image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Con Alperia Smile Easy l’energia è stabile, anche quando il mercato oscilla Con Alperia Smile Easy l’energia è stabile, anche quando ...
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che cos...

Quanto costa Netflix nel mondo? Analisi dei prezzi in relazione all'offerta. E l'Italia si scopre conveniente

L'indagine Comparitech su Netflix ha confermato che l'Italia è uno dei paesi più conveniente in relazione al numero di titoli offerti. I più convenienti in assoluto rimangono USA e Canada

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 26/11/2018 alle 15:32

L'Italia, secondo un'indagine di Comparitech, è uno dei Paesi europei dove Netflix costa meno se si considera l'offerta di titoli. In pratica in relazione ai 4818 film e serie TV disponibili, considerando l'esborso mensile di 9,01 dollari (7,99 euro), il costo medio per titolo è di 0,001870 dollari (0,0016 euro). In Europa lo scenario è più roseo solo nel Regno Unito (0,0012 euro), mentre Irlanda (0,0016 euro) e Portogallo (0,0016 dollari) condividono con l'Italia il medesimo primato.

Agli estremi della classifica ci sono Regno Unito da una parte, con per di più 5530 titoli, e Danimarca dall'altra che con solo 3.305 titoli costringe i clienti a pagare 11,94 dollari al mese (al cambio 10,51 euro).

A livello mondiale – dove la media è di 0,00222 dollari per titolo -  il mercato più privilegiato è quello degli Stati Uniti con 5839 titoli e un prezzo mensile di 7,99 dollari (7,03 euro). Però dove costa meno in assoluto è in Brasile grazie a 3.944 titoli e un costo di 5,24 dollari al mese (4,61 euro). L'Iran invece è il fanalino di coda per l'offerta: solo 2.301 titoli al prezzo di 7,99 dollari al mese.

comparitech-netflix-8189.jpg

A questo punto verrebbe da chiedersi a quale servizio localizzato abbonarsi, sfruttando una VPN. Beh, la risposta è il Canada. Perché a fronte di un esborso mensile di 6,90 dollari (6,07 euro) mette a disposizione 5.561 titoli. Spiccioli di differenza rispetto agli Stati Uniti, ma che per qualcuno potrebbero essere un adeguato motivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #6
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Articolo 1 di 5
MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere che sfida i top di gamma con soluzioni ingegneristiche avanzate, ma non privo di compromessi da considerare.
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Con Alperia Smile Easy l’energia è stabile, anche quando il mercato oscilla
Blocca le oscillazioni del mercato con la protezione di Alperia Smile Easy. Sottoscrivibile solo online. Quota fissa 96€/POD/1° anno, dal 2° anno 144€.
Immagine di Con Alperia Smile Easy l’energia è stabile, anche quando il mercato oscilla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
La videosorveglianza è uno strumento essenziale per la sicurezza, ma solo i sistemi attivi garantiscono un vero intervento H24.
Immagine di Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prezzi di luce e gas più stabili? Ora puoi bloccarli con la giusta offerta
Il costo della materia prima bloccato per 12 mesi è possibile con l'offerta giusta. OCTOPUS te la da, ma solo per un tempo limitato.
Immagine di Prezzi di luce e gas più stabili? Ora puoi bloccarli con la giusta offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con ENGIE, il prezzo dei tuoi kWh resta lo stesso per 2 anni
Vuoi pagare sempre gli stessi kWh della tua bolletta di luce o gas? Pochi offrono l'offerta adatta, e tra questi c'è ENGIE. Fino al 13 novembre.
Immagine di Con ENGIE, il prezzo dei tuoi kWh resta lo stesso per 2 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.