image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Lenti Blue Control per ridurre l'affaticamento da schermo

Hoya Blue Control è un trattamento per lenti che consente di filtrare la luce blu emessa da schermi LED e LCD di smartphone, tablet, PC e televisori. Promette di ridurre l'affaticamento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 28/02/2014 alle 14:49 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49

Le lenti che riducono l'affaticamento da smartphone, tablet e LCD in genere sono finalmente sbarcate anche in Italia. La giapponese Hoya ha iniziato a distribuire alle catene di ottici del nostro paese un nuovo tipo di trattamento "che protegge dai dannosi effetti della luce blu emessa da schermi LED e LCD di smartphone, tablet, PC e televisori". Questo almeno è quello che promette.

Nello specifico il Blue Control dovrebbe ridurre l'affaticamento degli occhi, annullare l'effetto abbagliamento e migliorare il contrasto. Insomma condizioni migliori soprattutto per chi passa molte ore davanti agli schermi e visione più confortevole, rilassata "e una percezione naturale del colore".

Blue Control

Pare che la luce blu, conosciuta anche come "Luce Visibile ad Alta Energia" poiché compresa tra i 380 nm fino a circa 500 nm, aumenti con il progredire della qualità degli schermi. Quantità eccessive possono avere un effetto negativo e causare affaticamento per gli occhi. Condiziona infatti sia la produzione dell’ormone melatonina, che incide sul sonno, che il ciclo circadiano (orologio biologico e ritmo sonno-veglia).

Insomma una lente "protettiva" sarebbe davvero una manna. Ora, noi non possediamo laboratori tecnici adeguati e neanche le competenze per stabilire se il Blue Control mantenga ogni promessa. L'unica cosa che possiamo fare è affidarci alle esperienze dirette. In redazione qualcuno potrebbe testarle in futuro. Nel frattempo un lettore siciliano che abbiamo intervistato ci ha confermato la bontà del prodotto.

"Ho 26 anni e faccio il webmaster, per di più da 10 anni gestisco un blog (bargiomba.altervista.org) che mi tiene molto impegnato. Quindi passo più di 12 ore al giorno davanti al PC", spiega Daniele. "Per di più mi mancano un paio di diottrie per occhio. Insomma a fine giornata avevo sempre gli occhi arrosati, lacrimazione, mi calava la vista".

"Quando sono passato dall'ottico per cambiare gli occhiali, pochi mesi fa, mi hanno proposto questa novità e oggi posso dire che nel mio caso ha funzionato".

Giomba

Daniele ha ammesso che le lenti (in vetro) costano di più rispetto a quelle standard – forse il doppio, però è difficile quantificare con precisione perché l'ottico gli ha proposto un pacchetto completo composto da lenti graduate con trattamento Blue Control e montatura.

"Quando ho accesso il computer la differenza mi è parsa notevole. Io lavoro con la grafica e quindi avevo il timore che vi fossero anomalie cromatiche, considerato per altro che mettendo le lenti alla luce hanno un riflesso viola. Invece si vede meglio, semplicemente è tutto più confortevole".

"C'è realmente questo filtro. Si ha una visione cromatica più morbida e naturale. Si nota molto quando si guarda una pagina bianca sul PC".

Attendiamo altri riscontri, anche magari con prodotti di altri marchi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.