logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Italia a bordo della navicella NASA Orion con ArgoMoon

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Italia a bordo della navicella NASA Orion con ArgoMoon

di Elena Re Garbagnati martedì 2 Febbraio 2016 21:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

C'è molta Italia nell'annuncio odierno della NASA, che ha selezionato il progetto italiano ArgoMoon realizzato da Argotec e coordinato dall'Agenzia Spaziale Italiana come carico utile per la Exploration Mission 1.

La NASA in particolare ha comunicato i piani per il secondo volo di collaudo dell'Orion Multi-Purpose Crew Vehicle previsto a fine 2018. Come molti ricorderanno Orion è la navicella spaziale che l'agenzia spaziale statunitense sta sviluppando con l'obiettivo d'impiegarla nell'esplorazione umana degli asteroidi e degli spazi cislunari, e infine per lo sbarco su Marte. Il primo volo di test si è tenuto a dicembre 2014.

image

Con il secondo lancio saranno caricati a bordo come carico utile secondario il CubeSat ArgoMoon prodotto dall'azienda torinese specializzata nella ricerca e sviluppo di sistemi aerospaziali, ossia un nano satellite in cui gli ingegneri confineranno le tecnologiche altamente affidabili per una missione nel deep space.

In particolare ArgoMoon scatterà foto storicamente significative della missione EM-1 e testerà sistemi innovativi di comunicazione. I risultati di questa missione permetteranno di ottenere nuove soluzioni volte ad estendere l'impiego dei nano satelliti nelle future esplorazioni e supportare l'osservazione terrestre a costi contenuti.

Gabriele Mascetti, a capo dell'Unità Volo Umano e Microgravità dell'Agenzia Spaziale Italiana, ha spiegato nella nota ufficiale che "nella grande sfida dell'esplorazione condivisa dalle agenzie spaziali mondiali per il viaggio dell'uomo verso Marte, l'ASI continua a essere in prima linea, promuovendo e sostenendo le eccellenze scientifiche e tecnologiche del nostro Paese. La scelta di ArgoMoon da parte della NASA consolida ulteriormente il ruolo di prestigio dell'Italia a fianco dei maggiori paesi che conducono attività spaziali".

Leggi anche: Ricette spaziali, ecco come si cucina e cosa mangiano gli astronauti

Ricordiamo che l'impiego dei nano satelliti è aumentato in modo considerevole negli ultimi anni, grazie ai costi limitati dovuti alle dimensioni ridotte e all'utilizzo di alcuni componenti commerciali.

David Avino, Managing Director di Argotec, ha spiegato che gli ingegneri dell'azienda "sono al lavoro per sviluppare un nuovo concetto di nano satellite utilizzando materiali innovativi e per integrare, in un volume grande quanto una scatola di scarpe, alcuni dei sistemi Argotec e delle tecnologie italiane. I CubeSat sono i droni del futuro e saremo i primi a testarli così lontano dalla Terra, nelle condizioni estreme dell'orbita translunare".

di Elena Re Garbagnati
martedì 2 Febbraio 2016 21:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Action Cam Piwoka
Sorpresa Amazon: un action cam a meno di 25€!
Una action cam pratica e funzionale a meno di 25 euro? Possibile solo su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 9 ore fa
  • Action Cam
  • estate
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fotografia
  • Offerte Sport
  • Sport
2
Offerta
Eastpak
Scopri le nuove offerte Amazon su zaini e marsupi Eastpak!
Su Amazon tornano le offerte Eastpak, con sconti fino al 50% su tantissimi prodotti!
2 di Tom's Hardware - 12 ore fa
  • Back to school
  • estate
  • Offerte Amazon
  • Offerte Borse e Valigie
  • Offerte e Sconti
  • Zaino
2
Offerta