image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

New Glenn, il razzo da 95 metri di Blue Origin sfida SpaceX

Blue Origin ha annunciato New Glenn, nuovi razzi riutilizzabili a due o tre stadi che saranno capaci di portare satelliti ed equipaggi umani nello Spazio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 13/09/2016 alle 10:52

Il miliardario Jeff Bezos ha annunciato che Blue Origin sta sviluppando una nuova famiglia di razzi New Glenn, che al pari dei Falcon 9 di SpaceX saranno riutilizzabili,e utili per lanciare sia satelliti sia equipaggi nello Spazio. Potete vederlo nella ricostruzione grafica diffusa dall'azienda, che raffigura sia la versione a 2 stadi di New Glenn sia quella a tre stadi, a confronto con altri razzi. Spicca la maggiore altezza di entrambi i New Glenn rispetto ai Falcon 9 e ai futuri Falcon Heavy di SpaceX, e ai Delta IV Heavy di United Launch Alliance.

new glenn large2

Il nome dei nuovi razzi è un omaggio a John Glenn, il primo astronauta statunitense a orbitare attorno alla Terra. Il nuovo progetto di Bezos mira ben oltre il turismo spaziale, e comporta un balzo in avanti notevole rispetto ai New Shepard che possono effettuare solo voli che superano di poco i 100 chilometri sopra il livello del mare.

Infatti il New Glenn è capace di spingersi ben oltre l'orbita bassa terrestre, e si prefigura come una sfida ai Falcon 9 e Falcon Heavy di SpaceX, oltre che ad altri prodotti concorrenti. Bezos ha spiegato che "il New Glenn ha un'altezza di 82,3 metri (due stadi) e 95,4 metri (tre stadi), un diametro di 7 metri e si alza in volo grazie alla spinta di sette motori BE-4. L'alimentazione sarà a metano e ossigeno liquido, e i motori BE-4 sono gli stessi che verranno montati sul nuovo razzo Vulcan di United Launch Alliance".

Prosegue poi indicando che "il secondo stadio sarà alimentato da un singolo BE-4 ottimizzato per funzionare nel vuoto. Il terzo stadio sarà dotato di un motore BE-3 - sempre alimentato a idrogeno e ossigeno liquidi".

I nuovi razzi richiederanno anche un nuovo sito di decollo: gli attuali New Shepard vengono lanciati dal Texas, mentre i New Glenn dovranno partire dal Launch Complex 36 della Cape Canaveral Air Force Station in Florida, lo stesso da cui sono partiti i razzi Atlas dal 1962 al 2005.

Passiamo infine alle tempistiche: per vedere all'opera i New Glenn bisognerà avere pazienza, perché secondo Bezos i lanci partiranno "entro il decennio".

Fino ad ora Blue Origin ha condotto test di successo con i razzi riutilizzabili New Shepard, che però effettuano solo voli suborbitali, quindi sono adatti per il turismo spaziale, ma non per consegnare in orbita satelliti come per esempio fanno i Falcon 9 di SpaceX. Elon Musk aveva sottolineato questa differenza a fine 2015 per spiegare il differente livello di difficoltà delle missioni. Con i New Glenn Bezos si allinea con la visione di Musk: "la nostra visione è di milioni di persone che vivono e lavorano nello Spazio, e in quest'ottica New Glenn è un passo molto importante".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.