image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre! Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Risultati benchmark

HTC Vive alla prova. Abbiamo testato il visore di HTC e Valve con i giochi al lancio. È migliore di Oculus Rift?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 06/04/2016 alle 15:47 - Aggiornato il 24/05/2019 alle 14:34
  • Recensione HTC Vive
  • Cosa c'è nella scatola di HTC Vive
  • Il visore Vive
  • HTC Vive: ingombrante ma confortevole
  • Controller e base station
  • Requisiti di sistema e configurazione
  • Salute, sicurezza e manutenzione
  • Cosa potete (e non potete fare) con HTC Vive
  • Come abbiamo provato HTC Vive
  • Risultati benchmark
  • Esperienza d'uso HTC Vive
  • Conclusioni

Job Simulator

Job Simulator è uno dei primi esperimenti room-scale. Valve e HTC hanno collaborato con Owlchemy Labs per offrire il gioco come titolo in bundle.

Job Simulator
Per testarlo siamo partiti dallo scenario Office Worker e abbiamo eseguito la stessa sequenza di attività per 2 minuti, assicurandoci di muovere la testa spesso per rappresentare ciò che probabilmente farete nel gioco. Non sembra ci sia alcun modo di manipolare le impostazioni grafiche, quindi abbiamo eseguito il gioco senza indugi.

JobSim FPSMinAvg r 600x450
JobSim AvgFPSoverRun r 600x450
JobSime FrameTimeOverTime r 600x450

Job Simulator è molto pulito nella grafica e presenta prestazioni stabili, anche se ci sono picchi occasionali nel frame time. Curiosamente la R9 390X e la GTX 970 hanno incontrato rilevanti cali prestazionali. L'analisi ha evidenziato che la R9 390X è scesa a 47 FPS per un momento per poi tornare a 90 FPS. La GTX 970 ha mostrato un comportamento simile scendendo a 54 FPS nei primi 5 secondi dall'avvio del test. È tornata a 90 FPS dopo circa 3 secondi.

Tilt Brush

Tilt Brush è un altro contenuto in bundle con il visore. Non è un gioco ma un'applicazione d'arte. Siamo sicuri che possa portare le persone a passarci molto tempo, e per questo le prestazioni saranno importanti.

Tilt Brush
All'interno di Tilt Brush c'è una galleria con immagini già realizzate. Quando aprite queste immagini il disegno prende vita come se fosse un'animazione davanti a voi. Abbiamo semplicemente scelto la stessa scena - Space Dragon di Sarah Northway's - e osservato il suo disegno mentre camminavamo nella stessa direzione per ogni benchmark.

TiltBrush FPSMinAvg r 600x450
TiltBrush AvgFPSoverRun r 600x450
TiltBrush FrameTimeOverRun r 600x450

Tilt Brush ha dimostrato i frame rate più costanti tra i cinque contenuti testati. Non ci sono state sorprese in quanto non c'è molto di grafico. Il test non è particolarmente pesante ed è incluso per dimostrarvi che potete usare hardware di fascia più bassa per applicazioni VR. Anche la R9 285 offre un'esperienza godibile.

Space Pirate Trainer

Abbiamo scelto Spice Pirate Trainer perché è uno dei giochi più attivi disponibili in questo momento. È un gallery shooter in prima persona che richiede di schivare dei laser mentre si spara a droni volanti provenienti da tutte le direzioni. Bisogna guardarsi intorno rapidamente, cosa che mette davvero sotto pressione la GPU.

space pirate trainer
Il benchmark è piuttosto semplice: basta giocare. Space Pirate Trainer riparte dall'inizio a ogni round, quindi per ogni sessione abbiamo semplicemente registrato il dato per due minuti di gameplay. I round tendono comunque a durare solo pochi minuti.

SpacePirate FPSMinAvg r 600x450
SpacePirate AvgFPSoverRun r 600x450
SpacePirate FrameTimeOverRun r 600x450

Space Pirate Trainer si è dimostrato pesante per molte GPU. Radeon R9 285, R9 380X e GeForce GTX 960 si sono comportate piuttosto male in questo titolo. Con queste schede i droidi volanti apparivano doppiamente visualizzati. È stato molto fastidioso e non raccomandiamo di giocare a questo titolo con hardware inadeguato. La GTX 780 non è stata nemmeno in grado di assicurare un frame rate costante.

The Gallery - Episode 1: Call of the Starseed

The Gallery offre una delle narrative più profonde tra questi primi titoli VR. Cloudhead Games sta lavorando su questo gioco da anni e il duro lavoro è evidente. L'ambiente è ricco e il sistema di movimento (Blink) che il team ha creato permette di spostarsi facilmente in grandi ambienti. Questo gioco ha molti elementi visivi e l'audio è impressionante.

The Gallery
Il nostro benchmark è stato svolto nei primi due minuti di gioco, ripetutamente. Si inizia in una grotta e si arriva a una spiaggia dove si scopre un campeggio abbandonato con un fuoco ardente, e alcuni fuochi d'artificio abbandonati. Per testare il sistema di illuminazione abbiamo sparato un fuoco d'artificio verso una parete di roccia, illuminando la scena. Una volta che il fuoco d'artificio è terminato, siamo andati verso le grotte.

TheGallery FPSMinAvg r 600x450
TheGallery AvgFPSoverRun r 600x450
TheGallery FramTimeOverRun r 600x450

The Gallery si è dimostrato il più esigente tra i giochi al lancio. Su tutte le GPU che soddisfano i requisiti raccomandati il gioco è apparso fluido ma non possiamo dire lo stesso per le schede video meno potenti. GTX 960 e R9 380X erano giocabili, ma di poco. Gli appassionati che vogliono godersi la prima esperienza VR non saranno contenti con queste soluzioni. E la R9 285 si è comportata così male che abbiamo dovuto chiudere gli occhi durante la sessione di test. La GeForce GTX 780 è di gran lunga la scheda peggiore in questo titolo. Nonostante un frame rate medio di 70 FPS, picchi e cali hanno creato un evidente flickering (sfarfallio).

Vanishing Realms

Vanishing Realms è apparso dal nulla, ma impressionerà gli early adopters. Non abbiamo avuto la possibilità di approfondire questo gioco, ma i primi minuti ci hanno lasciato una buona impressione.

Vanishing Realms
Vestite i panni di un eroe in un RPG d'azione-avventura (pensate a Link in Zelda, ma in prima persona). Avete una spada. Potete rompere scatole e ceramiche per raccogliere monete d'oro, e urne. E ovviamente combatterete scheletri armati di spada a grandezza naturale. Per il test abbiamo avviato un nuovo salvataggio e affrontato i primi 2 minuti di gioco, seguendo lo stesso percorso alla stessa andatura ogni volta.

VanRealms FPSMinAvg r 600x450
VanRealms AvgFPSoverRun r 600x450
VanRealms FrameTimeOverRun r 600x450

L'esperienza è stata confortevole, ma guardando i dati è chiaro che molti frame hanno richiesto ben più degli 11,1 ms che corrispondono ai 90 FPS.

Leggi altri articoli
  • Recensione HTC Vive
  • Cosa c'è nella scatola di HTC Vive
  • Il visore Vive
  • HTC Vive: ingombrante ma confortevole
  • Controller e base station
  • Requisiti di sistema e configurazione
  • Salute, sicurezza e manutenzione
  • Cosa potete (e non potete fare) con HTC Vive
  • Come abbiamo provato HTC Vive
  • Risultati benchmark
  • Esperienza d'uso HTC Vive
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Nelle ultime ore, Amazon ha ufficializzato che il suo Black Friday inizierà il 20 novembre, ma sugli articoli di tutti i giorni sono già iniziate le offerte.
Immagine di Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.