Dispositivi compatibili con Alexa | I migliori del 2023

Scopriamo insieme alcuni dei migliori dispositivi compatibili con Alexa, per compiere insieme i primi passi nel mondo della domotica!

Immagine di Dispositivi compatibili con Alexa | I migliori del 2023
Avatar

a cura di Dario De Vita

Se avete acquistato un Amazon Echo e adesso cercate dispositivi compatibili per espandere le funzionalità dell'assistente vocale, allora siete nel posto giusto! Qui troverete infatti una serie di prodotti che potranno essere connessi al vostro Echo per arricchirne le funzioni e sfruttarlo al meglio. Oggi il mercato è pieno di dispositivi compatibili con Amazon Echo, dalle telecamere di sorveglianza agli smart speaker. Spesso però si fatica a capire quali sono i migliori, ed ecco perché abbiamo selezionato una lista di prodotti altamente raccomandati e di alta qualità che possono arricchire l'esperienza con il vostro Amazon Echo.

L'ultimo aggiornamento di questa guida all'acquisto vede l'aggiunta di un nuovo prodotto, in particolare uno smart speaker, la sostituzione di alcune altre proposte riportare in precedenza e il miglioramento della parte descrittiva di ogni singolo prodotto.

Tra le innumerevoli innovazioni tecnologiche che sono entrate nella vita di tutti i giorni, la domotica è sicuramente quella che più colpisce l'immaginario collettivo per quel senso di futuristico che può dare a noi e a chi visita la nostra casa. Dopo l'entusiasmo iniziale nello scoprire le possibilità offerte dagli assistenti vocali come Alexa, ci si è resi conto che per funzionare a dovere, una casa davvero smart deve disporre di una buona gamma di dispositivi connessi, che siano in grado di dialogare con il nostro assistente virtuale. Senza i prodotti giusti, infatti, gli Amazon Echo sarebbero molto limitati, anche se divertenti da usare. 

Come anticipato, oggi sono molte le aziende, soprattutto quelle che lavorano in ambito tech, a produrre prodotti compatibili con gli assistenti vocali. Noi di Tom's Hardware vi daremo una mano nell'acquistare le proposte più interessanti disponibili in commercio, tant'è che abbiamo riportato in calce quelli che, a giudizio dei nostri esperti, sono i migliori dispositivi compatibili con Alexa. Abbiamo scelto l'assistente Amazon perché consci del suo ruolo di leader del mercato, sia in termini di diffusione che come punto di riferimento per lo sviluppo del settore IoT.

Vi invitiamo quindi a continuare la lettura di questo articolo e di salvarlo nei vostri preferiti, poiché verrà aggiornamento periodicamente con nuovi dispositivi compatibili con Alexa. Prima di passare alla seconda parte della guida, vi anticipiamo che troverete un estratto delle caratteristiche tecniche al fianco di ogni prodotto consigliato, cosicché possiate farvi subito un'idea di cosa potrete fare con uno specifico dispositivo. Inoltre, ogni articolo sarà accompagnato da uno o più link, tramite i quali reperire altre informazioni tecniche o recarvi su uno degli store online dove ultimare un eventuale acquisto.

I migliori dispositivi compatibili con Alexa

Philips Hue | Lampadina

HUE è l'enorme ecosistema di lampadine e luci intelligenti sviluppato da Philips e rappresenta, senza dubbio, quello che è il meglio del mercato. Non sorprende quindi che tra i nostri consigli ci sia una lampadina compatibile con Alexa, che semplificherà l'accensione di una o più luce, a seconda chiaramente di quante ne andrete a installare in casa. La gamma Philips HUE è molto ampia, pertanto non limitatevi a valutare questo modello, pensato per fare una luce bianca calda. Nonostante le lampadine Philips diano il massimo se connesse insieme all'HUB Bridge dedicato, sono in realtà molto funzionali anche tramite l'utilizzo di una singola lampadina, che può essere controllata e configurata senza problemi attraverso qualunque dispositivo Amazon Echo, permettendo così un aggiornamento progressivo di tutte le luci di casa.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Tapo P100 | Presa di corrente

Non tutti gli accessori che abbiamo in casa sono smart e a volte ci si rende conto che anche solo regolare l'accensione o lo spegnimento a distanza di un dato elettrodomestico potrebbe rivelarsi quanto mai utile. Ci sono casi in cui, tuttavia, cambiare un elettrodomestico da zero non è né economico né ecologicamente sensato, motivo per cui può essere una buona idea quello di munirsi di prese elettriche smart, capaci di aggirare in parte il problema seppur, va detto, le funzioni in questo caso siano per lo più limitate. Questa proposta di TP-Link, oltre ad essere compatibile con gli Amazon Echo, garantisce una sicurezza senza compromessi e permette di collegare un singolo elettrodomestico alla volta, con un consumo massimo di 2300W. Tramite il controllo vocale, o volendo tramite l'app ufficiale, potrete ovviamente decidere se far passare o meno la corrente, sostituendo il classico pulsante a muro. Non sono richiesti HUB particolari e potrete beneficiare della modalità assenza, simulando la presenza in casa (ciò funziona qualora si connettano le luci).

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Ring Video Doorbell Wired | Citofono

Con l'avvento della domotica, anche la sicurezza di casa ha avuto di che beneficiarne ed anzi, proprio la sicurezza di aziende e privati ha compiuto passi da gigante, specie nel settore della videosorveglianza, dove le tipiche telecamere per interni ed esterni hanno ceduto il passo ai dispositivi smart, capaci di monitorare in modo più immediato ed efficiente gli spazi sensibili ai furti ed alle effrazioni. Un'evoluzione prevedibile, che ha però portato anche alla nascita di una innovazione non da poco, quella dei "citofoni intelligenti", ovvero di quei campanelli per la porta di casa che, dotati di videocamera e di tecnologia smart, permettono di ottenere video in tempo reale delle persone alla porta, oltre di poter comodamente rispondere anche da smartphone. Quello che vi consigliamo è l'ottimo Video Doorbell della Ring, dotato per altro di un sistema di notifiche che vi avviserà di ogni scampanellata ricevuta in vostra assenza, senza contare la possibilità di registrare video a 720p anche al solo passaggio di individui dinanzi al vostro uscio, grazie al sistema integrato di rilevazione del movimento.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Fire TV Stick 4K Max | Chiavetta

Tra le soluzioni preferite da chiunque non disponga di una smart TV con un sistema d'interfacciamento intelligente, la Fire TV Stick 4K Max di Amazon è semplicemente un must per molte delle case di oggi, specie per quelli che desiderano usufruire dei servizi di connessione internet (con relativo accesso alle piattaforme streaming) pur non disponendo di un televisore al passo con i tempi. Di facilissima installazione, poiché non richiede altro che una porta HDMI e una connessione internet per essere utilizzata, Fire TV Stick 4K Max vi permetterà di navigare tra app e serie TV con i comodi comandi vocali di Alexa, e di guardare contenuti multimediali fino al 4K, beneficiando del Wi-Fi 6. Insomma, un best-buy per chiunque voglia migliorare la reattività del proprio televisore e/o rendere quest'ultimo smart.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Come anticipato, tante videocamere di sorveglianza moderne sono compatibili con Alexa. Tra le più economiche, ma non per questo una delle meno valide, segnaliamo la TP-Link Tapo C200. Un dispositivo che, grazie alla compatibilità con l'assistente vocale Alexa, consente di ottenere un'immagine in tempo reale della propria casa con un semplice comando vocale. Tra le sue specifiche tecniche troviamo la visione notturna fino a 8 metri, con risoluzione di 1080p, per immagini nitide e chiare, cosicché possiate avere una visione dettagliata della stanza, grazie anche a un movimento orizzontale a 360 gradi. Essendo smart, questo modello è in grado poi di inviare una notifica quando viene intercettato un movimento nella stanza e un allarme acustico per scoraggiare visitatori indesiderati nella propria abitazione. Oltre a ciò, supporta pienamente la registrazione in loop, con uno slot per microsd card fino a 128 GB.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Edifier MS50A | Smart speaker

Negli ultimi anni abbiamo assistito a una crescita esponenziale di casse Bluetooth portatili di alta qualità, e con l'espandersi dei dispositivi compatibili con Alexa, oggi stiamo assistendo lo stesso con gli smart speaker, ossia altoparlanti intelligenti che si connettono con Alexa per la riproduzione di contenuti audio. Se volete un prodotto performante da questo punto di vista, vi proponiamo l'Edifier MS50A, una cassa da 40W RMS, una potenza paragonabile a quella di un sistema di altoparlanti stereo. A confermarlo è anche il design, che riprende la forma di alcuni altoparlanti Edifier più popolari, con woofer e tweeter di discrete dimensioni, abbinati a una porta reflex frontale per l'espansione dei bassi. Edifier è una garanzia in questo settore e con questo smart speaker sta dimostrando di saper tenere il passo anche delle ultime tecnologie, offrendo la possibilità di raggruppare due o più altoparlanti insieme per ottenere una musica multi-room.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY

Come scegliere i migliori dispositivi compatibili con Alexa

Oggigiorno diventa sempre più semplice acquistare un dispositivo compatibile con Amazon Alexa, dato che la sua semplicità e immediatezza di configurazione apre la porta anche i neofiti del settore tecnologico, oltre alla facilità di implementazione data da Amazon per portare Alexa su tantissimi dispositivi. Per poter scegliere i migliori dispositivi compatibili con Alexa è necessario controllare alcune specifiche, specie la compatibilità ma non solo! Di seguito vi elenchiamo quelle che sono le caratteristiche:

  • Cos'è Amazon Alexa?
  • Compatibilità
  • Consumi energetici

Cos'è Amazon Alexa?

Amazon Alexa è il servizio di intelligenza artificiale di Amazon che permette di interagire con la propria voce con vari dispositivi smart, sia di Amazon che di altri marchi. Con Alexa è possibile chiedere informazioni, ascoltare musica, controllare la tua casa intelligente, fare acquisti online e molto altro ancora. Per poter utilizzare Alexa è necessario scaricare l’applicazione sullo smartphone o tablet e collegarla ai dispositivi compatibili che hai a casa o in ufficio. Esiste una vasta gamma di prodotti con integrazione Alexa, come gli smart speaker Echo, gli smart display Echo Show, le lampadine Philips Hue, le telecamere Arlo e molti altri. Questa IA è in grado di capire il linguaggio naturale e di rispondere alle richieste in modo rapido e accurato.

Tra le sue funzioni troviamo la possibilità di personalizzare l'esperienza con Alexa creando delle routine personalizzate, ad esempio per accendere le luci e la musica al risveglio o per spegnere tutto quando esci di casa. Alexa è sempre in aggiornamento e si arricchisce di nuove funzionalità e skill, ovvero delle applicazioni vocali che puoi attivare per accedere a servizi e contenuti di vario genere, come le notizie, le ricette, i giochi e molto altro.

Compatibilità

Come abbiamo preannunciato nel paragrafo precedente, l'implementazione è ormai semplice, motivo per cui diventa abbastanza difficile trovare un dispositivo non compatibile con la piattaforma sviluppata da Amazon. In ogni caso, come primo punto mettiamo appunto la compatibilità poiché permette all'assistente vocale di impartire ordini al prodotto. Per farlo, basterà dunque verificare la presenza del logo sullo scatolo oppure direttamente sulla pagina dello store. In alternativa, consigliamo anche di spulciare le specifiche del prodotto, soprattutto sotto la voce della compatibilità o dei sistemi supportati.

Consumi energetici

Come secondo e ultimo aspetto da considerare prima dell'acquisto di un prodotto compatibile con Amazon Alexa, è il consumo energetico e il conseguente impatto in bolletta e sull'ambiente. Il nostro consiglio è sempre quello di acquistare prodotti che possiedano un bollino di autenticità A+++, A++ e A+. Generalmente, la maggior parte dei dispositivi del genere offrono consumi ridotti al minimo, ma è necessario considerare la moltitudine di articoli e fare diverse valutazioni. Le televisioni, ad esempio, sono elettrodomestici energivori, mentre luci a LED non impattano sulla bolletta dell'energia elettrica.

Sto cercando articoli simili...