image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

Come abbiamo provato HTC Vive

HTC Vive alla prova. Abbiamo testato il visore di HTC e Valve con i giochi al lancio. È migliore di Oculus Rift?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 06/04/2016 alle 15:47 - Aggiornato il 24/05/2019 alle 14:35
  • Recensione HTC Vive
  • Cosa c'è nella scatola di HTC Vive
  • Il visore Vive
  • HTC Vive: ingombrante ma confortevole
  • Controller e base station
  • Requisiti di sistema e configurazione
  • Salute, sicurezza e manutenzione
  • Cosa potete (e non potete fare) con HTC Vive
  • Come abbiamo provato HTC Vive
  • Risultati benchmark
  • Esperienza d'uso HTC Vive
  • Conclusioni

Come abbiamo provato HTC Vive

Abbiamo usato due PC diversi per testare il Vive. Il primo, la nostra configurazione standard, usa un Intel Core i7-5930K, 16 GB di memoria DDR4 Crucial Ballistix, un paio di SSD Crucial MX200 da 500 GB e una motherboard MSI X99S Xpower AC. L'abbiamo usato per registrare tutti i dati prestazionali.

Abbiamo provato 10 GPU differenti con il Vive, incluse diverse schede VR-ready e alcune che non sono consigliate per i visori.

ProdottiPowerColor R9 380X Myst EditionXFX R9 390XXFX R9 FuryZotac GTX 980Ti AMP! Edition
GPUAntiqua XTGrenada XTGM206GM200
Shader2048281635842816
Unità texture125176224176
ROPs32646496
Freq. GPU max1020MHz1050MHz1000MHz1253MHz
Transfer rate5900MT/s6000MT/s7220MT/s

XFX ci ha fornito una R9 390X e una R9 Fury per il test. PowerColor ci ha inviato una R9 380X Myst Edition, e Zotac la GTX 980Ti AMP! Extreme. Abbiamo usato anche una Gigabyte GTX 970 Windforce, una Asus GTX 980 Matrix Platinum e una Sapphire R9 390 Nitro. Non avevamo una R9 280 per testare la specifica minima raccomandata, ma avevamo una R9 285 Strix che abbiamo aggiunto al mix.

Per il sistema di test abbiamo usato i driver GeForce Game Ready Driver 364.72 e Radeon Software Crimson 16.3.2. Dopo aver messo le nostre mani su più giochi possibili, abbiamo scelto cinque giochi per testare il Vive. La nostra procedura prevede la raccolta di dati relativi alle prestazioni per due minuti alla volta. Curiosamente, nessuno dei giochi scelti sembra offrire impostazioni di dettaglio configurabili.

Benchmark
Job SimulatorTest di 2 minuti - scenario Office Worker
Tilt BrushTest di 2 minuti - replay disegno Space Dragon
Space Pirate TrainerTest di 2 minuti - Gameplay del primo round
The GalleryTest di 2 minuti - Gameplay dopo la scena d'apertura
Vanishing RealmsTest di 2 minuti - Gameplay dopo aver lasciato la stanza di allenamento

Per il test reale, abbiamo usato lo stesso sistema e un sistema di fascia più bassa con un Core i5-4670K, 8 GB di memoria Corsair Vengeance DDR3, tre SSD SanDisk da 128 GB e una motherboard Asus Z87 WS. Abbiamo dotato quel secondo sistema con una GeForce GTX 970 per rappresentare una soglia inferiore dell'hardware consigliato.

VRMark

Lo scenario dei benchmark per la realtà virtuale è un po' sterile al momento. VRScore di Basemark non arriverà fino alla fine di quest'anno, quindi non abbiamo potuto includerlo. La settimana scorsa, cercando di eseguire VRMark sul Rift, abbiamo appreso che il runtime di Oculus non è compatibile con il test. Fortunatamente, il Vive non subisce la stessa sorte.

VRMark si affida a SteamVR per accedere al visore, ossia ciò su cui è basato il Vive. Naturalmente, funziona. La build data alla stampa è molto grezza e Futuremark ci ha detto che sta ancora valutando quali test sono interessanti e quali no.

Le misure a cui abbiamo accesso in questo momento riguardano il tempo tra una draw call e l'apparizione dell'immagine a schermo. VRMark invia un segnale al visore e a un sensore esterno usato per rilevare quando lo schermo inizializza e quando diventa di nuovo nero. Il software poi confronta le misure con le draw call per determinare la latenza di disegno totale, il tempo di risposta e la persistenza dell'immagine. Per una spiegazione più dettagliata su come funziona il test date un'occhiata al nostro primo sguardo.

Il sensore che Futuremark fornisce può testare una sola lente alla volta. Abbiamo svolto VRMark su ciascun lato del visore per il confronto tra i pannelli. Idealmente, si desidera che le misurazioni siano il più possibile simili. È improbabile che due pannelli siano esattamente in sincronia, ma più lo sono meglio è.

L'occhio sinistro nel nostro sample restituisce una latenza totale di disegno di 45 ms e 11 ms, per tempo di risposta e persistenza frame. L'occhio destro è leggermente più lento, e riporta 44 ms di latenza di disegno totale, tempo di risposta 9 ms e 10 ms di persistenza frame. Abbiamo usato la Radeon R9 Fury per il nostro test.

Leggi altri articoli
  • Recensione HTC Vive
  • Cosa c'è nella scatola di HTC Vive
  • Il visore Vive
  • HTC Vive: ingombrante ma confortevole
  • Controller e base station
  • Requisiti di sistema e configurazione
  • Salute, sicurezza e manutenzione
  • Cosa potete (e non potete fare) con HTC Vive
  • Come abbiamo provato HTC Vive
  • Risultati benchmark
  • Esperienza d'uso HTC Vive
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.