image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

La privacy di Google non piace alla UE: o cambia o guerra

Le Authority UE per la privacy hanno spedito a Google 12 raccomandazioni pratiche per cambiare la sua policy. La piccola rivoluzione di marzo non è stata apprezzata e ha peggiorato la situazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 16/10/2012 alle 12:56 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Le Authority per la privacy di 24 stati membri europei hanno chiesto ufficialmente a Google di rivedere la sua policy sul trattamento dei dati personali. Reuters è riuscita a "intercettare" la comunicazione, che a quanto pare è stata recapitata sotto forma di lettera direttamente al quartier generale di Mountain View. In pratica, a seguito dell'indagine avviata dalla Commission Nationale de l'Informatique francese, la Commissione Europea punta a convincere il colosso statunitense a rivoluzionare il metodo con cui gestisce informazioni e dati personali.

Privacy

Non è piaciuta affatto la nuova policy introdotta a marzo che di fatto ha uniformato tutte le precedenti che erano applicate ai 60 diversi servizi di Google. Senza contare l'impossibilità di recedere e continuare ad affidarsi alle vecchie. "Combinare dati personali in una così larga scala crea grandi rischi alla privacy degli utenti", sottolinea la lettera. "Quindi Google dovrebbe cambiare le sue norme".

La lettera sembra elencare almeno 12 raccomandazioni pratiche per evitare problemi legali. I primi cinque riguardano la trasparenza. Nello specifico si consiglio di informare meglio gli utenti su che uso sarà fatto dei loro dati, sull'attività di browsing registrata, sui dati di localizzazione e quelli legati alle transazioni online. Non meno importante la richiesta di evitare di combinare ogni dato proveniente da servizi diversi. Nel caso almeno chiedere l'esplicito consenso agli utenti.

###old1871###old

"Google tratta i dati di milioni di utenti sparsi nel mondo i quali non sempre sono consapevoli dell'uso che viene fatto delle loro informazioni personali. Per questo è indispensabile che operi in modo corretto e nel rispetto dei diritti fondamentali, così come riconosciuti dall'Unione europea", ha commentato il presidente del Garante della privacy, Antonello Soro.

"L'azione coordinata delle Autorità europee svolta nei confronti di Google rappresenta in questo senso un messaggio importante ai grandi colossi della rete affinché accettino la sfida di una nuova policy più responsabile e attenta alla dignità delle persone".

In queste ore il responsabile Google per la privacy ha rilasciato un commento ufficiale. "Abbiamo ricevuto il rapporto e lo stiamo analizzando. La nostra nuova policy sulla privacy dimostra il nostro impegno a lungo termine per proteggere le informazioni dei nostri utenti e creare grandi prodotti. Abbiamo fiducia nel fatto che le nostre norme rispettano le leggi comunitarie".

Isabelle Falque-Pierrotin, presidente della Cnil francese ha sottolineato che Google ha a disposizione non più di 3 o 4 mesi "per mettersi in regola". In caso contrario sarà avviato un contenzioso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.