Microsoft sta rinnovando i codici a barre aggiungendo una lettura a colori. I ricercatori di Microsoft hanno sviluppato un nuovo sistema di creazione per i codici a barre ad alta capacità, chiamandolo per l'appunto "High Capacity Color Bar Code" (Codice a barre a colori ad alta capacità).
Il nuovo codice a barre occupa una superficie inferiore a un pollice quadrato, ed è composto da dozzine di piccoli triangoli rossi, verdi, gialli e neri. I ricercatori hanno affermato che il codice può essere letto dalle webcam o da videocamere di alta qualità impiantate nei telefonini. Questi codici a barre possono gestire una quantità di informazioni due volte superiore rispetto quanto riescano a fare i tradizionali codici a strisce bianche e nere.
Ma perchè creare un nuovo sistema che apparentemente ha lo stesso scopo di quello vecchio? Microsoft afferma che nei nuovi codici a barre sarà possibile inserire in maniera invisibile delle informazioni di sicurezza aggiuntive, o altre informazioni, come per esempio un indirizzo internet, leggibile tramite lo scan effettuato con una fotocamera di un telefonino.
Tuttavia questo sistema sembra essere abbastanza delicato da limitarnel'utilizzo sono in alcune e determinate situazioni, dato che lafragilità è tale da impedirne l'applicazione, per esempio, a pacchettio confezioni potenzialmente esposti a maltrattamenti o intemperie.
Insomma, ci mancava anche il codice a barre, o meglio, il codice atriangoli con la protezione incorporata. Il prossimo passo quale sarà?Il succo di frutta che ci chiederà di inserire sul tappo il numeroseriale per poterlo bere?
Ironia a parte, dubitiamo che l'industria senta veramente il bisogno diun'innovazione in questo contesto, soprattutto considerando il costodelle attrezzature necessarie, come gli scanner dei codici, necessariper la gestione di questi nuovi barcode.