image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Microsoft HoloLens, il visore che esalta Windows 10

Microsoft ha stupito stampa e appassionati con Windows Holographic e Microsoft HoloLens. Di cosa si tratta? Ecco le informazioni note fino a questo momento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 22/01/2015 alle 10:05 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53

L'evento Microsoft di ieri sera si è tinto inaspettatamente di magia. Quando Alex Kipman, il visionario che ha creato il Kinect, è salito sul palco ci è sembrato tanto di rivedere Steve Jobs che annunciava una "one more thing". Windows Holographic e Microsoft HoloLens hanno colto tutti alla sprovvista, tanto che ancora dobbiamo ancora comprendere bene quello che abbiamo visto.

 Microsoft HoloLens

Microsoft HoloLens - clicca per ingrandire

Microsoft crede che l'esperienza del futuro sia negli ologrammi, anche se forse non è la parola migliore per descrivere un'esperienza che molti conoscono meglio con il termine realtà aumentata. Al centro di tutto c'è un visore, che ricorda vagamente il Project Morpheus di Sony, chiamato HoloLens. Questo visore contiene una CPU (processore), una GPU (chip grafico) ma anche un terzo chip chiamato Holographic Processing Unit (HPU).

HoloLens è un dispositivo "standalone", ossia funziona in modo autonomo: non necessita di cavi che lo connettano ad altri dispositivi o al PC. Questo almeno nelle intenzioni, perché i giornalisti statunitensi presenti all'evento hanno provato un prototipo con un cavo per l'alimentazione attaccato al dispositivo. Ci chiediamo quindi quale sia la durata dell'autonomia.

Il visore è praticamente un computer da indossare sulla testa con lenti trasparenti (permettono di vedere l'ambiente circostante), sensori avanzati non meglio specificati e audio surround (spatial sound) che permette di capire da dove proviene il suono. Alex Kipman ha affermato che HoloLens processa terabyte di dati che raccoglie dai sensori in tempo reale. Il dispositivo capisce dove state guardando, i vostri gesti e i comandi vocali.

Minecraft  Microsoft HoloLens

Minecraft in salotto con Microsoft HoloLens e Windows Holographic - clicca per ingrandire

Grazie alle Holographic API presenti in Windows 10 gli sviluppatori possono realizzare esperienze: Microsoft ha incoraggiato aziende come Magic Leap e Oculus a lavorare per creare i loro ologrammi. Durante l'evento Microsoft ha riprodotto alcuni video dimostrativi molto sorprendenti, mostrando scienziati della NASA al lavoro con Curiosity in un ambiente virtuale per progettare i tragitti del rover e non solo. Il frutto della collaborazione è un programma chiamato OnSight.

Microsoft Windows 8.1 Microsoft Windows 8.1
 Acquista
Microsoft Windows 8 Pro Microsoft Windows 8 Pro
 Acquista

Un'altra dimostrazione ha riguardato l'ambito gaming, con Minecraft riprodotto virtualmente in un salotto. Ora diventa chiaro perché Microsoft ha acquisito Mojang per 2,5 miliardi di dollari: si tratta di una possibile killer app per spingere HoloLens, considerando che Minecraft conta milioni di giocatori su PC, console e mobile. Non c'era quindi dietro solo il valore del titolo in sé, ma una strategia più strutturata.

Interessanti anche le parole di Strauss Zelnick, CEO di Take-Two Interactive, che ha definito la tecnologia di Microsoft "straordinaria". Chissà se e quando l'editore commissionerà una versione olografica di Grand Theft Auto (GTA) a Rockstar Games. Già fremiamo. Altre dimostrazioni hanno visto la costruzione di dispositivi virtuali in 3D e la possibilità di chiedere aiuto in tempo reale per la riparazione dell'impianto idraulico, con tanto di istruzioni animate sovrapposte ai tubi reali.

 Microsoft HoloLens

Windows 10 con il visore HoloLens - clicca per ingrandire

Inoltre è possibile chiacchierare in Skype con un collega mentre si passeggia per l'ufficio o guardare la TV proiettata su un muro (senza che altri vi vedano) e così via. Microsoft ha poi mostrato come sfruttare il software HoloStudio per costruire un quadricottero, agendo con i gesti sui pezzi virtuali. Comandi vocali come "incolla" sono serviti a mettere i pezzi insieme, ma nella dimostrazione sono state impartite altre istruzioni come "specchio" per copiare dei pezzi e "ruota" per cambiarne l'orientamento.

###old3290###old

Tutte le dimostrazioni sono state impeccabili e sinceramente ci hanno lasciato a bocca aperta, ma bisogna ammettere che tutto era preparato. Bisognerà provare HoloLens con mano per farsi un'idea più completa, come già avvenuto con l'Oculus Rift. Certo, quanto mostrato da Microsoft stupisce anche perché il mercato è pieno di aziende impegnate da tempo nella realtà virtuale e aumentata che stanno faticando nel realizzare prodotti adatti a essere messi in commercio.

 Microsoft HoloLens

Diventare idraulici con Microsoft HoloLens - clicca per ingrandire

Microsoft ha risolto tutti i problemi di progettazione, design, interfaccia, gestione dei contenuti e input? Sembra di sì o almeno lo fa intendere, ma è giusto mantenere i piedi per terra, aspettando ulteriori informazioni e nuove dimostrazioni. Rimangono tante altre domande senza risposta. HoloLens debutterà più o meno nel periodo d'uscita di Windows 10, secondo quanto affermato dal CEO Satya Nadella. Il prezzo rimane ignoto ma Nadella ha parlato di prezzi adeguati al settore enterprise e consumer. Cosa voglia dire nello specifico, lo vedremo. Microsoft ci stupirà anche sui listini?

Follow Manolo De Agostini

@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.