image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Provider obbligati a svelare le reali prestazioni ADSL?

Il vicepresidente della Commissione Europea, Neelie Kroes, parlando di neutralità della rete ha svelato quel che aspetta i provider: non sarà più tollerata la mancanza di trasparenza sui servizi. Lo studio dei dati continua ma l'industria è avvertita.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 30/05/2012 alle 12:47 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41

Gli Internet Service Provider italiani, ma in verità anche quelli europei, a breve saranno costretti a dichiarare le reali prestazioni dei loro servizi ADSL durante le ore di picco. Il vicepresidente della Commissione Europea, Neelie Kroes, è stata molto chiara al riguardo. 

"I consumatori devono sapere se stanno bevendo Champagne o un vino sgasato. Se non si tratta di full Internet, non deve essere definito come tale. Forse non dovrebbe essere venduto tutto come "Internet", senza definizioni precise. I regolatori nazionali dovrebbero conoscere le modalità con cui gli ISP commercializzano la loro offerta", ha scritto nel suo ultimo post sulla neutralità della Rete.

Neelie Kroes

Fa piacere rilevare che mentre gli operatori del settore fanno finta che la neutralità della Rete sia un argomento solo per pochi - quindi confinabile alle chiacchiere sui massimi sistemi spesso liquidate nelle conferenze - qualcuno in Europa si prende la responsabilità di entrare a gamba tesa sull'argomento. 

Kroes ha ricordato che a volte i rimedi normativi sono peggiori del problemi che si vogliono risolvere, quindi per il momento proseguirà la raccolta dati. Ma questa si chiama "moral suasion". Di fatto è diplomaticamente un primo segnale all'industria, come a dire che se non si auto-regolamenterà ci penserà qualcun altro.

Al momento il BEREC, l'authority europea per le TLC che ha solo potere consultorio, ha rilevato con più indagini uno scenario decisamente migliorabile. Almeno il 20% e potenzialmente fino al 50% degli utenti mobili broadband hanno sottoscritto contratti che consentono ai rispettivi ISP di attivare restrizioni su servizi VoiP e P2P. Circa il 20% degli operatori residenziali applica limiti al traffico P2P durante le ore di picco. Senza contare che tutti i provider differenziano le restrizioni anche in relazione al tipo di contratto siglato.

Sopratutto trasparenza

Insomma, la situazione non è così disastrosa, ma legislatori e authority dovrebbero muoversi per "convincere" gli operatori a essere più trasparenti. "I consumatori devono conoscere le reali prestazioni broadband. Non soltanto la velocità che si raggiunge alle 3 del mattino, ma anche quella negli orari di picco del traffico", ha sottolineato Kroes. "La velocità in upload e download. La velocità minima garantita, se possibile. E quella che si può avere guardando l'IPTV nei pacchetti triple-play o quella per il download di un video-on-demand tramite un servizio premium". 

In secondo luogo, secondo il commissario, dovrebbero essere chiari i limiti imposti per i quali si sta pagando: basta con la vaga discrezionalità degli ISP. La questione di fondo per Kroes è che ogni operatore è libero di offrire o meno determinati servizi o prestazioni, ma il tutto deve essere esplicitato. Se mai il nuovo board del Garante delle Comunicazioni dovesse decidere di sposare questa filosofia, il mercato italiano verrebbe totalmente sconvolto. E forse qualcuno potrebbe finalmente avere la fortuna di pagare per ciò per cui impreca quotidianamente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.