image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Open Fiber ad Asti: al via il progetto per cablare in fibra 28mila unità immobiliari

Open Fiber ha siglato una convenzione con il Comune di Asti per il progetto di cablatura in fibra FTTH di 28mila unità immobiliari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 17/09/2019 alle 14:38

Il Comune di Asti ha siglato stamani una convenzione con Open Fiber che agevolerà l'implementazione di una rete in fibra (FTTH) capace di abilitare servizi di connettività a 1 Gbps in 28mila unità immobiliari. L'investimento privato di Open Fiber è di 10 milioni di euro, mentre i lavori dovrebbero proseguire per 18 mesi.

"Non potevamo perdere il treno, e pertanto abbiamo ritenuto di accogliere questo progetto di posa della fibra perché pensiamo che rappresenti una grande opportunità di investimento per il futuro della città", ha commentato il Sindaco Maurizio Rasero. L'Assessore alle Infrastrutture, Stefania Morra, ha sottolineato che "a partire dal mese di dicembre è stato costituito un tavolo di lavoro e si è iniziato a dialogare con i tecnici di Open Fiber".

"Da molti mesi i nostri uffici, in particolare l’ufficio Manomissioni Suolo Pubblico del settore Urbanistica insieme all’ufficio Sistemi Informativi, Servizio Gestione Reti del settore Risorse Umane, sono stati impegnati in un lungo e complesso lavoro tecnico e normativo teso a disciplinare le modalità di intervento sul tessuto urbano per garantire costantemente, durante i lavori che s’avvieranno, la sicurezza, l’incolumità pubblica, la viabilità".

open-fiber-asti-51717.jpg

Come avvenuto in altri Comuni del progetto 271 città, Open Fiber utilizzerà, ove possibile, cavidotti e reti sotterranee o aeree già esistenti per limitare il più possibile gli eventuali disagi per la comunità. Gli scavi saranno effettuati privilegiando modalità innovative e a basso impatto ambientale. Si parla di circa 150 chilometri complessivi di infrastruttura e 16mila chilometri di fibra ottica. I lavori sono stati già avviati, ma si arriverà a termine all'inizio del 2021.

"Tra i fattori che possono decretare il successo di un progetto c’è senza dubbio la sinergia con l’Amministrazione comunale", ha spiegato Giovanni Romano Poggi di Open Fiber. "Nel caso di Asti, abbiamo avvertito distintamente l’interesse verso il nostro piano, e stiamo ricevendo grande supporto anche dall’ufficio tecnico, pienamente coinvolto nella pianificazione dei nostri interventi. Grazie a questa collaborazione, cercheremo di rendere i lavori poco invasivi riutilizzando infrastrutture già esistenti per circa il 40% dello sviluppo complessivo dell’opera".

Secondo il Field Manager della città di Asti, Carlo Gestro, i vantaggi saranno molteplici: a parte le connessioni per le abitazioni, anche "tantissimi servizi ad alto contenuto innovativo, semplificando e migliorando le relazioni fra cittadini e Pubblica Amministrazione, e aumentando la produttività e la competitività delle imprese".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.