene la proposta di lotta dell'associazione sia piuttosto bizzarra – in fondo è come se consigliasse implicitamente di acquistarlo all'estero invece che in Italia – bisogna riconoscere che la politica dei prezzi Apple presta il fianco alla facile critica. Va bene l'IVA italiana al 22% e anche l'equo compenso, ma davvero questo giustifica lo scostamento rispetto agli altri paesi? Probabilmente no perché l'imponibile di partenza è sempre comunque più alto.

Confronto prezzi di listino in euro Italia-Francia
  imponibile + tasse Prezzo di listino finale (rispetto Francia)
  16 GB 64 GB 128 GB 16 GB 64 GB 128 GB
iPhone 6 in Italia 593 + 136 682 + 157 772 + 177 729 (+20) 839 (+20) 949 (+30)
iPhone 6 in Francia 582 + 127 667 + 152 750 + 169 709 819 919
iPhone 6 Plus in Italia 682 + 157 772 + 177 862 + 197 839 (+30) 949 (+30) 1059 (+40)
iPhone 6 Plus in Francia 666 + 143 750 + 169 834 + 185 809 919 1019

Ad esempio in Italia l'iPhone 6 da 64 GB ha un prezzo di listino di 839 euro, ovvero 682 euro di imponibile più 157 euro per tasse e altri oneri – in pratica IVA ed equo compenso. In Francia l'imponibile è di 667 euro, mentre per le tasse ci sono ulteriori 152 euro. Questa differenza c'è anche per gli altri modelli: complessivamente si parla di 20 euro in più per gli iPhone 6 da 16 e 64 GB; 30 euro per iPhone 6 da 128 GB, iPhone 6 plus da 16 Gb e 64 GB; 40 euro per l'iPhone 6 Plus 128 GB.

Sarebbe bello se Apple desse una spiegazione, ma è difficile che possa accadere.

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.