image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Progetto MAGENTA, trasformare il calore in celle di combustibile low-cost e non inquinanti

Il progetto MAGENTA punta a sviluppare una tecnologia capace di trasformare il calore in energia elettrica, ma a basso costo e senza inquinare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 18/03/2019 alle 16:22

Trasformare il calore in "thermo-celle" per alimentare elettricamente micro-elettronica o veicoli, riducendo costi e senza inquinare: è questa la sfida del progetto europeo MAGENTA. "MAGnetic nanoparticle based liquid ENergy materials for Thermoelectric device Applications" rientra nel piano Horizon 2020 e vede il coinvolgimento del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Centro Ricerche FIAT, CEA/IRAMIS/SPEC, la Sorbona, Solvionic, Demokritos, C-Tech e altri istituzioni. Complessivamente vi stanno lavorando 14 ricercatori di 10 istituzioni accademiche e aziende di 6 paesi europei, fra cui l'Italia.

Con un finanziamento di quasi 5 milioni di euro, il progetto Magenta ha coagulato esperti di discipline diverse per sviluppare un prototipo di liquido che possa essere immagazzinato in celle. Nello specifico si parla di ferrofluidi a base ionica – nanoparticelle disperse in un mare di ioni positivi - capaci di convertire l'energia termica dissipata in energia elettrica.

progetto-magenta-24130.jpg

Un dettaglio chiave è che questa miscela è affidabile, economica e non danneggia l'ambiente poiché è composta da carbonio, idrogeno, azoto, fosforo e ferro. Ben altra cosa rispetto ai semi-conduttori "solidi" tossici e costosi che oggi vengono impiegati dalle tecnologie termoelettriche. Inoltre MAGENTA punta a ottenere una versatilità superiore sia sotto il punto di vista della forma delle celle che della stabilità alle alte temperature.

I campi di applicazione che attualmente mostrano maggiore potenziale sono quelli della microelettronica e l'automotive. Le simulazione teoriche e i modelli individuati hanno consentito al team di ricerca di stabilire quale siano le migliori combinazioni di componenti; adesso è stata avviata una fase sperimentale con diverse miscele per comprendere la soluzione ideale. Una volta terminata questa fase i prototipi saranno testati come fonti energetiche portatili per vari campi di applicazione.

"MAGENTA sta creando una comunità che stenda i principi fondamentali per la comprensione dei nano-liquidi. Questa conoscenza si emanciperà dal progetto, formando le basi dell'innovazione per la scienza e la tecnologia delle energie rinnovabili future ", ha spiegato il coordinatore Sawako Nakamae della French Alternative Energies and Atomic Energy Commission.

Guarda su

Quando il modello dimostrativo sarà pronto verrà esposto agli esperti e agli eventi scientifici "per sensibilizzare l'opinione pubblica sui materiali e dispositivi termoelettrici". Inoltre, insieme all'UNESCO, il progetto sta co-organizzando una conferenza internazionale sui nuovi materiali per la termoelettricità che si terranno nel 2019.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.