image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

La UE vuole ancora quei 13 miliardi di tasse da Apple

Apple ha vinto il primo round ma l’incontro non è finito: l’Europa vuole ancora 13 miliardi di euro dal colosso californiano

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 23/05/2023 alle 18:30

L’antitrust europea ha fatto appello alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, riporta Reuters, per esigere da Apple 13 miliardi in tasse che il colosso californiano non avrebbe pagato. La vicenda va avanti da diversi anni ormai, e trova le sue radici in un regime fiscale agevolato sviluppatosi in Irlanda - territorio che per anni è stato effettivamente il paradiso per le aziende tecnologiche di tutto il mondo.

Un paradiso non del tutto legale, secondo le autorità europee, che stanno chiedendo ad Apple di saldare 13 miliardi di tasse non versate perché, appunto, i vantaggi offerti da Dublino non erano ammissibili. In particolare, secondo la Commissione Europea Apple ha goduto di una tassazione indebitamente ridotta allo 0,005%, per oltre vent’anni.

Nel 2020 Apple era riuscita a uscire dal processo senza pagare, ma non ci fu dichiarazione di innocenza. All’epoca, infatti, il tribunale stabilì che le autorità europee non erano riuscite a dimostrare che Apple avesse goduto di un vantaggio sleale. Una differenza sottile rispetto alla piena innocenza, ma giuridicamente è del tutto rilevante. Secondo Loewenthal quella decisione era sbagliata, il che ci porta alla richiesta di appello presso la Corte di Giustizia.

Apple, da parte sua, ha sempre sostenuto di aver pagato il dovuto nel paese in cui aveva installato la propria sede europea. Il resto, spiega l’avvocato Daniel Beard alla Corte, l’ha pagato e lo sta pagando negli Stati Uniti.

"Apple ha accumulato riserve per il pagamento delle imposte statunitensi e sta pagando circa 20 miliardi di euro di tasse negli Stati Uniti su quegli stessi profitti che, secondo la Commissione, avrebbero dovuto essere tassati dall'Irlanda".

Com’è facile immaginare, il caso non riguarda solo Apple. Se la commissione guidata da Margrethe Vestager riuscirà nell’intento, il risultato “determinerà se gli Stati membri potranno continuare a concedere alle multinazionali sostanziali agevolazioni fiscali in cambio di posti di lavoro e investimenti", ha dichiarato l'avvocato della Commissione Paul-John Loewenthal.

E infatti ci sono anche altri casi simili, che riguardano o hanno riguardato aziende come Stellantis, Amazon, Starbucks e altri. La Commissione ha subito sconfitte in tribunale, ma nel frattempo Vestager ha costretto l'Irlanda, i Paesi Bassi e il Lussemburgo ad abbandonare le procedure fiscali controverse e ha contribuito al movimento globale per aliquote fiscali più eque per le imprese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Threat Protection Pro, inclusa nei piani Plus e Ultimate di NordVPN, protegge il tuo mondo digitale ogni giorno per meno di 5 €/mese.
Immagine di Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Grazie alla doppia chiusura e al cordino incluso, la fondina impermeabile per smartphone è l’alleata perfetta per mare, piscina e avventure outdoor.
Immagine di Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cos'è la Tech Mania? Entra nel mondo degli sconti firmati MediaWorld
Tech Mania è oggi una delle promozioni più interessanti disponibili su Mediaworld. Permette di risparmiare sul meglio della tecnologia fino al 13 luglio.
Immagine di Cos'è la Tech Mania? Entra nel mondo degli sconti firmati MediaWorld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.