image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre! Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Quali saranno i lavori del futuro? Ecco quali competenze dovreste avere

Come saranno i lavori del futuro? Ne parliamo con Gioia e Guenda Novena, fondatrici dell'azienda Nextopp, presentatrici ed esperte di lavoro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 05/11/2024 alle 09:40

L'avvento dell'intelligenza artificiale ha avuto un impatto diretto sul mondo del lavoro, cambiando, a volte anche radicalmente, il modo in cui facciamo le cose. Grazie all'IA, attività che prima richiedevano diverse ore ora vengono completate nel giro di pochi minuti, aprendo una valanga di nuove possibilità.

In un contesto come questo è inevitabile chiedersi come si evolverà il mondo del lavoro e quali saranno i mestieri del futuro. Ne abbiamo parlato con Gioia e Guenda Novena, presentatrici ed esperte di lavoro, nonché fondatrici dell'azienda Nextopp.

Andrea Ferrario
Quali sono le competenze più richieste dalle aziende nel mercato del lavoro attuale?
Andrea Ferrario
Gioia e Guenda Novena
Le competenze più richieste oggi sono strettamente legate all’intelligenza artificiale, alla gestione dei dati e alla cybersecurity. Le aziende cercano professionisti in grado poi di tradurre queste competenze tecnologiche in soluzioni concrete per il business. Allo stesso tempo, le aziende richiedono soft skills che l'intelligenza artificiale non può sostituire, come il pensiero creativo e l'intelligenza emotiva.
Gioia e Guenda Novena
Andrea Ferrario
Come sono cambiati i requisiti per i candidati negli ultimi anni, soprattutto in termini di digitalizzazione e competenze tecnologiche?
Andrea Ferrario
Gioia e Guenda Novena
Oggi le aziende non si accontentano più di candidati semplicemente competenti in tecnologie digitali, cercano persone capaci di anticipare i trend e sfruttare le tecnologie emergenti per fare fronte alla competizione sempre più agguerrita. Non basta saper usare gli strumenti, è essenziale applicarli in modo strategico e adattarsi rapidamente ai cambiamenti. In un mondo sempre più digitalizzato, la mentalità aperta all'apprendimento continuo è diventata una qualità imprescindibile.
Gioia e Guenda Novena
Andrea Ferrario
Quali sono le principali difficoltà che le aziende stanno affrontando nel trovare candidati qualificati? Ci sono settori che stanno vivendo una carenza e altre che invece hanno un surplus?
Andrea Ferrario
Gioia e Guenda Novena
La principale difficoltà è il mismatch tra le competenze richieste e quelle disponibili sul mercato. Settori come tecnologia e ingegneria soffrono di carenza di talenti, non ci sono fisicamente esperti che risolvano i problemi delle aziende. Dall’altra parte abbiamo settori come il retail e quello amministrativo che, complice l’automazione e la digitalizzazione, sta vivendo un surplus di candidati, specialmente per ruoli operativi e di vendita al dettaglio, dove la domanda è stagnante.
Gioia e Guenda Novena
Andrea Ferrario
Quali sono secondo voi le professioni più richieste nei prossimi 5/10 anni?
Andrea Ferrario
Gioia e Guenda Novena
Vedremo una crescita significativa di richiesta di: ingegneri ambientali, esperti di machine learning, responsabili dello sviluppo di algoritmi, specialisti della transizione energetica. Non sottovalutiamo anche l’imminente richiesta di tutti quei ruoli legati alla salute mentale, come psicologi e counselor, che rispondono a una domanda crescente di supporto psicologico e benessere per i lavoratori (e non).
Gioia e Guenda Novena
Andrea Ferrario
Se volessimo dare uno sguardo ancora più avanti, quindi suggerendo ai ragazzi giovani che hanno davanti ancora una decina di anni di studio, quali sarebbero gli indirizzi di studio migliori per prepararsi al mercato del lavoro che ci sarà fra oltre 10 anni?
Andrea Ferrario
Gioia e Guenda Novena
 Sicuramente tutti gli indirizzi STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica), gli studi relativi a economia circolare e robotica e le biotecnologie. Ma anche i percorsi interdisciplinari che combinano tecnologia e umanità, come etica dell'intelligenza artificiale e gestione delle implicazioni sociali della tecnologia.
Gioia e Guenda Novena
Andrea Ferrario
Avete una visione del mercato fuori dai confini italiani? Quanto cambia rispetto a quello locale, e in cosa cambia?
Andrea Ferrario
Gioia e Guenda Novena
Il mercato del lavoro internazionale è decisamente più dinamico e competitivo rispetto a quello italiano. In paesi come Stati Uniti e Germania, l'adozione di tecnologie avanzate è rapida e le competenze digitali sono quasi date per scontate. In Italia la transizione è più lenta quando si parla di  nuove tecnologie. Questo divario può rendere difficile per i professionisti italiani competere a livello globale (questo ci deve fare riflettere sull'importanza di un cambio di mentalità verso l'innovazione e la formazione continua).
Gioia e Guenda Novena
Andrea Ferrario
Come lo smart working sta influenzando il modo in cui le aziende reclutano e gestiscono i lavoratori? Possiamo considerare il lavoro agile come qualcosa di certo per il futuro?
Andrea Ferrario
Gioia e Guenda Novena
Lo smart working ha rivoluzionato il mondo del recruiting, ampliando il bacino di candidati a potenzialmente tutto il mondo. Questo trend sembra destinato a durare, perchè la flessibiità alla fine è sia per i datori di lavoro che per i dipendenti. Quello su cui però dovranno concentrarsi le aziende è il ripensare a come costruire relazioni solide e un senso di appartenenza, e questo lo potranno fare sfruttando momenti di incontro in presenza come ad esempio gli eventi live.
Gioia e Guenda Novena
Andrea Ferrario
Tanti anni fa si cercava il “posto fisso” mentre sembra che i giovani d’oggi siano invece in cerca di tutt’altro, cioè della massima libertà e indipendenza. Qual è la vostra esperienza a riguardo e soprattutto come una mentalità così differente si sposa con le esigenze attuali dei mercati?
Andrea Ferrario
Gioia e Guenda Novena
La mentalità dei giovani di oggi si inserisce perfettamente nei mercati attuali in continua evoluzione che premiano l'adattabilità e l’innovazione. Questa ricerca di libertà ha però dei rischi: mancanza di stabilità economica e dei benefici tipici di un impiego tradizionale e la vera sfida sarà quella di trovare un equilibrio tra la libertà di esplorare nuove opportunità e la costruzione di carriere sostenibili nel tempo. Noi nello specifico (Gioia e Guenda) a livello di età ci troviamo nel bel mezzo temporale di questi due filoni di pensiero e abbiamo vissuto come recruiter sia il trend del posto fisso richiesto dai candidati, che quello opposto degli ultimi anni!
Gioia e Guenda Novena
Andrea Ferrario
L’IA sta rivoluzionando il mercato. Le opinioni sono differenti, la mia è che l’IA farà sparire alcune professioni, mentre ne modificherà altre. Qual è il vostro punto di vista e quello delle persone in cerca di lavoro con cui entrate in contatto?
Andrea Ferrario
Gioia e Guenda Novena
 Concordo: l’IA sostituirà alcuni ruoli ripetitivi, ma ne creerà altri più specializzati. Non siamo contenti di liberarci da compiti noiosi e ripetitivi e concederci il lusso di focalizzarci su aspetti più stimolanti del nostro lavoro? E magari esplorare competenze che potremmo non aver mai considerato di dover approfondire, come la creatività? Purtroppo non tutti i candidati la pensano così, la paura dell’AI è ancora un po’ in vantaggio.
Gioia e Guenda Novena
Andrea Ferrario
Diamo dei consigli, in ordine di rilevanza: per voi quali sono le tre (o più) competenze che un giovane d’oggi dovrebbe sviluppare per entrare senza difficoltà nel mercato del lavoro, e quali sono le professioni più richieste?
Andrea Ferrario
Gioia e Guenda Novena
Le competenze rientrano tra le soft: curiosità digitale, intelligenza emotiva e pensiero critico. La professione, direi che diventare esperti di intelligenza artificiale è sicuramente una scelta strategica in questo momento storico!
Gioia e Guenda Novena
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Nelle ultime ore, Amazon ha ufficializzato che il suo Black Friday inizierà il 20 novembre, ma sugli articoli di tutti i giorni sono già iniziate le offerte.
Immagine di Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.