image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i f...

Video e impressioni d'uso

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 09/07/2018 alle 10:14 - Aggiornato il 10/07/2018 alle 14:39
  • Recensione Fujifilm X-T100, semplice da usare ed economica
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Funzionalità e software
  • Prestazioni
  • Obiettivi
  • Video e impressioni d'uso
  • Verdetto

Parte Video

La vocazione per i video della X-T100 è decisamente inferiore a tante altre concorrenti. Lo si nota sin da subito dall'assenza dell'apposita modalità sulla ghiera e i sospetti vengono confermati da un tasto di registrazione difficile da raggiungere, in quanto posto tra la ghiera personalizzabile sulla destra e il pulsante di scatto. Inoltre è anche difficile da azionare, in quanto richiede una notevole pressione.

fujifilm x t100 32

Funzione 100 fps

La risoluzione massima è il 4K, ma limitata a 15 fps, che non permettono di avere una buona fluidità, rendendo il video scattoso e poco godibile. Ben più piacevole la risoluzione fullHD, per cui il frame rate varia dai 24 ai 60 fps. In questo caso l'unico limite è rappresentato dalla velocità dell'autofocus, che impiega sempre qualche secondo per individuare il soggetto.

fujifilm x t100 31

Modalità filmato

La qualità è sufficiente per chi non ha particolari pretese, con un bitrate di poco inferiore a 38 Mbit/s. La qualità del microfono integrato, messo nella parte superiore, è buona, tuttavia la registrazione audio, soprattutto con un microfono di tipo lavalier o shotgun, è difficoltosa, in quanto sarà necessario l'acquisto di un adattatore per usare il mini-jack da 2,5 mm, scelta che inevitabilmente aumenterà l'ingombro a scapito della praticità.

Impressioni d'uso

Presa confidenza con il posizionamento dei pulsanti e con un grip decisamente piccolo che ci obbliga a tenere sempre la macchina con due mani, scattare con la X-T100 si è rivelato un piacere. In particolare abbiamo apprezzato l'EVF, dotato di una buona risoluzione e luminosità, che permette dunque di avere tutto sotto controllo anche in situazioni di forte luminosità ambientale.

DSF3109 JPG

Foto esempio

Buono il livello di personalizzazione e la presenza di pulsanti ma soprattutto ghiere completamente personalizzabili che rendono la modifica dei parametri di scatto fulminea.

fujifilm x t100 16

Macro pulsanti e ghiere

Il D-pad funziona bene, l'assegnazione della zona di messa a fuoco tramite touch aiuta molto l'interazione, soprattutto per i neofiti, che in questo modo avranno a che fare con un sistema simile a quello usato dalla maggior parte degli smartphone. A ciò si aggiunge la possibilità di poter modificare l'orientamento dello schermo in tutte le direzioni.

fujifilm x t100 22

Schermo orientabile

Seppur la qualità delle foto dipenda in maniera principale dall'obiettivo utilizzato, possiamo affermare con tranquillità che la X-T100 permette di ottenere foto con contrasto e fedeltà dei colori molto buoni già in camera, evitando così, quando non strettamente necessario, la post-produzione. I file RAW a 14-bit, con estensione .RAF, hanno un peso medio di 40MB e permettono invece agli utenti più avanzati di ottenere risultati ancora migliori, grazie a una notevole quantità di dati e a una buona gamma dinamica.

fujifilm x t100 08

Flash a scomparsa

Lo scatto continuo raggiunge un massimo di 6 fps con un buffer di 26 foto. Specifiche che si addicono alla tipologia di fotocamera e alla fascia di prezzo.

Facile anche l'utilizzo del flash, che quando serve, fornisce la corretta illuminazione evitando di bruciare lo scatto. Si possono inoltre selezionare i vari parametri dal menù, mentre in modalità automatica farà tutto da solo. L'attacco hot-shoe sulla parte superiore, permette anche di utilizzare un flash esterno di tipo TTL.

fujifilm x t100 15

Macro ghiera, slitta flash

La modalità automatica funziona sempre bene, e i più smaliziati possono trarre il massimo utilizzando tutto in manuale.

Leggi altri articoli
  • Recensione Fujifilm X-T100, semplice da usare ed economica
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Funzionalità e software
  • Prestazioni
  • Obiettivi
  • Video e impressioni d'uso
  • Verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.