image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Recensione cuffie Plantronics BackBeat Pro 2 SE

Le cuffie Plantronics BackBeat Pro 2 SE rappresentano un ottimo compromesso tra qualità, funzioni, design e prezzo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sherri L. Smith

a cura di Sherri L. Smith

Pubblicato il 11/01/2017 alle 18:21 - Aggiornato il 13/01/2017 alle 08:00

Recensione cuffie Plantronics BackBeat Pro 2 SE

Le cuffie Plantronics BackBeat Pro 2 SE sono ottime cuffie di fascia media, caratterizzate soprattutto da grande autonomia e dalla presenza di controlli smart. Per trovare cuffie con una riproduzione audio migliore e una più efficace tecnologia di soppressione del rumore bisogna salire di prezzo.

Recensione cuffie Plantronics BackBeat Pro 2 SE

 Amazon Italia

PRO: audio caldo, dall'alto volume; valida tecnologia di soppressione del rumore; controlli intuitivi; ottima autonomia.

CONTRO: pesanti.

VERDETTO: le Plantronics BackBeat Pro 2 SE offrono un'ottima riproduzione audio, controlli funzionali ed intuitivi e oltre 24 ore di autonomia.

‎Più snelle, più sexy, ma sempre tecnologiche, le cuffie Plantronics BackBeat Pro 2 SE da 280 euro hanno mantenuto gli intuitivi controlli integrati che ben conosciamo, migliorando il design complessivo. Ma l'azienda non si è fermata qui, evolvendo la resa audio verso un suono caldo, con la giusta quantità di bassi. Plantronics anche aggiunto un affidabile sistema attivo di soppressione del rumore ambientale se avete bisogno di pace e tranquillità. Abbinato a un prezzo aggressivo, le Pro 2 SE sono ideali per lavorare, giocare e tutto quanto sta nel mezzo.

‎Design

‎plantronics backbeat pro2 se 2

Benché sempre funzionali, le precedenti versioni delle BackBeat Pro non sono mai state le migliori del mercato. Ma le Pro 2 SE sono decisamente sexy, unendo idee di design vecchie e nuove. L'archetto fonde similpelle e un morbido tessuto grigio imbottito, utile anche ad asciugare eventuali gocce di sudore, mentre gli attacchi dei padiglioni sono in plastica opaca, sempre grigia, e nascondono all'interno le estensioni in alluminio.

‎Plantronics ha rinunciato ai padiglioni circolari in favore di un più comodo design ovale. Un'ampia parte di ciascun padiglione è in plastica grigia, ma l'inserto combina una sottile griglia metallica, plastica lucida e un elegante pannello effetto legno. Molto bello a nostro avviso anche il logo PLT metallico sul padiglione destro.

L'imbottitura è in morbida memory foam, rivestita in similpelle sempre grigia. Nel caso in cui si desideri usarere il cavo audio da 3,5 mm in dotazione, il jack è posizionato nella parte inferiore del padiglione destro, accanto alla porta micro USB. ‎‎

In modo simile ai modelli precedenti anche le Plantronics BackBeat Pro 2 SE hanno degli snodi che consentono di ruotare i padiglioni di 90°, in modo da riporle piatte nella borsa da viaggio in dotazione.

Comandi e sensori

plantronics backbeat pro2 se 5

Come detto le BackBeat Pro 2 SE presentano tutti i comandi più utili. Ad esempio, premendo il padiglione destro si possono accettare o rifiutare le chiamate. Tenendo premuto lo stesso pulsante per un paio di secondi inoltre si può avviare il pairing Bluetooth.

Sotto al pulsante principale c'è quello rosso per la funzione OpenMic button, che consente di regolare la quantità di rumore ambientale da far entrare nelle cuffie a cancellazione attiva del rumore. Ad esempio, l'abbiamo regolato affinché in auto restassimo consapevoli del traffico.

Il padiglione di sinistra invece ospita i controlli per la riproduzione dei brani. Premendo al centro infatti si avvia o ferma la riproduzione, mentre premendo sul lato sinistro o destro dell'anello si attiva l'avanti o indietro veloce. Anche il chip NFC per il pairing Bluetooth è ospitato in questo padiglione, mentre i sensori smart sono integrati nell'archetto e consentono di bloccare la riproduzione dell'audio non appena si solleva la cuffia dalle orecchie.

Cavi e comfort

plantronics backbeat pro2 se 3

Il peso di circa 544 grammi delle BackBeat Pro 2 SE è un po' eccessivo, soprattutto se paragonato ai 294 grammi delle Bose QuietComfort 35. Tuttavia abbiamo indossato le Pro 2 SE per settimane senza provare alcuna sensazione di affaticamento. Al contrario la morbida similpelle dei padiglioni ha costantemente cullato le nostre orecchie e anche quando non le indossavamo attivamente i padiglioni se ne stavano subito dietro le orecchie, premendo gentilmente. Inoltre abbiamo indossato le Pro 2 SE per 2 ore tornando a casa, senza alcun fastidio.

Benché le Pro 2 SE siano cuffie wireless sono accompagnate da un cavo con jack da 3,5 mm, nel caso in cui le batterie vi abbandonino all'improvviso. Avremmo gradito che il cavo ospitasse i comandi per controllare la riproduzione e rispondere alle chiamate.

Soppressione del rumore ambientale

plantronics backbeat pro2 se 6

La tecnologia di cancellazione attiva del rumore di cui sono dotate le Pro 2 SE è molto efficace. Le cuffie ci hanno salvato dalle persone che chiacchierano a voce alta in metropolitana e aiutato a creare un'isola di pace attorno a noi durante l'orario di lavoro. Quando non riproducono musica le cuffie non emettono quel fastidioso fischio che molti prodotti concorrenti usano per cancellare il rumore esterno.

Le cuffie però non sono al livello delle Bose QC 35 e della loro tecnologia di soppressione del rumore che produce un silenzio quasi assoluto. Con le Pro 2 addosso potevamo ancora sentire le conversazioni in ufficio, mentre con le Bose era quasi impossibile cogliere anche una singola parola.

Prestazioni

plantronics backbeat pro2 se 1

A ogni nuovo modello delle BackBeat Pro, Plantronics ha cercato di avvicinarsi quanto più possibile alla perfezione. Con le Pro 2 SE questo significa una riproduzione audio calda che a volte però può risultare appena un po' impastata. Ascoltando ad esempio Can't Sleep Love dei Pentatonix, le nostre orecchie hanno apprezzato la riproduzione nel complesso, ma con qualche inaspettato strascico nella parte bassa dello spettro. Con l'ingresso delle voci del coro la riproduzione risultava un po' troppo chiassosa, ma non in modo insopportabile.

Con Corner of the Earth dei Jamiroquai, le Pro 2 SE hanno riprodotto gli strumenti a corda in maniera aggressiva e poco nitida, mentre le percussioni e le voci erano più "a fuoco".

Il basso su Grew Up a Screw Up di Ludacris è stato riprodotto dalle BackBeat Pro 2 SE col il mordente giusto, facendo da perfetto contrappunto alla voce.

Batteria e Bluetooth

Le cuffie sono in grado di offrire un'autonomia di 24 ore. Non le abbiamo ricaricate per due settimane, usandole diverse volte, anche durante viaggi in aereo. Le Pro 2 SE offrono una portata del segnale di circa 100 metri, cosa che ci ha consentito ad esempio di spostarci da una parte all'altra dell'ufficio senza perdere il segnale.

Qualità delle chiamate

Le BackBeat Pro 2 SE eccellono anche in quanto a qualità della ricezione. Nessuna condizione climatica infatti è stata in grado di impedire la riproduzione di un audio cristallino facendo o ricevendo telefonate.

Verdetto

backbeat pro 2 se girl leopard shirt

Le Plantronics BackBeat Pro 2 SE sono un ottimo esempio di stile, funzionalità e tecnologia. Al costo di 279,99 euro offrono 24 ore di autonomia, un'ottima tecnologia per la soppressione attiva dei rumori ambientali e una riproduzione sonora eccellente.

Plantronics ha anche rielaborato il design per un look più gradevole, senza eliminare i controlli smart e il chip NFC che fanno di queste cuffie un ottimo acquisto. Se però cercate il silenzio assoluto e un suono più preciso dovete cercare altrove. In ogni caso le cuffie Plantronics BackBeat Pro 2 SE offrono funzioni avanzate e un'ottima qualità a una frazione del prezzo necessario per acquistare cuffie più pregiate come le Bose QC35.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.