image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Multina da 25mila dollari per le Google Car che spiavano

Google alla fine se l'è cavata con una multa di 25mila dollari per la vicenda di Street View e delle auto deputate a registrare i dati per il servizio. Avevano raccolto informazioni sulle reti wireless non protette che incontravano nel cammino.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 16/04/2012 alle 13:49 - Aggiornato il 20/02/2019 alle 10:30

Google dovrà pagare una multa di 25mila dollari per aver ''deliberatamente ostacolato e ritardato'' le indagini sulla raccolta dati effettuata da Street View. La multa, che ovviamente ha valore simbolico, è stata comminata dalla Federal Communications Commission, che stava indagando su un caso risalente all'aprile del 2010, quando si era scoperto che le Google Car legate al servizio dell'azienda di Moutain View raccoglievano anche dati sulle reti Wi-Fi private, oltre alle immagini a 360 gradi delle strade.

Google Street View

Poco dopo che il caso era emerso Google aveva precisato che i dati erano stati raccolti per un errore nel codice del software installato sulle auto, si era scusata e aveva affidato a una società esterna per la revisione e l'eliminazione dei dati raccolti per errore. Oltre che negli Stati Uniti, il caso aveva avuto una forte eco in Europa, Italia compresa, e alla fine l'allora amministratore delegato Eric Schmidt aveva fatto sapere che avrebbe consegnato alle autorità europee i dati raccolti dalle auto di Street View.

Le autorità americane non avevano sospeso formalmente le indagini e, stando a quanto riportato oggi dal New York Times, Google è stata bacchettata perché nei due anni di indagini ha "ripetutamente omesso di rispondere alle richieste di informazioni e si è rifiutata di identificare i dipendenti coinvolti, decidendo unilateralmente che farlo sarebbe stato inutile".

Nella relazione conclusiva, infatti, l'agenzia governativa ironizza sul fatto che "nonostante Google sia uno dei leader mondiali nella ricerca digitale, ha sostenuto che la ricerca fra le mail dei propri dipendenti sarebbe un compito lungo e gravoso".

###old1495###old

Un portavoce della casa di Mountain View ha commentato la "multina" respingendo le accuse e spiegando di avere "lavorato in buona fede con la FCC per tutta la durata delle indagini".

In realtà la decisione della FCC non fa che certificare in via ufficiale che Google non ha fatto nulla di illegale, grazie al fatto che le informazioni prelevate accidentalmente erano a disposizione su reti non protette. La multa ridicola è quindi un tributo alla buona fede dell'azienda per avere ammesso subito l'errore ed essersi scusata, e un ammonimento agli utenti di proteggere le proprie reti.

Da precisare che Google è ancora in possesso dei dati prelevati illegalmente, ma ha assicurato di non averli mai guardati e usati nei suoi prodotti o servizi. Aveva assicurato che li avrebbe cancellati una volta che le autorità avessero dato il nulla osta. Le autorità europee e canadesi che avevano esaminato i dati raccolti prelevati nei rispettivi Paesi avevano spiegato che includevano messaggi di posta elettronica completi, messaggi istantanei, sessioni di chat, carteggi tra amanti e indirizzi web che rivelavano l'orientamento sessuale e altre informazioni strettamente personali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.