image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Fino al 50% di sconti per i possessori di MW Club! Ecco le migliori offerte Fino al 50% di sconti per i possessori di MW Club! Ecco le m...
Immagine di SwitchBot Hub 3, il centro di controllo smart home definitivo? | Test & Recensione SwitchBot Hub 3, il centro di controllo smart home definitiv...

Le aziende Tech prendono multe ma poi non pagano

Passa molto tempo prima che le società sborsino un centesimo delle multe inflitte e non è neanche detto che lo facciano alla fine di tutto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 20/11/2023 alle 11:40

Non passa mese senza che le grandi aziende tech vengano multate per pratiche come accordi sui prezzi, soppressione della concorrenza o cattivo utilizzo dei dati. Tuttavia passa molto tempo prima che queste società sborsino un centesimo delle multe inflitte e non è neanche detto che lo facciano alla fine di tutto.

Il regolatore dei dati irlandese ha confermato che Meta non ha ancora pagato due miliardi di euro di multe emesse da settembre scorso. Anche TikTok è in debito per centinaia di milioni di euro.

Non solo, Amazon sta ancora appellandosi contro una multa di 746 milioni di euro del 2021, secondo il regolatore dei dati del Lussemburgo, mentre Google sta ancora contestando multe dell'UE superiori a otto miliardi di euro per abuso di posizione di mercato tra il 2017 e il 2019.

Un'altra è Apple, che si trova in una lunga battaglia contro una multa antitrust francese di 1,1 miliardi di euro e un ordine di pagare 13 miliardi di euro di tasse all'Irlanda. Pagherà mai?

Margarida Silva, ricercatrice presso il Centre for Research on Multinationals, sottolinea che le aziende tech amano sfidare le regole e che "non pagare le multe si inserisce nel modo in cui abbiamo visto le grandi aziende tech sfidare praticamente qualsiasi applicazione di regole contro di loro".

Romain Rard, avvocato presso Gide Loyrette Nouel a Parigi, sottolinea che è logico che le aziende cerchino di appellarsi a multe ingenti. "Non è come se le aziende potessero ignorare la multa, contestare le decisioni e sperare nel meglio che possano sfuggire senza dover pagare nulla", afferma.

Tuttavia, le aziende tech hanno avuto successi nelle loro difese. Per esempio, Intel e Qualcomm hanno recentemente visto multe antitrust dell'UE da miliardi di dollari annullate o drasticamente ridotte in appello.

Al netto di ciò, gli attivisti sostengono che le multe finanziarie siano inefficaci, data la ricchezza delle aziende.

In un'intervista con AFP, il deputy data protection commissioner irlandese Graham Doyle difende l'ufficio e sottolinea che le multe sono solo una parte della storia. "Con la stragrande maggioranza di queste indagini che abbiamo concluso, mentre le multe tendono a generare più pubblicità, abbiamo anche imposto misure correttive", afferma.

Gli attivisti concordano sul fatto che le multe possano essere solo parte della soluzione. Silva sostiene che gli organi di regolamentazione della concorrenza dovrebbero intensificare l'azione, fermando le future acquisizioni nel settore e, potenzialmente, spezzando le aziende.

Ovviamente si discuterà ancora a lungo su come sanzionare in maniera efficace le aziende, anche perché l'attuale sistema sembrerebbe non stai funzionando.

Fonte dell'articolo: techxplore.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
  • #4
    5 settori che devono preoccuparsi per l'impatto dell'AI
  • #5
    Apple ha letto i vostri commenti furiosi e fa marcia indietro
  • #6
    Ecco cosa succede quando un gioco floppa dopo milioni investiti
Articolo 1 di 5
SwitchBot Hub 3, il centro di controllo smart home definitivo? | Test & Recensione
Un versatile hub domotico che unisce tecnologie moderne (e non) grazie al supporto Matter e al controllo IR per dispositivi tradizionali.
Immagine di SwitchBot Hub 3, il centro di controllo smart home definitivo? | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fino al 50% di sconti per i possessori di MW Club! Ecco le migliori offerte
Fino al 30 giugno e solo per gli acquisti online, Mediaworld offre per i clienti MW Club sconti fino al 50%. Ecco i 7 migliori affari del momento!
Immagine di Fino al 50% di sconti per i possessori di MW Club! Ecco le migliori offerte
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Altro che TV 8K, qui si parla già di 16K
A breve avremo cavi in grado di gestire risoluzioni 4K a 480Hz, 8K a 240Hz, 10K a 120Hz e persino 16K a 60Hz. Ecco come sarà possibile.
Immagine di Altro che TV 8K, qui si parla già di 16K
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mini-LED con refresh rate nativo a 165Hz: la nuova frontiera per cinema e gaming
Hisense presenta i TV Mini-LED U7Q PRO e U8Q: 165 Hz, AI avanzata e audio Dolby Atmos per un’esperienza visiva e sonora di alta qualità.
Immagine di Mini-LED con refresh rate nativo a 165Hz: la nuova frontiera per cinema e gaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il caffè perfetto, ogni giorno: scopri la macchina De'Longhi in super sconto (-40€)
Sconto imperdibile per la De'Longhi Magnifica S: macchina da caffè automatica con macinacaffè integrato e cappuccinatore manuale a soli 309€
Immagine di Il caffè perfetto, ogni giorno: scopri la macchina De'Longhi in super sconto (-40€)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.