logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Telco

Open Fiber, 10 Gbps nelle scuole e formazione per tutti

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telco

Open Fiber, 10 Gbps nelle scuole e formazione per tutti

di Dario D'Elia venerdì 6 Ottobre 2017 15:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fibra
  • Open fiber
  • Telco

Open Fiber ha un grande progetto: non solo cablare in fibra FTTH il paese ma anche "formare una nuova generazione di insegnanti e di cittadini consapevoli della propria identità digitale". Si chiama "Riconnessioni: educazione al futuro" ed è probabilmente una delle iniziative più grandi che abbiano investito la scuola italiana.

Si parla infatti per questa prima sperimentazione a Torino – partirà nel 2018 – del coinvolgimento di circa 100.000 studenti, 2.000 insegnanti e 350 plessi scolastici.

uture school. By Jean Marc Cote (if 1901) or Villemard (if 1910)
"Future school" By Jean Marc Cote (1901)

Quattro i livelli di intervento previsti. Il primo è quello di connettere in FTTH tutte le scuole con infrastruttura capace di fornire 10 Gbps a ogni edificio. Il secondo riguarda l'infrastruttura di connessione interna ad ogni plesso scolastico, per connettere ogni aula.

"Il livello successivo riguarda la riprogettazione e la digitalizzazione dei processi scolastici per valorizzare i dati e sviluppare nuovi servizi e nuove professionalità nella scuola", si legge nella nota ufficiale. "Tutto ciò apre la strada al quarto livello di intervento, cuore del progetto, lo sviluppo di una didattica innovativa, nei metodi ma anche nei contenuti, che sia in grado di far fronte a classi sempre più multietniche e a una società sempre più complessa".

palazzo carignano
Palazzo Carignano (Torino)

Open Fiber è sostenuta nel progetto dalla Compagnia di San Paolo, MIUR, Comune di Torino, Regione Piemonte e la Fondazione per la Scuola. Si parla di un investimento di circa 10 milioni di euro in 3 anni, per la realizzazione dell'infrastruttura a Torino. Ma l'auspicio è di replicare lo stesso modello in altre città, come ad esempio Genova, Palermo, Napoli, Cuneo e Bari – che hanno già manifestato interesse.

"Il modello nasce a Torino, come risposta all'affermazione: 'L'era dei robot non brucia posti di lavoro, già oggi nel mondo ci sono decine di milioni di posti di lavoro non coperti e nel futuro saranno molti di più, ma mancano le conoscenze e le competenze adeguate per i nuovi lavori e servono un modello educativo e contenuti diversi da quelli della tradizione, fin dalla scuola primaria", ha sottolineato Francesco Profumo, Presidente della Compagnia di San Paolo.

"Rivoluzione digitale, intelligenza artificiale, globalizzazione pongono il sistema educativo, a partire dalla scuola pubblica, di fronte a una sfida inedita: tra vent'anni, più di metà dei posti di lavori saranno in lavori che ora non esistono, e buona parte degli altri sarà stata rivoluzionata dalle tecnologie digitali e dalla robotica", ha aggiunto Franco Bassanini, Presidente di Open Fiber.

open fiber

"La scuola era abituata a fornire le competenze per lavori noti e per lo più consolidati nelle loro tecniche e modalità organizzative. Ora deve formare a saper fare o perfino inventare lavori nuovi e inediti".

In sintesi "Riconnessioni" punta a definire un nuovo paradigma dell'insegnamento, con centralità sulle conoscenze e competenze necessarie per le future generazioni di studenti, che ruoti attorno ai concetti di inclusione, creatività e innovazione.

Va bene l'infrastruttura ma poi che farne? Ecco la risposta.

di Dario D'Elia
venerdì 6 Ottobre 2017 15:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fibra
  • Open fiber
  • Telco

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
scarpe chicco
Chicco: sconti fino al 32% su tante scarpine per bambini
Scarpe bambino: super offerte su scarpine e sandaletti Chicco, con sconti fino al 32% solo sul portale Amazon!
2 di Sara Riccobono - 26 minuti fa
  • abbigliamento
  • Bambini
  • Bambino
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Prima Infanzia
2
Offerta
iRobot Roomba i7
iRobot Roomba i7+ scontato di 300€ su Amazon!
Roomba i7+ è un aspirapolvere robot completo e funzionale, oggi in sconto su Amazon del 30%!
2 di Tom's Hardware - 1 ora fa
  • Aspirapolvere Robot
  • aspirapolvere smart
  • iRobot Roomba i7
  • Offerte Amazon
  • Offerte aspirapolvere smart
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte iRobot
  • Roomba i7
2
Offerta