image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black ...
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...

La missione Mars 2020 della NASA in test sulla Death Valley

La NASA testa il Lander Vision System della missione Mars 2020. Permetterà per la prima volta di determinare automaticamente il punto più sicuro in cui atterrare.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/05/2019 alle 09:24
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La NASA sta testando nella Death Valley l'hardware per l'atterraggio su Marte della missione Mars 2020. Uno dei componenti più importanti di Mars 2020 è il Lander Vision System, o LVS, quello che permetterà al veicolo spaziale di rilevare automaticamente la sua posizione di atterraggio mentre sta navigando verso la superficie marziana.

Ci sono molte ragioni per le quali atterrare su un altro pianeta è difficile. Nel caso di Marte, i ritardi nella comunicazione possono essere fatali e impediscono un controllo in tempo reale dal centro di controllo. Ecco perché Mars 2020 deve essere abbastanza "intelligente" da saper scegliere dove atterrare durante la discesa. È per questo che è stato progettato LVS, e il veicolo spaziale Mars 2020 sarà il primo ad avere questa tecnologia a bordo. Dato che è qualcosa di inedito, richiede molti test.

nasa-mars-2020-34474.jpg

LVS entra in funzione dopo lo scudo termico che ha già superato i test. Un volo di prova si è tenuto nella Death Valley, in California, dove un elicottero Airbus ha trasportato un prototipo del Lander Vision System in una sequenza di manovre pre-pianificate, mentre l'LVS ha raccolto e analizzato le immagini del terreno sottostante. L'obiettivo è servirsi di questo strumento per determinare il punto più sicuro nell'area di atterraggio preposta, evitando grandi rocce e terreni pericolosi.

LVS è parte integrante di un sistema di guida denominato Terrain-Relative Navigation (TRN). La missione partirà da Cape Canaveral a luglio del 2020 e atterrerà nel cratere di Jezero, il 18 febbraio 2021.

Se Marte vi attira e vi piacciono le avventure consigliamo di leggere L’uomo di Marte e la saga di Deserto Rosso.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Il quadro SwitchBot che ti semplifica la vita è qui, e conviene solo al Black Friday

Sponsorizzato

Il quadro SwitchBot che ti semplifica la vita è qui, e conviene solo al Black Friday

Di Dario De Vita
Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Altri temi

Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.