image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

OpenAI può clonare una voce in soli 15 secondi

OpenAI ha recentemente introdotto un nuovo strumento chiamato Voice Engine, capace di clonare voci analizzando un breve campione audio di soli 15 secondi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 30/03/2024 alle 11:00 - Aggiornato il 01/04/2024 alle 07:06

OpenAI ha recentemente introdotto un nuovo strumento chiamato Voice Engine, capace di clonare voci analizzando un breve campione audio di soli 15 secondi. Questa tecnologia rappresenta un'espansione dell'API preesistente di text-to-speech dell'azienda e promette di generare un parlato naturale con voci emotive e realistiche.

Il processo di sviluppo del Voice Engine è iniziato nel 2022 e ha raggiunto una fase di anteprima su piccola scala. OpenAI ha già impiegato una versione di questo strumento per alimentare le voci predefinite nell'attuale API di text-to-speech e nella funzione Read Aloud.

In un periodo in cui le IA minacciano sempre di più gli artisti, la clonazione vocale potrebbe aver ripercussioni importanti nel settore del doppiaggio.

Sono disponibili diversi esempi sul blog ufficiale dell'azienda che mostrano quanto le voci generate siano simili alla realtà.

Secondo OpenAI, questa tecnologia può avere molteplici utilizzi, tra cui l'assistenza alla lettura, la traduzione linguistica e il supporto a coloro che soffrono di disturbi del linguaggio.

Si menziona un programma pilota dell'Università Brown che ha utilizzato con successo un clone del Voice Engine per aiutare un paziente con problemi di linguaggio.

Tuttavia, nonostante i potenziali vantaggi, sorgono gravi preoccupazioni riguardo all'abuso della tecnologia per creare deepfake, ovvero falsificazioni audiovisive. Per questo motivo, Voice Engine non è ancora pronto per un lancio completo, in quanto sono necessarie misure di sicurezza aggiuntive per garantire la privacy degli utenti.

Immagine id 818

OpenAI ammette che ci sono rischi significativi associati a questa tecnologia, soprattutto in un periodo di elezioni. Per mitigare tali rischi, l'azienda sta collaborando con partner nazionali e internazionali per ottenere feedback e assicurare un lancio sicuro del prodotto.

Tutti i tester della preview hanno accettato le politiche di utilizzo di OpenAI, che vietano l'impersonificazione senza consenso.

L'azienda ha anche implementato misure di sicurezza, come il watermarking per tracciare l'origine dell'audio e un monitoraggio proattivo sull'utilizzo del sistema. Quando il prodotto sarà ufficialmente lanciato, ci sarà una lista di voci non consentite per evitare abusi.

Sul fronte dei prezzi, OpenAI potrebbe offrire Voice Engine a $15 per un milione di caratteri, rendendolo una scelta conveniente per la creazione di audiolibri, speech o addirittura di doppiaggi semi-professionali. Inoltre, si fa riferimento a una versione "HD" del servizio, ma i dettagli sono ancora sconosciuti.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.