image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Corpo macchina ed ergonomia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 09/07/2018 alle 10:14 - Aggiornato il 10/07/2018 alle 14:39
  • Recensione Fujifilm X-T100, semplice da usare ed economica
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Funzionalità e software
  • Prestazioni
  • Obiettivi
  • Video e impressioni d'uso
  • Verdetto

Chi si approccia alla fotografia e cerca un corpo macchina per iniziare, senza dover fare troppi compromessi sulla qualità, può essere intimorito dalle dimensioni e dagli ingombri. Fujifilm è riuscita a realizzare un corpo da 121 x 83 x 47,4 mm con un peso di 448 grammi con batteria e scheda SD.

fujifilm x t100 04

Il corpo è realizzato in plastica con un design tipico dei prodotti Fujifilm che coniuga sapientemente funzionalità moderne a un'estetica vintage. Caratteristico il finto pentaprisma nella parte centrale che nasconde il flash a scomparsa, attivabile tramite l'apposito selettore nella parte sinistra.

La parte superiore ospita tre ghiere, realizzate in metallo. Le due laterali sono completamente personalizzabili, consigliamo di impostarle per selezionare, in modalità manuale, ISO e tempi di scatto, in modo da avere un facile e immediato controllo delle impostazioni di scatto.

fujifilm x t100 21

La ghiera centrale permette invece la selezione delle varie modalità di scatto, tra cui la SR+ che riconosce la scena in automatico e applica filtri e impostazioni in modo da avere la resa migliore possibile. Il tasto di scatto, che integra anche lo switch per l'accensione e lo spegnimento, è molto piccolo e saperlo gestire ha richiesto un tempo di adattamento piuttosto elevato.

I pulsanti, relativamente alle dimensioni del corpo, sono ben dimensionati e facili da raggiungere, con l'unica eccezione del pulsante di registrazione video, decisamente piccolo e difficile da azionare.

fujifilm x t100 11

La X-T100 non è dotata di grip, scelta fatta per contenere ulteriormente le dimensioni, ma che compromette l'impugnatura a favore di una maggiore portabilità. Fuji include un mini grip che si può facilmente installare sulla parte destra, tramite una vite; in questo caso la situazione migliora leggermente, ma si dovrà, per forza di cose, andare incontro a dei compromessi, soprattutto per chi ha mani piuttosto grandi.

fujifilm x t100 38

L'obiettivo fornitoci in kit è un 18:55 f2.8-4, che si adatta in maniera perfetta alla macchina, anche alla massima estensione.

Il display da 3 pollici LCD, offre un innovativo snodo a tre punti, che permette non solo una completa inclinazione sull'asse orizzontale, ma anche la possibilità di girarlo frontalmente qualora volessimo fare autoscatti o riprese frontali.

fujifilm x t100 19

MicroUSB e mini HDMI

fujifilm x t100 20
Ingresso microfono da 2,5mm

Nella parte destra, uno sportellino nasconde la presa micro USB, utilizzabile anche per la ricarica, e una mini HDMI, mentre nella parte sinistra è presente un mini-jack da 2.5mm per l'ingresso microfonico. Sarà dunque necessario usare un adattatore, purtroppo non fornito nella confezione di vendita.

Lo slot per batteria e scheda SD è nella parte inferiore. Se ciò non rappresenta un problema quando si scatta a mano libera, cambiare batteria o estrarre la scheda SD quando la macchina viene usata su un treppiede, obbliga alla rimozione della piastra di aggancio.

fujifilm x t100 13La batteria ha una capacità di 1260mAh ed è in grado di offrire un'autonomia di 430 scatti e circa 100 minuti di registrazione video continua, valori raggiunti facilmente durante i nostri test.
Leggi altri articoli
  • Recensione Fujifilm X-T100, semplice da usare ed economica
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Funzionalità e software
  • Prestazioni
  • Obiettivi
  • Video e impressioni d'uso
  • Verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.