image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Recensione Bose SoundSport Free, auricolari wireless sportivi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 07/03/2018 alle 00:32 - Aggiornato il 24/01/2019 alle 15:15

Bose SoundSport Free

 

Bose SoundSport Free è l'alternativa completamente wireless delle SoundSport normali.

bose soundsport free 03 84c92a122331b32a27a5f6d82b168600a

PRO: Ergonomia, stabilità, autonomia, qualità audio.

CONTRO: Lag della trasmissione audio durante la riproduzione video, ingombro, pulsanti scomodi da azionare, isolamento acustico non perfetto.

VERDETTO: Le Bose SoundSport Pulse sono degli auricolari Bluetooth completamente wireless con alcuni compromessi che però si trasformano in vantaggi per chi ne fa un utilizzo prettamente sportivo.

Dall'avvento delle Apple AirPods
, il nuovo settore degli auricolari completamente wireless ha visto arrivare numerose proposte. La mancanza del cavo aumenta la comodità, ma costringe anche a razionalizzare le scelte costruttive al fine di soddisfare specifiche esigenze. Le Bose SoundSport Free, sono state ideate con un occhio di riguardo per gli sportivi e lo si nota sin dal primo contatto.
Untitled design (39)

Design e materiali

Appena tolte dalla confezione che include anche 3 inserti in silicone di taglia S, M e L e la custodia per la ricarica, salta subito all'occhio l'estrema somiglianza con le Bose SoundSport Pulse che abbiamo precedentemente recensito. In effetti ingombri e design sono del tutto simili, con l'unica differenza che questa volta il cavo è assente.

Leggi anche Bose Soundsport Free, aggiornate il firmware per correre con il freddo

Scelta che comporta lo spostamento dei pulsanti per la gestione della riproduzione musicale sull'auricolare destro con due tasti per il volume e uno multifunzione che ci permette di selezionare il brano successivo o precedente con rispettivamente due o tre pressioni, play/pausa o rispondere alle chiamate con un singolo tocco e l'attivazione dell'assistente vocale del nostro smartphone tenendo premuto per un secondo.

Untitled design (34)
Sull'auricolare sinistro un ulteriore tasto consente di selezionare fino a 7 dispositivi con cui è stato precedentemente effettuato l'abbinamento.

Costruiti interamente in plastica sono molto solidi e pesano ciascuno 15 grammi. Integrano anche la protezione contro acqua e sudore con certificazione IPX4.

La custodia è robusta e anch'essa interamente in plastica con un tasto centrale che permette di accendere i 5 led che mostrano l'autonomia residua e di aprirla.

All'interno i due alloggiamenti per ciascuna cuffia sono dotati di due magneti molto potenti e di 4 contatti che ne permettono la ricarica. Due ulteriori led indicano inoltre lo stato di carica.

Ergonomia

Come le SoundSport Pulse, anche le Free sono molto ingombranti. Tuttavia scelto l'inserto della giusta taglia la cosa che sorprende è che nonostante sporgano molto dalle orecchie, durante l'utilizzo rimangono stabili e non rischiano di cadere.

Untitled design (40)
Sia che le usiate per correre, per fare crossfit o palestra, il rischio che uno dei due auricolari fuoriesca accidentalmente è ridotto al minimo.
La cosa dipende molto anche dalla conformazione delle nostre orecchie. Ho usato le precedenti SoundSport per circa un anno e mezzo con un'attività fisica regolare senza mai alcun problema, posso confermare che anche l'edizione wireless restituisce le stesse sensazioni.

I problemi possono invece scaturire d'inverno, dove la sporgenza causata dalle cuffie rende difficoltoso l'uso di cappelli o sciarpe sportive avvolgenti oppure durante l'uso quotidiano durante il quale avremmo preferito delle dimensioni più discrete.

Autonomia

Si tratta degli auricolari completamente wireless con la migliore autonomia. Su una singola ricarica si raggiungono facilmente le 4 ore e mezzo di riproduzione con un volume di circa il 50%. La base di ricarica invece riesce a fornire ulteriori due ricariche per un'autonomia totale di circa 15 ore.

Untitled design (29)
Apprezziamo la scelta di aver favorito l'autonomia degli auricolari anziché quella della dock cosa che porta diversi vantaggi nell'uso di tutti i giorni.

Utilizzo

Che siano cuffie dedicate agli sportivi è piuttosto palese e se da un lato chi fa sport sarà contento, chi intende usarle in contesti più legati alla quotidianità troverà non pochi compromessi.

Innanzitutto i tasti sono troppo piccoli, duri da premere e difficili da riconoscere, soprattutto d'inverno dove l'uso di guanti è più comune.

Bose ha optato per la scelta di creare un auricolare master, il destro, e un satellite, il sinistro, scelta che porta ad alcune soluzioni di ripiego.

Durante le chiamate l'audio sarà udibile solamente dall'auricolare destro, che è anche l'unico a poter essere usato da solo.

Untitled design (33)
Altro importante problema è quello legato all'ascolto in abbinamento con la riproduzione video. Il segnale audio viene dapprima trasmesso all'auricolare master, il quale crea un ponte con l'auricolare sinistro in modo da ricreare l'effetto stereo. Questo processo introduce un lag di circa mezzo secondo che durante la fruizione di contenuti multimediali risulta piuttosto fastidioso.

Nessun problema invece per quanto riguarda l'ascolto musicale.

Sono anche compatibili con l'applicazione Bose Connect, tramite la quale potremmo impostare l'assistente vocale, controllare l'autonomia residua, il timer di autospegnimento e usare anche la funzione "Trova auricolari" che farà emettere beep a volume incrementale qualora perdessimo uno degli auricolari a casa o in palestra, in modo da facilitarne il ritrovamento.

Audio

Il timbro Bose è udibile sin dal primo ascolto. Bassi ben presenti e calibrati, frequenze medie e alte separate e piacevoli. In generale si tratta di auricolari che riescono ad offrire una riproduzione fedele con tutti i generi musicali con una predilezione per stili con una buona dose di frequenze basse.

Untitled design (41)
Essendo dedicate allo sport l'isolamento acustico non è perfetto, anzi, il suono ambientale è ben percepibile. Data la tipologia d'uso è più un pregio che un difetto, in quanto permette di sentire non solo chi ci circonda ma per esempio la cadenza del passo e il respiro mentre corriamo.

Buono anche il microfono che durante le conversazioni garantisce un audio pulito e sempre chiaro.

Verdetto

A un prezzo di 199,95 euro non sono di certo economiche ma allineate alla concorrenza. Tuttavia la scelta è consigliata solamente a chi intende farne un uso prettamente dedicato allo sport a causa dei compromessi inevitabili che si son dovuti fare.

Il lag durante la riproduzione video, l'isolamento acustico non perfetto, l'ingombro esterno, sono caratteristiche che durante l'uso quotidiano ne compromettono l'ergonomia ma che sono trascurabili e anzi possono trasformarsi in vantaggio durante l'attività fisica.


Tom's Consiglia

Cercate auricolari completamente wireless da usare tutti i giorni? Le Bang&Olufsen BeoPlay E8 hanno un ottimo comfort.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Inizia ufficialmente il secondo episodio del Black Friday di Mediaworld, che durerà fino al 19 novembre.
Immagine di Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.