image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Katie Bouman, la donna dietro l'immagine del black hole

L'immagine storica dell'orizzonte degli eventi attorno a un buco nero ha fatto il giro del mondo, ma chi è Katie Bouman, la donna grazie a cui questa storica conquista è stata possibile?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 12/04/2019 alle 15:01

In questi giorni l'immagine dell'orizzonte degli eventi di un buco nero, ricostruita sulla base dei dati raccolti dall'Event Horizon Telescope, ha fatto il giro del mondo e tutti noi ci siamo riscoperti un po' astrofisici, postando commenti e articoli sulle nostre bacheche. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza gli algoritmi messi a punto da una timida ragazza di 29 anni che, dinanzi a quell'immagine storica, ha reagito con un'espressione di incredibile semplicità che ce l'ha fatta subito diventare simpatica. Katie Bouman.

Bouman, il cui cognome notiamo incidentalmente avere un'assonanza con il Bowman di 2001: odissea nello Spazio, l'astronauta che alla fine del film entra proprio in un buco nero, attualmente è assistente di informatica e scienze matematiche presso il prestigioso CalTech. Il successo della missione EHT, di cui vi abbiamo già dato tutti i dettagli, è dovuto però al lavoro svolto negli ultimi tre anni in collaborazione col Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory e l'Haystack Observatory del MIT oltre che con l'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics.

katie-bouman-28534.jpg

È qui che, a partire dal suo lavoro di laurea, hanno preso forma quelle formule matematiche che pochi giorni fa hanno permesso di rendere visibile l'invisibile. Già perché a differenza di quanto passato un po' frettolosamente dai media generalisti anzitutto non si tratta di una "foto" e non ha a che fare con un buco nero.

L'immagine infatti è un'elaborazione grafica di dati radio, mentre il soggetto non è un buco nero che, per definizione, è invisibile, ma l'orizzonte degli eventi appunto, la soglia oltre la quale precipita senza fare più ritorno l'enorme massa di materia risucchiata dalla sua gravità, che poi è la ciambella luminosa che si vede nell'immagine.

Senza i calcoli cruciali di Katie non sarebbe stato possibile ottenere quell'immagine perché i miliardi di byte di dati raccolti dagli otto radiotelescopi terrestri utilizzati nell'esperimento e puntati verso il buco nero al (quasi) centro di Messier 87, una "galassia lontana lontana" (55 milioni di anni luce), necessitavano di essere correlati tra loro affinché l'esperimento stesso avesse successo.

Ciascuno di essi infatti ha effettuato l'osservazione nello stesso momento, coordinati da orologi atomici precisissimi. L'idea era di realizzare così virtualmente un unico radiotelescopio del diametro della Terra stessa. Per farlo però bisognava appunto correlare tutti i dati, come fossero stati prodotti effettivamente da un solo strumento. E questo è ciò che ha reso possibile fare l'algoritmo.

katie-margharet-28537.jpg

In questo nostro tempo follemente veloce, l'entusiasmo mediatico per "la foto del buco nero" svanirà altrettanto velocemente, fagocitato da altri eventi, come il plasma incandescente che precipita oltre l'orizzonte degli eventi. Il nostro augurio è che i meriti di Katie non siano dimenticati, come accadde oltre 50 anni fa a Margaret Hamilton, senza il cui software non ci sarebbe stato alcun "uomo" sulla Luna.

Se gli argomenti accennati in questo articolo vi attirano leggete La natura dello spazio e del tempo, un libro scritto da Hawking e Penrose che tratta di buchi neri, Big Bang, inflazione
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.