image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluz...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Kindle Oasis: la Lotus Elise degli eBook reader

Amazon ha creato il lettore di eBook migliore al mondo per tecnologie, prestazioni ed ergonomia. È anche l'acquisto consigliato per tutti?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 30/06/2016 alle 10:56 - Aggiornato il 04/07/2016 alle 09:27

Kindle Oasis

 

kindle oasis side

 Amazon Italia

PRO: La migliore tecnologia disponibile oggi nel mondo eBook Reader; piccolo, stiloso e ultra leggero; veloce e piacevole da usare; la speciale custodia con batteria addizionale è inclusa nel prezzo. 

CONTRO: Costoso e non disponibile in versione scontata con pubblicità; lo schermo da sei pollici potrebbe essere troppo piccolo. Manca il sensore di regolazione automatica della luminosità, presente nel Kindle Voyage

VERDETTO: Kindle Oasis è il miglior eBook reader al mondo ma costa caro. È la scelta migliore per gli appassionati di tecnologia e di lettura che non vogliono compromessi e sono disposti a pagare il dazio per avere la tecnologia più aggiornata

Il nuovo lettore di eBook di Amazon è come una Lotus Elise. Si tratta infatti di un lettore digitale piccolo che concentra le tecnologie più avanzate, offre alte prestazioni e costa caro. Gli appassionati di tecnologia sanno da tempo che, nel nostro settore, piccolo equivale costoso. È il caso anche del nuovo Kindle Oasis.

Kindle Oasis 13

Il primo impatto con questo lettore minuto e accattivante è da amore a prima vista. Prima noti la cover di pelle color noce - disponibili anche i colori nero e rosso - che sembra anticata e al centro ha impresso il logo Amazon. Poi pensi a quanto sia piccolo e compatto. Quando lo sollevi, ti stupisci per il peso ridotto. Alzando la copertina il dispositivo si accende automaticamente, come accade con alcuni tablet e smartphone. Lo schermo da sei pollici è circondato da una cornice ridotta al minimo, considerando gli standard dei lettori di eBook attuali. 

Anche i comandi sono minimalisti: un bottone per accendere e spegnere che si usa raramente, siccome basta aprire e chiudere la cover. E due tasti configurabili per andare alla pagina successiva o precedente del libro aperto in lettura. Tutto il resto si fa usando il touch screen. Infine c’è una porta Micro USB che Amazon monta sui propri Kindle da quando molti non sapevano nemmeno cosa fosse. Oggi mi sarei aspettato una USB C ma in effetti per quello che ci devi fare (ricarica del dispositivo una volta al mese o poco più, qualche volta trasferimento file) basta e avanza. 

Kindle Oasis 07
Kindle Oasis 08
Kindle Oasis 04
Kindle Oasis 05
Kindle Oasis 06
Kindle Oasis 19
Kindle Oasis 10

Il peso è la parte più interessante: l'Oasis è una piuma. Senza custodia pesa poco più di 130 grammi. Con la custodia inclusa, che molti non leveranno mai, si arriva invece a 260 grammi; che non sono proprio pochi ma il Kindle Oasis è comunque maneggevole.

La tecnologia dello schermo E Ink Carta è la stessa già disponibile da tempo nel Kindle Voyage e recentemente nell'aggiornamento del Kindle Paperwhite. Si tratta dell'ultima evoluzione ed è una delle migliori sul mercato, se non la migliore. La densita di 300 PPI garantisce la massima nitidezza e la luce integrata - da regolare manualmente - aiuta a leggere in ogni condizione di luminosità. In poche parole, con questo lettore ultra sottile e leggerissimo puoi leggere benissimo sia sotto il sole a picco in spiaggia che la sera a letto, prima di dormire, senza bisogno di luce artificiale.

La cover inclusa nel prezzo è a sua volta un'evoluzione. Infatti non solo tutela e protegge lo schermo e buona parte del retro del lettore ma è una batteria aggiuntiva che permette a questo piccolo dispositivo un'autonomia quasi doppia rispetto agli altri Kindle. Nel mio caso ho letto tranquillamente per un mese, almeno un'ora al giorno prima di doverlo ricaricare. L'uso del 3G o del Wifi influenza l'autonomia; nel mio caso tengo sempre il Kindle Oasis in "modalità aereo" quando leggo.

Kindle Oasis 03

Veniamo alle note dolenti. Innanzi tutto il prezzo, che parte da 289 euro per la versione solo Wifi e arriva a 349 euro per quella Wifi + 3G. La prima è l'acquisto consigliato per tutti (quelli disposti a spendere una cifra simile); la seconda solo a chi viaggia per il mondo e pretende di sincronizzare le proprie letture e fare acquisti ovunque senza spese di connessione. Io ho comprato un libro dalla spiaggia di Valencia e ho apprezzato l'esperienza ma comunque consiglio il modello meno caro. 

Non esiste una versione più economica "con offerte speciali" - ovvero con pubblicità nel salvaschermo - come nel caso del Kindle base o del Paperwhite. A dimostrare che Amazon vuole posizionare questo prodotto in fascia altissima e dedicarlo a chi vuole il massimo della tecnologia e non cerca compromessi.

Per quanto riguarda i formati compatibili, come sempre il Kindle legge praticamente tutto tranne gli ePub. Si tratta di una politica di chiusura che noi di Tom's non approviamo e che speriamo che prima o poi cambi anche se le possibilità sono basse. Chi vuole leggere testi che ha a disposizione solo in ePub non protetto dovrà come al solito convertirli in mobi tramite software come il gratuito Calibre.

Nonostante il prezzo elevato mancano ancora i colori. La tecnologia dello schermo del resto è la stessa di Kindle Voyage e oggi anche del nuovo e aggiornato Kindle Paperwhite. L'evoluzione di questo Kindle Oasis sta nelle dimensioni, peso e durata batteria da record. Chi vuole un ottimo eBook reader può tranquillamente risparmiare comprando un nuovo Paperwhite o, se come me vuole a tutti i costi i tasti fisici per il cambio di pagina, un Voyage. Chi non ha problemi economici o non vuole scendere a compromessi e vuole il migliore eBook reader disponibile sul mercato, deve puntare sul Kindle Oasis.

Nuovo E-reader Kindle Nuovo E-reader Kindle
  

Acquista
E-reader Kindle Paperwhite E-reader Kindle Paperwhite
  

Acquista
E-reader Kindle Voyage E-reader Kindle Voyage
  

Acquista
E-reader Kindle Oasis con custodia-caricatore E-reader Kindle Oasis con custodia-caricatore
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.