image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Provider italiani: guai a togliere le catene a Telecom

L'Associazione Italia Internet Provider è preoccupata per il rischio deregolamentazione del settore broadband. La recente sanzione Antitrust nei confronti di Telecom Italia confermerebbe l'esigenza di mantenere alta la vigilanza. Il mercato non sembra essere maturo per eliminare l'orientamento al costo del servizio Bitstream.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 14/05/2013 alle 13:07 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

Gli Internet provider italiani vogliono mettere le catene a Telecom Italia. A loro parere, come dimostra la recente sanzione Antitrust da 103 milioni di euro, la deregolamentazione del settore sarebbe pericolosa. "È necessaria una normativa forte e una altrettanto forte vigilanza delle Autorità contro eventuali condotte anticompetitive ed abusive di posizione dominante", sottolinea la nota ufficiale AIIP (Associazione Italiana Internet Provider)".

Com'è risaputo il nuovo provvedimento AGCOM che andrà a correggere la delibera 238/13/CONS dovrebbe eliminare l'orientamento al costo del servizio Bitstream nei maggiori comuni Italiani e "di deregolamentare l'NGAN (Next Generation Access Network) su base di analisi prospettiche e non puntuali". Nel primo caso si tratta di quei servizi broadband all'ingrosso totalmente gestiti da Telecom Italia e noleggiati agli operatori alternativi. Nel secondo caso si parla dei servizi di nuova generazione, quindi parzialmente o interamente in fibra.

Attenzione alla deregolamentazione 

"È la cosiddetta segmentazione geografica contro la quale già da anni i concorrenti di Telecom combattono una battaglia", sostiene l'associazione. "AIIP ritiene, che i fatti in oggetto dimostrano come il mercato italiano non sia assolutamente pronto per questo passo".

La segnalazione è certamente rivolta al Garante delle Comunicazioni, ma il richiamo è a Bruxelles. Il Commissario europeo Neelie Kroes recentemente si è detta favorevole alla stabilizzazione del prezzo dell'affitto del rame e ad alleggerire in parte le norme sulla rete in fibra ottica NGAN. Il problema è che il mercato italiano, sempre secondo AIIP, appare in ritardo sul fronte della competitività. E la multa AGCOM ai danni di Telecom Italia lo confermerebbe.

Per altro i soci AIIP "registrano in questa fase un picco di problematiche tecniche, nell'attivazione di servizi su rete Telecom, dovuto alla transizione in corso da tecnologie ATM a IP/Ethernet". Ci sarà comunque tempo per fare chiarezza su questo punto.

L'utente italiano

La buona notizia è che AIIP guarda con fiducia all'Organo di Vigilanza di AGCOM, "oggi con la nuova guida di Antonio Sassano, docente della Sapienza, noto da anni per la propria competenza ed indipendenza".

La speranza è che AGCOM non voglia questo percorso di deregolamentazione, in occasione delle attuali analisi di mercato o a fronte dell'eventuale scorporo della rete Telecom.

L'utenza italiana non può che assistere un po' disarmata a questa ennesima querelle sul mercato all'ingrosso dei servizi Internet. Forse per la prima volta a distanza di anni può contare su una Garante delle Comunicazioni più attento e forse competente. Certo, come tutti ben sappiamo, gli strumenti sanzionatori a sua disposizione sono un po' spuntati. La mega-multa a Telecom Italia è un'eccezione, ma leggendo attentamente il provvedimento si scopre che è tale solo perché l'abuso è stato valutato gravissimo.

Ovviamente l'incumbent ha il diritto di rivolgersi al Tribunale del TAR, e solo allora conosceremo la verità giuridica. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.