image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

La crittografia di Apple e Google sugli smartphone ostacola le indagini di polizia

Google e Apple sotto accusa da parte di magistrati e poliziotti: i sistemi di crittografia adottati per gli smartphone Android e IOS ostacolano le indagini. Appello per "equilibrare i vantaggi dei sistemi di crittografia e la necessità di una legge che aiuti a risolvere i crimini e perseguire i criminali".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 12/08/2015 alle 11:36

A guastare la festa di Google per la nascita di Alphabet arrivano le pesanti critiche di tre importanti magistrati – uno statunitense, uno spagnolo e uno francese - e di un dirigente della polizia londinese, che se la prendono anche con Apple. Il motivo? Gli smartphone iOS e Android sono blindati dalla crittografia e così "è molto difficile proteggere la popolazione contro il crimine".

Cryptography SSL 02082013

Il procuratore distrettuale di Manhattan Cyrus R. Vance Jr., il capo della Procura di Parigi, François Molins, il procuratore capo della Corte Suprema di Spagna, Javier Zaragoza e il commissario capo della City of London Police, Adrian Leppard, si sono uniti nell'insolita crociata contro Apple e Google, che controllano il 96 per cento del mercato globale degli smartphone. In una lettera aperta pubblicata dal New York Times chiedono, "a nome delle vittime di reati in tutto il mondo, se davvero la crittografia vale veramente questo prezzo".  

Nell'appello si citano alcune indagini ostacolate dalla inaccessibilità dei dati custoditi negli smartphone trovati sulle scene del crimine. "Un giudice dello Stato dell'Illinois – si legge tra l'altro - ha emesso un mandato in cui ordinava a Apple e Google di sbloccare i telefoni e condividere con le autorità i dati contenuti, per agevolare la soluzione di un omicidio. Apple e Google hanno risposto, in sostanza, che non potevano perché non conoscevano il codice di accesso dell'utente".

12vance superJumbo

Un altro caso: tra ottobre e giugno l'ufficio del procuratore distrettuale di Manhattan ha emesso mandati giudiziari per accedere ai dati di 74 iPhone con sistema operativo iOS 8. Tutto vano. Così si sono arenate indagini su tre tentativi di omicidio, abusi sessuali ripetuti su un bambino, un giro di prostituzione e numerosi furti e rapine.

Quello che preoccupa di più magistrati e poliziotti è il recente annuncio da parte di Google e Apple per l'introduzione di sistemi di crittografia full-disk, ancora più difficili da sbloccare.

Da parte loro, ricordano gli autori dell'appello, Apple e Google si sono giustificati con le preoccupazioni innescate dallo scandalo Datagate esploso dopo le rivelazioni di Edward Snowden sullo spionaggio globale da parte delle agenzie statunitensi per la sicurezza.

"Si deve cercare un equilibrio tra il diritto alla privacy degli individui e il diritto pubblico alla sicurezza delle comunità", sottolineano Cyrus R. Vance Jr, François Molins, Javier Zaragoza e Adrian Leppard. Che aggiungono:

In assenza di cooperazione da parte di Apple e Google, i regolatori e legislatori dei nostri paesi devono trovare un modo appropriato per equilibrare i vantaggi dei sistemi di crittografia e la necessità di una legge che aiuti a risolvere i crimini e perseguire i criminali.

L'appello arriva mentre molti Paesi hanno cominciato a prendere in considerazione iniziative contro la crittografia e l'FBI preme per essere autorizzata a introdurre backdoor nei dispositivi. Un tema molto sentito anche in Italia. Un anno fa, all'arrivo di iOS 8, la magistrata Valentina Sellaroli, pubblico ministero presso il Tribunale per i Minorenni di Torino, aveva espresso le sue preoccupazioni in un'intervista a Tom's Hardware. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.