image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA...
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che cos...

Panda Security, antivirus falsi sequestrano i PC

I Pc diventano inutilizzabili. Richiesti riscatti o la formattazione per renderli nuovamente operativi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 14/10/2009 alle 15:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

I laboratori di Panda Security hanno individuato un trend di vendita di falsi antivirus molto più aggressivo rispetto al passato. Fino a oggi gli utenti, quando un computer veniva colpito, visualizzavano una serie di messaggi di avviso che li invitavano ad acquistare una versione a pagamento di questi falsi programmi. Ora, queste tecnologie si combinano con la tecnica ransomware, cioè il sequestro dei PC - ovvero l'impossibilità di usare il computer.

"Colpito il computer, ogni tentativo dell'utente di eseguire un programma o aprire un documento, sarà decisamente frustrante. L'unica risposta che riceverà sarà un falso messaggio di informazioni, che comunica che tutti i file sono infetti e invita a comprare un antivirus fittizio. Questa falsa applicazione, chiamata Total Security 2009, è venduta a 79,95 euro, insieme a un servizio di supporto tecnico al costo aggiuntivo di 19,95 euro. Dopo aver pagato, l'utente riceve un numero di serie da inserire nell'applicazione per liberare file ed eseguibili, recuperare tutte le informazioni e ristabilire l'attività. Il falso antivirus resterà installato sul computer", riporta il comunicato stampa di Panda Security.

Luis Corrons, direttore tecnico dei laboratori di Panda Security afferma "la modalità con la quale opera questo programma presenta un doppio rischio. Innanzitutto, gli utenti sono ingannati e pagano per riuscire a usare i loro computer. Inoltre, credono di possedere un vero antivirus che difenderà i loro sistemi, che invece resteranno senza protezione. Gli utenti sono spesso colpiti senza esserne consapevoli, in molti casi  quando visitano siti manipolati da hacker. Quando il PC è infetto, è estremamente difficile eliminare la minaccia, anche per coloro che hanno esperienza tecnica. Sarà impossibile, infatti, usare tool di analisi e eliminazione dei codici, in quanto tutti programmi risultano bloccati. L'unica applicazione che può essere utilizzata è il browser di Internet, per permettere agli utenti di acquistare il falso antivirus. Per questa ragione, sul blog dei nostri laboratori, abbiamo pubblicato i numeri di serie richiesti per sbloccare i computer, in caso fosse sequestrato. Gli utenti possono, in seguito, installare un vero software di sicurezza per analizzare il sistema in profondità ed eliminare ogni traccia di quello fittizio".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere che sfida i top di gamma con soluzioni ingegneristiche avanzate, ma non privo di compromessi da considerare.
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
La Cina investe 14 milioni di dollari per produrre quarzo sintetico e ridurre la dipendenza da una miniera statunitense essenziale per i semiconduttori
Immagine di La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Oggi 7 novembre scade l'episodio 1 del Black Friday di Mediaworld. Diamo un'occhiata alle migliori offerte, quelle che potrebbero non ripresentarsi in altri episodi.
Immagine di Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti premium che sostituisce i tradizionali panni con un rullo rotante per una pulizia più efficace.
Immagine di Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
La videosorveglianza è uno strumento essenziale per la sicurezza, ma solo i sistemi attivi garantiscono un vero intervento H24.
Immagine di Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.