image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Jessica Jones S2, una mediocre e noiosa caduta di stile

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Balena

a cura di Andrea Balena

Pubblicato il 12/04/2018 alle 16:20 - Aggiornato il 21/06/2019 alle 09:32

Mentre sul grande schermo i prodotti Marvel hanno raggiunto il consenso quasi universale di critica e pubblico, lodati per l'ottimo ma non scontato livello di intrattenimento cinematografico, sul piccolo schermo sembra proseguire un lento declino verso la mediocrità, inagurato con prodotti scadenti quali Iron Fist o deludenti come The Defenders. The Punisher aveva segnato un tentativo di ripresa grazie al suo protagonista davvero unico, ma ora ci ritroviamo a segnalare la seconda stagione di Jessica Jones come un esempio di caduta rovinosa verso l'insufficienza.

Leggi anche Jessica Jones: recensione della Terza Stagione

I motivi alla base del cambio di rotta così netto sono molteplici, sia sulla superficie dello show che nei suoi legami con l'origine cartacea. Partiamo da questi ultimi: la prima stagione aveva bene o male adattato tutto il materiale fumettistico (proveniente da Alias) disponibile sulla più forte e alcolizzata investigatrice privata del panorama noir, lasciando davvero poche briciole per sviluppi futuri. Il resto del danno lo ha fatto l'infelice scelta di Netflix di continuare a usare la suddivisione ferrea nei canonici 13 episodi, allungando fino all'esasperazione tutte le strade, principali e secondarie, intraprese dalla sceneggiatura.

Jessica Jones Season Two Banner New
Anche dal punto di vista della coerenza la serie presenta parecchi nei: la showrunner Melissa Rosenberg ha ignorato del tutto gli eventi e le ripercussioni di The Defenders
sul personaggio e ha preferito continuare il racconto delle storie personali. Se la prima stagione ruotava sul concetto di emancipazione dalla condizione di schiavitù, questa seconda intende rappresentare la gestione della rabbia rimasta dopo la liberazione. Nel corso delle puntate vediamo una Jessica incapace di superare gli eventi finali della prima stagione e troppo incline all'alcool e alle aggressioni ai suoi clienti, Trish Walker che riesce a gestire la sua invidia per la sua "super" sorella solo facendo uso di droghe e il collega Malcom che vuole riscattarsi dalle dipendenze passate con un atteggiamento stacanovista.
zt7mbopux0887u5epmfc
Sebbene parta con buone e interessanti premesse, questa seconda stagione non decolla mai verso un sviluppo avvincente, anche quando racconta l'investigazione principale di Jessica alla ricerca della verità sui suoi poteri. Scritta completamente da zero rispetto al materiale fumettistico originale, la storia delle origini non svela niente di nuovo o sorprendente, nemmeno quando a metà stagione viene finalmente svelata la reale identità della antagonista. Quest'ultima, interpretata da Janet McTeer, non rappresenta mai una vera minaccia per la protagonista né risulta minimamente carismatica quanto il magnetico Kilgrave di David Tennant (che fra l'altro compare brevemente in un episodio). La natura del rapporto fra le due è diversa rispetto alla relazione malata con l'Uomo Porpora, ma la traduzione su schermo produce momenti poco ispirati e talvolta noiosi da seguire, nonostante la loro importanza.

Anche le altre storie non brillano per profondità o verve, sono raccontate in modo piatto e per lo più risultano tediose, e sono spesso trattate a compartimenti stagni, senza un particolare intreccio a legarle fra di loro. L'intento era chiaramente quello di rappresentare la solitudine che i personaggi principali provano, ma il risultato su schermo è ben poco entusiasmante. Ad esempio, la storyline di Hogarth e la scoperta della sua malattia rimane sempre ai confini del cuore della vicenda, ha pochi e scialbi sviluppi e finisce senza alcun clamore.

jessica jones season 2 netflix
Indubbiamente la sceneggiatura di questa stagione intendeva essere più introspettiva e dare maggior risalto ai conflitti interiori della protagonista - che rimane l'interprete migliore e più carismatica dello show - ma la struttura costruita attorno a Jessica non convince assolutamente,
e addirittura annoia per buona parte degli episodi. Anche dal punto di vista prettamente tecnico risulta il prodotto Marvel più scialbo finora, perdendo quasi completamente l'atmosfera noir della prima stagione senza proporre scelte di regia particolari o innovative. Un altro tonfo clamoroso per la Casa delle Idee, ma soprattutto per Netflix, che lo propone come un cavallo di battaglia della sua scuderia seriale.


Tom's Consiglia

Se volete seguire le avventure cartacee del personaggio, potete recuperare il primo volume Scagionata! del nuovo ciclo di storie.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.