image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Nuove truffe crittografiche milionarie sull'Apple App Store

La società di sicurezza informatica Sophos ha affermato che gli utenti di iPhone dovrebbero stare in guardia nei confronti di un nuovo tipo di truffa crittografica che si sta diffondendo sull'App Store di Apple.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 21/10/2021 alle 17:00

La società di sicurezza informatica Sophos ha affermato che sull'Apple App Store si sta diffondendo una nuova e pericolosa la truffa soprannominata CryptoRom, che attira le potenziali vittime inducendole a installare false app di trading crittografico, dopo che i truffatori hanno avvicinato le vittime su piattaforme di incontri.

"Le vittime vengono contattate tramite siti di incontri o app come Bumble, Tinder, Facebook dating e Grindr. Spostano la conversazione sulle app di messaggistica. Una volta che la vittima diventa familiare, chiedono loro di installare applicazioni di trading false con domini dall'aspetto legittimo e assistenza clienti. Spostano la conversazione sull'investimento e chiedono loro di investire una piccola quantità, e persino di lasciare che prelevino quei soldi con il profitto come esca. Dopo questo, gli verrà detto di acquistare vari prodotti finanziari o gli verrà chiesto di investire in speciali eventi di trading "redditizi", ha spiegato Sophos.

apple-app-store-155528.jpg

Il nuovo amico presta poi anche dei soldi nell'app falsa, per far credere alla vittima di essere reale e premurosa. Quando la vittima vuole indietro i propri soldi o si insospettisce, viene quindi bloccata fuori dal proprio conto. Secondo Sophos, gli utenti di iPhone sono gli obiettivi principali in quanto i truffatori presumono che siano "probabilmente ricchi".

"Nella nostra ricerca iniziale, abbiamo scoperto che i truffatori dietro queste applicazioni stavano prendendo di mira gli utenti iOS utilizzando il metodo di distribuzione ad hoc di Apple, attraverso operazioni di distribuzione note come "servizi Super Signature".

Sophos stima che i truffatori potrebbero finora aver guadagnato milioni di dollari in criptovalute da quando è iniziato lo schema fraudolento. "Una delle vittime ha condiviso l'indirizzo bitcoin su cui hanno trasferito i loro soldi e, quando abbiamo controllato, aveva già inviato 1,39 milioni di dollari. Questo mostra la portata di questa truffa e quanti soldi i truffatori stanno facendo da utenti vulnerabili. Questo è solo un indirizzo bitcoin, la punta dell'iceberg. Potrebbero esserci diversi, con milioni persi".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.