image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Nuovo allarme truffa crittografica dagli Stati Uniti

I truffatori di criptovalute cercano sempre di escogitare nuovi mezzi per frodare ignari membri del pubblico crittografico. La Federal Trade Commission (FTC) ha pubblicato oggi un nuovo avviso di truffa che coinvolge l'uso di bancomat crittografici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 15/01/2022 alle 19:05

Questo schema, secondo la FTC, di solito coinvolge un codice QR, un bancomat crittografico e la richiesta ingannevole rivolta alle vittime di inviare denaro. Descrivendo la forma che assume la truffa, la FTC ha spiegato che i truffatori potrebbero mostrarsi come funzionari pubblici, agenti delle forze dell'ordine o persino dipendenti di società di servizi locali.

Ha aggiunto che questi impostori potrebbero anche cercare di attirare l'attenzione delle loro vittime fingendo un interesse amoroso o travestendosi da agenti di una qualche lotteria e informando falsamente le vittime che hanno vinto un premio. Il truffatore cerca quindi di convincere la sua ignara vittima a prelevare denaro dai suoi risparmi per acquistare Bitcoin o altre risorse digitali tramite un bancomat crittografico.

Quindi, condivide il codice QR del suo portafoglio con la vittima esortandolo a scansionare il codice. Una volta fatto questo, la criptovaluta acquistata si trasferisce automaticamente nel portafoglio dell'impostore. È interessante notare che, l'anno scorso, l'FBI, in un altro avvertimento, aveva spiegato al pubblico di diffidare della crescente tendenza dei crimini relativi ai bancomat crittografici e ai codici QR.

hacker-7560.jpg

L'allerta della FTC si è conclusa affermando che "la cosa principale da sapere è che nessuno del governo, delle forze dell'ordine, della società di servizi pubblici o del promotore di un premio ti dirà mai di pagarli con criptovaluta". Un recente rapporto di Chainalysis ha rivelato che i crimini legati alle criptovalute sono saliti a un nuovo massimo storico nel 2021, con indirizzi illegali che hanno ricevuto fino a 14 miliardi di dollari di criptovalute. È un enorme salto rispetto a quello registrato nel 2020, quando questi indirizzi contenevano circa 7,8 miliardi di dollari.

Tuttavia, nonostante l'aumento del valore della criptovaluta detenuta dai criminali, Chainalysis ha osservato che costituiscono una percentuale minima del volume delle transazioni crittografiche. Secondo il rapporto, gli indirizzi illegali hanno rappresentato lo 0,15% del volume delle transazioni totali, in calo rispetto allo 0,34%, che è stato successivamente aumentato allo 0,62% registrato per il 2020.

Questo, secondo Chainalysis, rivela che il crimine sta iniziando a svolgere un ruolo minore nelle transazioni crittografiche. "L'abuso criminale della criptovaluta crea enormi ostacoli per l'adozione continua, aumenta la probabilità che le restrizioni vengano imposte dai governi e, peggio ancora, vittimizza persone innocenti in tutto il mondo", si legge in parte nel rapporto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.