image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità...
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attivit...

La NASA perde un altro notebook, stavolta si corre ai ripari

Un notebook contenente dati sensibili è stato rubato dall'autovettura di un dipendente della NASA. I dati non erano cifrati, l'unica protezione consisteva nella password di Windows. L'Agenzia Aerospaziale ha finalmente deciso di implementare un sistema di cifratura dei dati sensibili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 15/11/2012 alle 16:31 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

La NASA ha perso un altro portatile. Il 31 ottobre scorso è stato rubato un notebook dall'autovettura di un dipendente. Sul disco fisso erano archiviati dati personali sensibili di molti dipendenti della NASA, appaltatori e altri, protetti solo dalla password di Windows. Inutile dire che in mancanza di un sistema di cifratura a prova di hacker tutte le informazioni potrebbero già essere finite nelle mani sbagliate.

La NASA perde montagne di notebook

Ci piacerebbe credere in una sfortunata circostanza, ma non è la prima volta che alla NASA succedono guai simili. A marzo del 2011 sparì un computer portatile su cui erano archiviati i codici di controllo per la Stazione Spaziale Internazionale. In seguito l'ispettore generale Paul Martin aveva confessato al Congresso che non si trattava di un caso isolato: fra aprile 2009 e aprile 2011 si sono volatilizzati in tutto 48 notebook, e di questi solo l'1% aveva installato un sistema di cifratura.

Quello che stupisce è che nonostante i ripetuti episodi di allarme gli ultimi quattro anni non sono stati sufficienti per mettere in piedi un sistema di sicurezza decente. Martin aveva puntato il dito contro i tagli di bilancio, ma sembra una scusa poco credibile dato che la sicurezza è un colabrodo da anni e che improvvisamente i soldi sembrano essere magicamente apparsi. Da qui al 21 dicembre infatti tutti i notebook aziendali disporranno di un sistema di cifratura.

Nel frattempo nessun notebook potrà essere portato fuori dalla NASA. Chi fa telelavoro o deve viaggiare dovrà usare computer in prestito e lasciare a casa quelli con informazioni sensibili in chiaro. Inoltre, i file non più necessari per esigenze di lavoro devono essere immediatamente eliminati ed è fatto divieto assoluto di memorizzare informazioni critiche su smartphone o altri dispositivi mobili. Questa la nuova direttiva con effetto immediato annunciata dall'amministratore delegato della National Aeronautics and Space Administration Richard Keegan Jr. Meglio tardi che mai.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #4
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
  • #5
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #6
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
Articolo 1 di 4
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Sorgenia Business propone soluzioni energetiche per le imprese che uniscono chiarezza, convenienza e attenzione all’ambiente.
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
E.ON propone un’offerta luce e gas con prezzo fisso per 12 mesi e sconto del 10% sull’energia, pensata per garantire controllo, stabilità e risparmio.
Immagine di E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
Con la richiesta di attivazione che si può completare in meno di 2 minuti, Octopus propone la sua offerta di luce e gas con prezzo fisso per 12 mesi.
Immagine di Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.