image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Le università USA profilano i candidati scandagliando Web e non solo

Il Washington Post ha rivelato che un numero crescente di Università statunitensi utilizza tecniche di tracciamento degli utenti che visitano il proprio sito, per attribuire punteggi segreti e profilare i potenziali candidati, così da sapere in anticipo chi è più appetibile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 21/10/2019 alle 17:12

Tracciamento e punteggi segreti: in un recente articolo il Washington Post ha rivelato che un numero crescente di università statunitensi utilizza questo tipo di tecniche per "spiare" gli studenti delle superiori che visitano il proprio sito, così da profilare in anticipo i potenziali candidati e decidere quali siano più appetibili.

Sembra assurdo, ma accade davvero. ‎Stando infatti ai documenti esaminati dal Post sono almeno 44 le università negli Stati Uniti, sia pubbliche che private, che collaborano con società di consulenza esterne per raccogliere e analizzare i dati sui potenziali studenti, monitorando la loro attività Web o formulando punteggi predittivi per misurare la probabilità che ciascuno di essi si iscriva davvero. Pratiche che potrebbero impedire un accesso paritario all'istruzione universitaria agli studenti svantaggiati. Le università statunitensi in realtà utilizzano da anni dati per decidere verso quali regioni del Paese e quali scuole superiori indirizzare il proprio reclutamento, tuttavia questi strumenti più recenti consentono agli amministratori di costruire profili molto dettagliati di singoli studenti, in modo da determinare ad esempio se il loro reddito familiare è in linea con le necessità del college.

studenti-49872.jpg

Del resto, ‎di fronte alla contrazione delle fonti di finanziamento e alla crescente concorrenza, i college con pochi fondi stanno sperimentando nuovi modi per identificare e attirare gli studenti che possono permettersi di pagare la retta universitaria. A questo problema, di per sé già abbastanza grave perchè discriminante, si aggiunge poi il fatto che ‎tutto ciò avvenga in segreto e senza che i visitatori ne siano consapevoli.

‎Secondo alcuni esperti di privacy, infatti, ciò sarebbe sufficiente a violare lo spirito se non la lettera del Family Educational Rights and Privacy Act, o FERPA, una legge federale che protegge la privacy degli studenti durante l'iscrizione nelle scuole che ricevono fondi di istruzione federali. La FERPA richiede infatti che le scuole chiedano il permesso agli studenti prima di condividere i loro dati personali con terze parti. Tuttavia diverse università hanno aggirato il problema classificando le società di consulenza come "funzionari scolastici", una designazione legale che li esenta dalla FERPA se vengono soddisfatte ‎‎determinate condizioni.

Sostanzialmente si tratta dello stesso meccanismo che già attualmente tantissimi siti utilizzano per tracciare le attività degli utenti, attraverso i cookies. Ma se essere profilati a propria insaputa per poi ricevere inserzioni pubblicitarie mirate è già di per sé un problema, ‎esserlo da enti come le Università lo è ancora di più, perché rischia di introdurre un ulteriore elemento discriminante in un contesto, quello dell'istruzione, che già oggi discrimina, non dando le stesse opportunità a tutti, in maniera meritocratica. Certo, il problema della trasformazione dell'istruzione da diritto a merce è a monte e il fenomeno che sta interessando le Università statunitensi (chissà se è già arrivato in Europa?) non è che la manifestazione delle difficoltà incontrate dalle università a stare sul mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.