logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Sicurezza

Nuova truffa a luci rosse, è un trucco per diffondere virus

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Nuova truffa a luci rosse, è un trucco per diffondere virus

di Marco Schiaffino martedì 11 Dicembre 2018 14:12
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Email
  • scam
  • Sicurezza

Trucco che funziona non si cambia. E visto che le prime ondate di email con la truffa a luci rosse sembra aver funzionato benissimo (almeno per i pirati) i cyber-criminali che l’hanno ideata hanno pensato bene di crearne una nuova versione, ancora più infida.

Le prime email, infatti, erano delle semplici truffe: i pirati usavano informazioni rubate su Internet per far credere alla vittima di aver hackerato il suo computer e lo ricattavano minacciando di rendere pubblico un video che avrebbero registrato un video mentre guardava materiale pornografico su Internet.

Quando si sono accorti che il sistema funzionava, hanno cominciato ad alzare il tiro e ad allargare il loro campo d’azione, attaccando anche L’Italia.

Ora, però, non si accontentano più di sperare che l’ingenuità delle vittime le porti a pagare il riscatto. Hanno cominciato a inserire dei malware per comprometterne il computer.

Come? Semplice: nell’email che chiede il riscatto sostengono di aver caricato sulla cloud un file che prova l’esistenza del video e invitano la vittima a scaricarlo per verificare con i suoi occhi. Peccato che nel file ZIP ci siano due malware.

Per saperne di più e approfondire l’argomento leggi l’articolo completo su Security Info, il sito dedicato alle news e agli approfondimenti sul tema della sicurezza informatica.

di Marco Schiaffino
martedì 11 Dicembre 2018 14:12
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Email
  • scam
  • Sicurezza

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Black Friday 2022
Black Friday 2023: date, offerte e tutto quello che sappiamo
Il Black Friday 2023 si avvicina, pertanto è importante essere ben preparati e comprendere tutti gli aspetti relativi alle date…
4 di Dario De Vita - 15 ore fa
  • acquisti online
  • Black Friday
  • Black Friday 2023
  • Black Friday Weeks
  • offerte Black Friday
  • Offerte e Sconti
  • shopping online
4
Offerta
Pacchi Amazon
Non sei iscritto ad Amazon? Per te 15€ di sconto su acquisti superiori a 30€!
Scoprite come ottenere 15€ di sconto su Amazon per una spesa minima di 30€ sul vostro primo ordine!
3 di Lucia Lasorsa - 2 giorni fa
  • Amazon Prime
  • Amazon Prime Video
  • buono amazon
  • Buono sconto
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • offerte prime
3
Offerta