image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Phishing, i delinquenti approfittano della nostra stupidità

Pensavate che il phishing fosse un problema superato, almeno nelle aziende? E invece no. Un test condotto da Cefriel dimostra che 6 dipendenti su 10 abboccano e condividono credenziali aziendali con i delinquenti informatici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 17/10/2017 alle 16:23

Siamo noi i migliori amici dei criminali informatici. Complici addirittura. E già, perché in 6 su 10 abbocchiamo alle mail di phishing e clicchiamo sui link che ci portano nelle braccia dei delinquenti. Sono sconcertanti i risultati di un test approfondito - Social Driven Vulnerability Assestment (SDVA) - condotto da Cefriel. Soprattutto perché chi ha partecipato all'esperimento, almeno in apparenza, non dovrebbe essere così sprovveduto. Si tratta di 40mila dipendenti di una ventina di imprese europee che operano nei settori bancario-assicurativo, energetico, in amministrazioni pubbliche e aziende di prodotti e servizi.  

Cefriel, i cui soci sono Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università degli Studi dell'Insubria, Regione Lombardia e imprese leader multinazionali, ha reso evidente con questo esperimento che il problema numero uno della sicurezza informatica è il fattore umano.

Il test SDVA ha messo alla prova 40mila utenti di venti aziende per stimare la vulnerabilità legata all'interazione umana. Ai dipendenti sono state inviate mail contenenti un invito a visitare un sito esterno all'azienda e inserire le proprie credenziali aziendali. Le esche utilizzate nella mail erano abbastanza generiche, vagamente contestualizzate alla realtà aziendale tramite loghi, colori o riferimenti a iniziative reali, e contenevano informazioni facilmente reperibili online.

Ebbene, il 60% dei destinatari ha cliccato sul link ingannevole e, tra questi, circa tre quarti (75%) ha digitato le proprie credenziali senza verificare l'attendibilità del mittente, specie nei primi venti minuti dal ricevimento della mail. Analizzando i dati per settore, quello bancario-assicurativo è risultato il più vulnerabile. Dagli attacchi condotti su più aziende del settore risulta che in media il 41% ha clicca sul link ingannevole, mentre in media il 27% ha inserito le proprie credenziali. Numeri più bassi, ma comunque preoccupanti sono stati riscontrati nella pubblica amministrazione: il 33% ha cliccato sul link, il 16% ha inserito anche le credenziali.

test phishing

I risultati del test di Cefriel

Il test di Cefriel ha dimostrato che a un delinquente informatico bastano tre mail per ottenere un click sul link potenzialmente malevolo contenuto all'interno, e quattro per convincere almeno un utente a inserire le proprie credenziali sul sito ingannevole. Altro fattore determinante è il tempo: il 50% del totale delle vittime abbocca entro i primi 20 minuti, mentre per attivare i processi e i sistemi di sicurezza aziendale ci vuole più tempo, e spesso è troppo tardi.

Come difendersi? Con la prevenzione e l'alfabetizzazione, come sottolinea il Ceo di Cefriel, Alfonso Fuggetta: "la velocità con cui questi attacchi prendono piede dimostra che è necessario un progetto di formazione per cambiare l'approccio culturale degli utenti".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.