image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Philips LivingSculpture 3D fa arredamento con i pannelli LED

Philips punta alla diffusione della tecnologia OLED nell'arredamento: con LivingScuplture 3D propone una architettura modulare per creare grandi installazioni luminose, ma ha in serbo anche prodotti più semplici, come lo specchio LivingShapes.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Pignatelli

a cura di Francesco Pignatelli

Pubblicato il 28/06/2012 alle 09:46 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41

Philips ha presentato ufficialmente LivingSculpture 3D, un sistema modulare che utilizza degli schermi OLED non come display ma come pannelli sorgenti di luce, puntando sul fatto che la loro illuminazione appare particolarmente naturale se confrontata con altre soluzioni possibili.

LivingSculpture 3D è modulare perché combina l'effetto illuminante di decine di pannelli OLED quadrati, denominati Lumiblade, che si possono assemblare a piacere: ciascuno misura circa 12 centimetri di lato, ha una luminosità di 120 lumen ed è posto su un supporto metallico con lunghezza variabile.

Una installazione LivingSculpture realizzata "disegnando" una superficie curvilinea

L'elemento strutturale di base di LivingSculpture 3D è una matrice con 16 (4 x 4) Lumiblade: accostandone molte insieme si arriva a realizzare installazioni con centinaia di pannelli che si distribuiscono, variando opportunamente la lunghezza dei loro supporti, su superfici tridimensionali che danno l'impressione di essere curve continue.

Dato poi che la lunghezza dei supporti può essere controllata da servomotori, la superficie disegnata dai pannelli OLED può modificarsi dinamicamente anche in tempo reale a seconda di eventi particolari, come l'avvicinarsi di qualcuno all'installazione.

Trattandosi di progetti basati su pannelli OLED i costi non sono certo contenuti - si parla di circa 7.000 euro al metro quadro - ma per Philips il campo delle installazioni luminose è certamente uno di quelli in cui la tecnologia OLED può trovare molte applicazioni, fattore che contribuirebbe in generale a ridurne i costi. Per questo Philips punta all'utilizzo degli OLED in elementi di arredo anche molto meno complicati di LivingSculpture 3D.

Lo specchio LivingShapes, basato su 64 piccoli pannelli OLED

Un esempio viene da Philips stessa con LivingShapes. Si tratta di una matrice di 64 OLED quadrati che da lontano costituiscono un'installazione luminosa. Quando ci avviciniamo, però, LivingShapes si trasforma in uno specchio: alcuni sensori rilevano prima la nostra presenza, poi più precisamente la nostra sagoma, e spengono gli OLED che si trovano nel nostro campo visivo. In questo modo l'illuminazione degli OLED restanti è frontale e quindi perfetta perché il nostro viso si rifletta senza ombre sulla superficie di cristallo che copre gli OLED.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.