image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Microsoft, in Giappone la settimana lavorativa di 4 giorni ha aumentato la produttività del 40%

Microsoft Japan ha svolto un interessante esperimento, riducendo la settimana lavorativa a soli 4 giorni per un intero mese e ottenendo un significativo incremento della produttività pari al 39,9%.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 04/11/2019 alle 16:23

Nel burrascoso quanto fertile Sessantotto uno degli slogan più diffusi era il celebre "lavorare meno, lavorare tutti", rimasto però per 50 anni lettera morta come tanti altri spunti di quel periodo. Ora però un esperimento condotto lo scorso agosto da Microsoft Japan ha contribuito a riportare i riflettori su un argomento che nei prossimi decenni sarà sempre più cruciale. La filiale nipponica del colosso di Redmond, nel quadro dell'iniziativa Work Life Choice Challenge ha condotto un interessante esperimento, riducendo per tutto il mese la settimana lavorativa a soli 4 giorni, dal lunedì al giovedì, registrando contestualmente un aumento della produttività del 39,9%.

In particolare, secondo Microsoft, il miglioramento è stato dovuto soprattutto alla durata delle riunioni, scesa a soli 30 minuti, e ad un aumento delle conferenze da remoto, ma ovviamente non è da sottovalutare l'aspetto psicologico: lavoratori più soddisfatti e meno stressati tenderanno infatti a svolgere le stesse quantità di lavoro in meno tempo, eliminando distrazioni e lunghe pause. Non è un caso infatti se il 92,1 % degli impiegati ha affermato di aver molto gradito la riduzione. L'azienda inoltre ha anche registrato un abbassamento dei costi, grazie a un minor consumo elettrico (‎23,1% in meno di elettricità utilizzata) e a una diminuzione del 58,7% di pagine stampate.

stress-lavoro-2-25993.jpg

Quello della riduzione dell'orario di lavoro, visto non tanto nell'ottica del pieno impiego e della solidarietà sociale come nel Sessantotto, ma in quello di raggiungere semplicemente una più elevata produttività grazie a un miglior equilibrio tra vita privata e ore lavorative, è un tema che sta tornando assai di moda. Molte nazioni infatti stanno valutando la possibilità di accorciare l'orario lavorativo e in quei contesti dove sono già stati fatti esperimenti i risultati sono sempre stati assai positivi, con dipendenti meno stressati e più soddisfatti e significativi aumenti di produttività.

È inutile nascondere infatti che in una società come l'attuale il lavoro, di per sé, non nobilita più nessuno, perché in un'organizzazione altamente efficiente in cui il processo produttivo è fortemente segmentato, esso non è più il frutto tangibile del proprio ingegno unito alle proprie abilità, ma solo l'esecuzione di routine astratte e spersonalizzanti, in cui il risultato dei propri sforzi è assai vago, mentre la ripetitività elevata. Ridurre le ore lavorate lasciando più spazio alla vita privata potrebbe dunque essere una soluzione per riuscire a mantenere o addirittura incrementare la produttività senza per questo usurare oltremodo i lavoratori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Juventus e Torino saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.