image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Lo smartphone può farci venire l'iGobba se esageriamo

L'uso scorretto di smartphone e tablet può provocare problemi fisici di postura ma anche danni psicologici, dice al New York Times un'esperta. Ci si può comunque difendere con saggezza e facili esercizi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 15/12/2015 alle 14:30

Ci abbiamo scherzato su, qualche giorno fa, parlando della gobba dell'Apple Smart Battery Case per iPhone 6 e 6S, la più brutta custodia di sempre. Ben altre gobbe, purtroppo, può provocare l'uso inappropriato dei dispositivi mobili, come ha raccontato al New York Times la professoressa Amy Cuddy, psicologa sociale della Harvard Business School ed esperta di posturologia.

effetti smartphone su postura

Gli smartphone stanno rovinando la nostra postura e possono provocare un banale torcicollo ma anche seri problemi psicologici. Facciamoci caso, dice l'esperta: per leggere cosa appare sul display dello smartphone o del tablet pieghiamo il collo in avanti di 60 gradi. Il che significa che la nostra testa – che di norma pesa circa 5 chili – con l'inclinazione diventa un fardello di 27 chili per il nostro povero collo! Certo, succedeva anche prima dell'era digitale, ma il fenomeno era per lo più limitato agli sgobboni e ai topi di biblioteca.

evolution 2

Adesso, sostiene la professoressa Cuddy, il pericolo è generalizzato e i dispositivi digitali sono ormai nelle mani di bambini sempre più piccoli. E poi non è in agguato soltanto la gobba, perché trascorrere molte ore al giorno con il collo inclinato in modo innaturale causa apatia e depressione. Nel suo intervento sul NYT la psicologa sociale cita molti studi in proposito portati avanti da ricercatori in Giappone, Nuova Zelanda e Brasile.

L'articolo di Amy Cuddy non è dunque una novità in assoluto, perché di pericoli di postura causati dall'uso scorretto di tecnologie digitali si parla fin da quando sono apparsi tastiera e mouse. Finora però nessuno aveva mai messo in relazione l'ingobbimento con stress, apatia e scarsa produttività. Già, perché si ritiene invece che i dispositivi digitali facciano lavorare più e meglio. Dura da digerire, vero?     

Difendersi è comunque possibile e le istruzioni le dà la stessa professoressa Cuddy: alzare lo smartphone all'altezza degli occhi, fare stretching e provare a massaggiare i muscoli tra le scapole e lungo i lati del collo. E semmai spegnere ogni tanto l'aggeggio, aggiungiamo noi con un pizzico di banale saggezza.  

esercizi per la corretta postura
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.