image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Plutone ha dune, montagne e pianure. Ecco le immagini che stupiscono gli scienziati

La NASA ha elaborato e pubblicato altre suggestive immagini di Plutone. È un pianeta con montagne, dune, valli e crateri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 11/09/2015 alle 16:46

La NASA ha pubblicato le ultime, impressionanti, immagini trasmesse dalla sonda New Horizons registrate durante il flyby di Plutone. Quello che offrono è un'impressionante vista dall'alto di un complesso mix di crateri, montagne, valli e dune.

"Plutone ci mostra una diversità morfologica e una complessità di processi che non ha rivali con quello che abbiamo visto finora nel Sistema Solare" ha spiegato il ricercatore di New Horizons Alan Stern, del Southwest Research Institute.

nh spherical mosaic 9 10 15

Le nuove immagini, che Space.com ha mixato nel video a effetto che vedete in questa pagina, hanno una risoluzione fino a 400 metri per pixel e mostrano un miscuglio caotico di caratteristiche che apre lo scenario a molti interrogativi scientifici.

Leggi anche: Plutone da vicino, New Horizons e la storica missione NASA

Nel comunicato ufficiale la NASA spiega che le immagini rivelano nuove caratteristiche come possibili dune, flussi di ghiaccio d'azoto che, apparentemente, scendono dalle regioni montuose verso le pianure, e valli che possono essere state scolpite dal materiale che scorre sulla superficie di Plutone. Inoltre si vedono grandi regioni con montagne caotiche che ricordano il panorama della luna ghiacciata di Giove, Europa.

Jeff Moore del team di Ames Research Center aggiunge poi che la complessità della superficie di Plutone è pari a quella di Marte e che le montagne disposte in maniera apparentemente casuale potrebbero essere enormi blocchi di ghiaccio all'interno di un vasto, più denso, deposito di azoto congelato nella regione soprannominata Sputnik Planum.

Questa regione, per avere un riferimento, si trova nella parte sinistra della Tombaugh Regio, che ha attirato l'attenzione a luglio per la sua forma di cuore. Quello che sembra avere stupito maggiormente i ricercatori è quello che si vede sul confine dello Sputnik Planum, ossia formazioni scure che sembrerebbero essere dune spazzate dal vento. La questione è che Plutone ha un'atmosfera troppo sottile per essere compatibile con i venti. L'ipotesi avanzata da William B. McKinnon della Washington University è che Plutone in passato avesse un'atmosfera più spessa, o che sia in corso qualche processo che non abbiamo ancora capito.

Le immagini rivelano inoltre che la foschia atmosferica di Plutone ha molti più strati di quanto supponessero gli scienziati, e che questa foschia crea un effetto crepuscolare colto dalle telecamere a bordo di New Horizons.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.