image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluz...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Litio dagli oceani per produrre più auto elettriche

Gli scienziati avrebbero trovato un modo di recuperare il litio dagli oceani senza inquinare: una soluzione che potrebbe favorire anche un aumento nella produzione delle auto elettriche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 19/02/2018 alle 12:38

Incrementare la produzione di auto elettriche richiederà, nei prossimi anni, un aumento anche nell'estrazione di litio, materiale indispensabile per la realizzazione delle batterie, ma che purtroppo non è particolarmente diffuso in natura. Gli scienziati però potrebbero avere la soluzione: estrarlo dalle acque degli oceani, senza provocare alcun guasto ambientale.

In realtà il concetto di recuperare il litio dal mare non è di per sé nuovo, a essere nuovo invece è il metodo proposto, che dovrebbe essere al tempo stesso efficiente e eco sostenibile. La tecnica di desalinizzazione descritta utilizzerebbe strutture metallo-organiche simili a spugne e con una superficie di contatto elevatissima grazie a pori di dimensioni inferiori al nanometro, in grado di catturare gli ioni di litio mentre depurano l'acqua degli oceani, rendendola bevibile. L'approccio cerca di imitare la tendenza delle membrane cellulari a disidratare e trasportare gli ioni, espellendo il litio mentre producono acqua potabile.

batteria auto elettrica

In questo modo non è necessario né utilizzare agenti chimici inquinanti e poco efficienti per estrarre litio dall'acqua, né devastare il territorio aprendo nuove miniere. Al tempo stesso i produttori di batterie potrebbero procurarsi tutto il litio di cui necessitano semplicemente mettendo in campo un numero sufficiente di questi filtri, ad esempio sfruttando le acque reflue presso i giacimenti di gas da argille, che tornerebbero così pulite, offrendo un doppio servizio.

‎La tecnologia tuttavia non è ancora matura e richiederà ulteriori studi e sviluppi prima che sia pronta per l'uso nel mondo reale. Le sue implicazioni tuttavia sono già chiare: se infatti questo metodo di desalinizzazione dovesse raggiungere la maturità sufficiente, il mondo avrebbe a disposizione litio sufficiente non soltanto per le batterie delle auto elettriche ma anche per tutti gli altri dispositivi elettronici come gli smartphone, riducendone l'impatto ambientale. Speriamo solo che non si tratti dell'ennesima soluzione scientifica risultata poi inapplicabile alla produzione industriale.‎

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.