logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Streaming e Web Service

Pirateria musicale in crollo verticale: 35% in meno in un anno

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Streaming e Web Service

Pirateria musicale in crollo verticale: 35% in meno in un anno

di Dario D'Elia mercoledì 10 Luglio 2019 13:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Copyright
  • Pirateria
  • Streaming e Web Service

Crollo verticale per la pirateria musicale in Italia. A certificarlo l’ultima indagine condotta da Similarweb per IFPI e FIMI: in un solo anno la contraffazione digitale e la diffusione abusiva di musica online tramite web e mobile è sceso del 35% rispetto a marzo 2018 e del 10% nei primi tre mesi del 2019. Se si considerano i dati sulla base di due anni il declino è del 50%.

“Questo non significa che il fenomeno sia stato sconfitto, perché spesso la pirateria ha individuato innovative forme causando nuovi impatti sul settore, ma conferma che c’è stata una risposta mirata che ha generato dei risultati”, ha commentato Luca Vespignani, Segretario generale di FPM, Federazione contro la pirateria musicale. “Oggi molta dell’attività è focalizzata sulla content protection, il presidio per contrastare uscite anticipate illegali o potenziali sottrazioni di contenuti nella filiera: fenomeni limitati ma con grande impatto economico su un prodotto, grazie alla facilità con la quale può essere propagato in rete”.

Oggi la pirateria in Italia si attesta sotto il 20% del mercato, rispetto al 35% del 2018 e ai valori elevatissimi solo di qualche anno fa. “Lo stream ripping, ovvero il fenomeno del download di video e musica da YouTube, è sceso del 41% in un anno”, puntualizza FIMI. “E se i cyberlocker hanno visto una decrescita del 19,4% rispetto al 2018, bittorrent è addirittura sceso del 52,6% rispetto all’anno precedente”.

Evidente che l’azione di contrasto attuata dalle aziende in collaborazione con AGCOM e GdF è servita. L’applicazione del nuovo regolamento del Garante, ormai in vigore dal 2013 e costantemente aggiornato, ha consentito una svolta che secondo Enzo Mazza, CEO di FIMI, ha proprio nel mix di azioni la sua peculiarità.

“La chiave di questo declino è un mix di contrasto efficace: di buone leggi, costruite nel tempo, e di modelli di business appetibili”, ha commentato Mazza. Senza ombra di dubbio il successo delle piattaforme streaming ha convinto il pubblico ad abbandonare le piattaforme pirata. Inoltre ha aiutato l’introduzione nel 2015 della formula New Music Friday, cioè la pubblicazione contestuale delle nuove uscite discografiche su tutti canali e a livello globale.

di Dario D'Elia
mercoledì 10 Luglio 2019 13:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Copyright
  • Pirateria
  • Streaming e Web Service

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
iPhone 14 Plus
Fuoritutto Apple da Unieuro! iPhone, iPad e non solo in super sconto!
Le offerte del Fuoritutto di Unieuro sono in continua evoluzione e riguardano anche una serie di prodotti Apple, con sconti…
2 di Dario De Vita - 7 ore fa
  • Offerte Apple
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Notebook
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Smartwatch
  • Offerte Tech
  • Offerte Unieuro
2
Offerta
Samsung Mania
Comet lancia la Samsung Mania: sconti oltre il 50% su tantissimi prodotti!
Da Comet è partita la Samsung Mania: centinaia di prodotti Samsung sono scontati oltre il 50% e si possono pagare…
2 di Giulia Serena - 9 ore fa
  • Offerte Comet
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Samsung
  • Offerte Smart TV
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Tech
  • Smart TV
2
Offerta