logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

L’evoluzionismo è un gioco da bambini se lo spiega Darwin!

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

L’evoluzionismo è un gioco da bambini se lo spiega Darwin!

di Elena Re Garbagnati venerdì 30 Dicembre 2016 13:38
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Libri
  • Spazio e Scienze

rubrica bimbi

È usanza chiudere l'anno con propositi positivi per quello a venire, ognuno a suo modo. Io ho deciso che nel 2017 regalerò a mia figlia alcune basi fondamentali per capire da dove veniamo, come ci siamo evoluti e qual è l'eredità che ci portiamo dietro. Non che non abbia mai toccato l'argomento (anzi), ma leggere insieme un libro soddisfacente sull'evoluzionismo (che finora ho lasciato da parte per il non sopraggiunto limite di età della pargola) è l'inizio di un percorso più completo e formativo.

Anche se è indirizzato ai bambini di 11 anni, reputo che "Evoluzione. La storia della vita sulla terra prima e dopo Darwin" sia un testo talmente ben fatto da poter divertire anche chi ha poco più di sei anni. Il motivo è che non sto parlando di un libro nozionistico, ma di un viaggio all'indietro nel tempo con ciceroni d'eccezione come Charles Darwin, Gregor Mendel, Stephen Jay Gould e altri celebri scienziati.

4709 JPG

Il metodo scelto dall'autrice non è nuovo, ma ho avuto modo di sperimentare più volte che è efficace nel tenere alta l'attenzione e appassionare i bambini: l'intervista. È Sara Capogrossi a prendersi carico di porre le domande che potrebbero formulare spontaneamente i bambini, e in un rapido cambio di posto a "mettere in bocca" agli scienziati le risposte.

I bambini intraprendono così un viaggio fra alberi e animali (e uomo), e l'elemento più originale è che entrano anche virtualmente nei laboratori di ricerca per capire meglio cosa si nasconde sotto a pellicce e cortecce, apprendendo così qualche interessante nozione di genetica che – seppur molto semplificata – è utile per farsi un quadro complessivo.

Depositphotos 33408427 l 2015 © jntvisual
Foto: © jntvisual / Depositphotos

In questo caso ho apprezzato la semplificazione, perché dal mio punto di vista un libro per bambini che non è un testo scolastico deve saper attirare l'attenzione e tenere alta la curiosità, in modo da essere sicuri di arrivare fino alla fine e di lasciare un buon ricordo nel piccolo lettore – che in molti casi poi si lega all'argomento e non alla critica letteraria.

Per questo lo stile leggero è un punto a favore, così come gli esempi divertenti di cui è disseminato il testo. Alla fine quello che passa sono i concetti chiave della teoria evolutiva, che è in realtà l'argomento davvero importante.

Come sempre la discriminante sull'età adatta per la lettura è inversamente proporzionale alla voglia dei genitori di affiancare il bambino nella lettura: se pretendete che il bambino "si arrangi" da solo meglio aspettare che a scuola si sia affrontato l'argomento, e che sappia leggere molto bene. Se avete voglia e tempo di leggere voi al posto suo e di spiegargli (anche solo per sommi capi) i concetti che non capisce, si può usare molto prima.

Ultima e non secondaria nota: a parte capire da dove veniamo e come siamo arrivati ad essere quelli che siamo oggi, uno dei motivi per i quali è importante che i bambini conoscano l'evoluzionismo è che ripercorrendo la storia del nostro pianeta capiscano meglio perché salvaguardare la natura e come. Un concetto che purtroppo molti "grandi" ignorano.

Auguri di buon 2017 a tutti i lettori delle rubriche libri!

Evoluzione. La storia della vita sulla terra prima e dopo Darwin Evoluzione. La storia della vita sulla terra prima e dopo Darwin
Acquista
La terra trema! Terremoti, maremoti e tsunami La terra trema! Terremoti, maremoti e tsunami
Acquista
Cielo sotto la Terra. In viaggio nel sistema solare Cielo sotto la Terra. In viaggio nel sistema solare
Acquista
Sulle tracce degli antenati. L'avventurosa storia dell'umanità Sulle tracce degli antenati. L'avventurosa storia dell'umanità
Acquista

di Elena Re Garbagnati
venerdì 30 Dicembre 2016 13:38
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Libri
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
scaldarono imetec
Scaldasonno Imetec matrimoniale e in lana in sconto del 33%!
Caldo, economico e in grado Dif arvi risparmiare sulla bolletta: lo scaldarono Imetec è ora in sconto su Amazon!
2 di Valentina Valzania - 10 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Riscaldamento
2
Offerta
Fornelli da campeggio
Fornelli da campeggio | I migliori del 2023
I fornelli da campeggio permettono agli escursionisti di avere a portata di mano una piccola cucina. Ecco quali sono i…
8 di Dario De Vita - 11 ore fa
  • BestOf
  • Campeggio
  • cucina da campo
  • cucinare
  • elettrodomestici
8
Offerta