image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

L'evoluzionismo è un gioco da bambini se lo spiega Darwin!

Come si è evoluta la vita sulla Terra? Una domanda semplice la cui risposta completa può essere difficile da spiegare a un bambino. Questo libro ci riesce alla perfezione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 30/12/2016 alle 13:38
rubrica bimbi

È usanza chiudere l'anno con propositi positivi per quello a venire, ognuno a suo modo. Io ho deciso che nel 2017 regalerò a mia figlia alcune basi fondamentali per capire da dove veniamo, come ci siamo evoluti e qual è l'eredità che ci portiamo dietro. Non che non abbia mai toccato l'argomento (anzi), ma leggere insieme un libro soddisfacente sull'evoluzionismo (che finora ho lasciato da parte per il non sopraggiunto limite di età della pargola) è l'inizio di un percorso più completo e formativo.

Anche se è indirizzato ai bambini di 11 anni, reputo che "Evoluzione. La storia della vita sulla terra prima e dopo Darwin" sia un testo talmente ben fatto da poter divertire anche chi ha poco più di sei anni. Il motivo è che non sto parlando di un libro nozionistico, ma di un viaggio all'indietro nel tempo con ciceroni d'eccezione come Charles Darwin, Gregor Mendel, Stephen Jay Gould e altri celebri scienziati.

4709 JPG

Il metodo scelto dall'autrice non è nuovo, ma ho avuto modo di sperimentare più volte che è efficace nel tenere alta l'attenzione e appassionare i bambini: l'intervista. È Sara Capogrossi a prendersi carico di porre le domande che potrebbero formulare spontaneamente i bambini, e in un rapido cambio di posto a "mettere in bocca" agli scienziati le risposte.

I bambini intraprendono così un viaggio fra alberi e animali (e uomo), e l'elemento più originale è che entrano anche virtualmente nei laboratori di ricerca per capire meglio cosa si nasconde sotto a pellicce e cortecce, apprendendo così qualche interessante nozione di genetica che - seppur molto semplificata - è utile per farsi un quadro complessivo.

Depositphotos 33408427 l 2015 © jntvisual

Foto: © jntvisual / Depositphotos

In questo caso ho apprezzato la semplificazione, perché dal mio punto di vista un libro per bambini che non è un testo scolastico deve saper attirare l'attenzione e tenere alta la curiosità, in modo da essere sicuri di arrivare fino alla fine e di lasciare un buon ricordo nel piccolo lettore - che in molti casi poi si lega all'argomento e non alla critica letteraria.  

Per questo lo stile leggero è un punto a favore, così come gli esempi divertenti di cui è disseminato il testo. Alla fine quello che passa sono i concetti chiave della teoria evolutiva, che è in realtà l'argomento davvero importante.

Come sempre la discriminante sull'età adatta per la lettura è inversamente proporzionale alla voglia dei genitori di affiancare il bambino nella lettura: se pretendete che il bambino "si arrangi" da solo meglio aspettare che a scuola si sia affrontato l'argomento, e che sappia leggere molto bene. Se avete voglia e tempo di leggere voi al posto suo e di spiegargli (anche solo per sommi capi) i concetti che non capisce, si può usare molto prima.

Ultima e non secondaria nota: a parte capire da dove veniamo e come siamo arrivati ad essere quelli che siamo oggi, uno dei motivi per i quali è importante che i bambini conoscano l'evoluzionismo è che ripercorrendo la storia del nostro pianeta capiscano meglio perché salvaguardare la natura e come. Un concetto che purtroppo molti "grandi" ignorano.

Auguri di buon 2017 a tutti i lettori delle rubriche libri!

Evoluzione. La storia della vita sulla terra prima e dopo Darwin Evoluzione. La storia della vita sulla terra prima e dopo Darwin
 

Acquista
La terra trema! Terremoti, maremoti e tsunami La terra trema! Terremoti, maremoti e tsunami
 

Acquista
Cielo sotto la Terra. In viaggio nel sistema solare Cielo sotto la Terra. In viaggio nel sistema solare
 

Acquista
Sulle tracce degli antenati. L'avventurosa storia dell'umanità Sulle tracce degli antenati. L'avventurosa storia dell'umanità
 

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.