image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo ...
Immagine di 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno a...

Nel 2022 un satellite italiano monitorerà l’impatto di un satellite con un asteroide

L'azienda torinese Argotec è protagonista in prima linea di un'importante missione della NASA che si terrà nel 2022. Il suo mini stellite LICIACube monitorerà per la prima volta nella storia l’impatto di un satellite con un asteroide.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/01/2019 alle 09:27
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel 2022, per la prima volta nella storia, l’impatto di un satellite con un asteroide verrà monitorato da una piattaforma satellitare. Si tratta di LICIACube (Light Italian Cubesat for Imaging of Asteroids) ed è un progetto coordinato dall’Agenzia Spaziale Italiana per lo sviluppo di uno SmallSat costruito nei laboratori torinesi di Argotec e selezionato dalla NASA per partecipare alla missione DART (Double Asteroid Redirection Test).

L'obiettivo della missione è verificare la possibilità di modificare l’orbita dell’asteroide doppio Didymos, attraverso l’impatto della sonda statunitense con il più piccolo dei due, che si stima avverrà alla velocità di circa 21.000 km/h, e a una distanza dalla Terra di oltre 10 milioni di chilometri.

Il cubesat italiano LICIACube, provvisto di un sistema di navigazione autonomo, un sistema propulsivo integrato, un’ottica potente e un evoluto computer di bordo, documenterà “da vicino” gli effetti dell’impatto, il cratere che si verrà a creare e l’evoluzione dei detriti generati dalla collisione.

Tutta la tecnologia elencata è racchiusa all'interno di uno spazio di dimensione paragonabile a quella di una scatola di scarpe. La progettazione beneficia dell'esperienza che Argotec ha accumulato con la missione ArgoMoon.

[embed]https://www.youtube.com/watch?v=jRe7MXcM48Y[/embed]

Tutti i dati prodotti da LICIACube saranno importanti per verificare l’efficacia della capacità di deflessione, ovvero la variazione dell’orbita degli asteroidi mediante impatto.  Il progetto nel suo complesso si riallaccia a un argomento di cui abbiamo trattato più volte: il rischio di collisione di un asteroide con la Terra e le possibilità di difenderci, deviando l'orbita del corpo celeste che ci minaccia.

David Avino, Managing Director di Argotec, ha commentato: “siamo davvero molto orgogliosi che la NASA e l’Agenzia Spaziale Italiana abbiano scelto la piattaforma Hawk-6 già sviluppata da Argotec in occasione del programma ArgoMoon per una missione così ambiziosa. Per la prima volta nella storia uno SmallSat Italiano monitorerà l’impatto cinetico di una sonda con un asteroide. Un compito complesso che avverrà, in totale autonomia, a milioni di chilometri dalla Terra. Partecipare a questa missione da protagonisti è una grande responsabilità, ma anche un riconoscimento alla competenza raggiunta dalla nostra azienda nello sviluppo di soluzioni satellitari compatte in grado di operare nello spazio profondo.”

Se lo Spazio vi piace procuratevi una custodia a tema per il vostro smartphone.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Altri temi

Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Di Dario De Vita
Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Altri temi

Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Di Dario De Vita
Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Altri temi

Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Di Dario De Vita
MediaWorld sferra gli ultimi colpi del Black Friday, con promozioni e finanziamenti a tasso zero

Altri temi

MediaWorld sferra gli ultimi colpi del Black Friday, con promozioni e finanziamenti a tasso zero

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.