image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma...
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworl...

Recensione Jaybird Run, auricolari senza fili molto stabili

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 19/06/2018 alle 10:22

Jaybird RUN

 

Jaybird Run, auricolari wireless dall'ottima stabilità.

610tbSMWPpL  SL1500

PRO: Dimensioni contenute, ottima stabilità durante l'esercizio fisico, applicazione ben fatta, stabilità del Bluetooth, resistenza ad acqua e sudore molto efficace.

CONTRO: Autonomia non al livello dei migliori concorrenti.

VERDETTO: Le Jaybird Run sono un ottimo compromesso per gli sportivi. Piccole e compatte, una volta indossate non si sentono e grazie all'ottima vestibilità, permettono di allenarsi in piena libertà senza il rischio di cadute accidentali. Si fa qualche piccola rinuncia lato audio, ma tutto sommato rappresentano una delle migliori alternative del settore.

Gli auricolari wireless Jaybird Run sono un prodotto dedicato agli sportivi con funzionalità peculiari e caratteristiche studiate ad hoc per soddisfare le richieste di un pubblico piuttosto esigente. Stabilità e leggerezza prima di tutto, ma anche un'accurata resistenza al sudore, rendono queste cuffiette tra le più appetite dagli sportivi.

Sono cuffie completamente wireless, quindi senza alcun filo, come tanti altri concorrenti tra cui le Bose Soundsport Free e le JVC HAET90BT-E, e proprio per questo consentono di allenarsi comodamente senza fili, telecomandi sul cavo e peso eccessivo, che potrebbero causare più di qualche fastidio. Dopo più di un mese d'uso non facciamo fatica a reputarle tra le migliori del genere.

Confezione e materiali

La confezione è curata e al contempo elegante oltre che a disporre di una dotazione completa di accessori. Oltre agli auricolari con la loro custodia per la ricarica, vengono forniti 4 archetti in silicone che garantiscono un migliore ancoraggio all'orecchio, 4 tipi di gommini di diversa taglia e forma, un cavo micro USB per la ricarica e una pochette per il traporto.

jaybird run auricolari 08

La custodia è più piccola rispetto a tante altre soluzioni provate, poco più grande di quella delle Airpods. Ha una forma cilindrica, nella parte posteriore si trova l'ingresso micro USB per la ricarica, anteriormente tre led che indicano l'inizio della ricarica e la presenza dei due auricolari, oltre al tastino che permette di aprire la custodia.

Leggi anche: I migliori auricolari Bluetooth del momento

Gli auricolari sono tra i più piccoli che abbiamo mai indossato, con un peso, senza alette e gommini, di soli 6,83 grammi. La parte interna prevede cinque pin che ne consentono la ricarica una volta posti all'interno della custodia. Su ciascuna cuffia è poi presente un pulsante che può essere personalizzato nelle funzioni tramite software, oltre che un led di stato.

jaybird run auricolari 11

Oltre alla resistenza agli schizzi d'acqua, Jaybird ha curato particolarmente la resistenza al sudore. Quest'ultimo infatti, essendo acido, rischia di corrodere le guarnizioni e le plastiche usate, rovinando i materiali in poco tempo. Il nanorivestimento idrorepellente permette una maggiore resistenza e durabilità.

Ergonomia

Le Run sono il giusto compromesso tra dimensioni e comodità. Una volta scelti i gommini giusti, processo essenziale per garantire un buon comfort, rimangono stabili in posizione ma soprattutto non sporgono dall'orecchio, consentendo l'uso di bandane, scaldacollo e cappelli durante l'inverno, senza grossi problemi.

photo5855126905601240760
 photo5855126905601240761

Dopo circa un centinaio di chilometri di corsa, varie sessioni di allenamento con i pesi e a corpo libero, non ci è mai successo che un auricolare perdesse grip o si sganciasse accidentalmente. Il rovescio della medaglia è che l'attuazione dei pulsanti può risultare scomoda, in quanto piccoli e duri da premere.

Le abbiamo usate anche sotto pioggia battente e con il caldo degli ultimi giorni, e non abbiamo avuto nessun tipo di problema di funzionamento. Raccomandiamo in ogni caso di asciugarle e pulirle prima di inserirle nella custodia per la ricarica.

Autonomia

L'azienda statunitense passata sotto la gestione di Logitech, assicura un'autonomia di 4 ore su una singola ricarica, mentre la batteria inclusa nella custodia garantisce ulteriori 8 ore di autonomia, inferiori rispetto alla concorrenza, ma compromesso necessario per ridurre l'ingombro.

jaybird run auricolari 07

Durante la nostra prova abbiamo potuto verificare come l'autonomia reale si aggiri sulle tre ore e mezzo, valore che comunque dipende dal volume di ascolto. Inoltre l'auricolare destro si scarica più velocemente del sinistro. Questo perché gestisce la parte radio e di connessione. La differenza è di circa il 2% in più a sfavore dell'auricolare destro, ogni 10% di consumo.

Sono dotate di ricarica rapida. In soli cinque minuti, sarà infatti possibile ottenere sufficiente carica per un'ora di riproduzione.

Applicazione

Jaybird mette a disposizione anche un'applicazione completa e dalla grafica moderna, che amplia le possibilità di utilizzo di questi auricolari.

photo5855126905601240752
 photo5855126905601240753
photo5855126905601240754
photo5855126905601240755

La pagina iniziale è rappresentata dalla dashboard, suddivisa in tre sezioni che permettono rispettivamente di cambiare l'equalizzazione, scegliere una playlist in base alla tipologia di allenamento (è necessario avere un account Spotify attivo), accedere al proprio profilo per modificare le impostazioni. Utile la notifica sullo smartphone che indica l'autonomia residua di ciascun auricolare.

photo5855126905601240756
photo5855126905601240757
photo5855126905601240758
photo5855126905601240759

Selezionando la pagina delle impostazioni, sarà inoltre possibile gestire il comportamento dei pulsanti - a scelta si può decidere di avere sull'auricolare sinistro Google Assistant e su quello destro il controllo della riproduzione oppure la diminuzione del volume e la selezione del brano precedente tramite doppio click, sull'auricolare sinistro e l'aumento del volume, brano successivo tramite doppio click e accettazione delle chiamate su quello destro.

Inoltre si può decidere se avere l'aiuto vocale durante l'utilizzo, e accedere alla funzione "trova i miei auricolari" che farà emettere un trillo agli auricolari in modo da poterli trovare con facilità.

Audio

Alti e bassi per l'audio che di default non è convincente. Al primo ascolto infatti l'equalizzazione è piatta, con poca enfasi e, considerando il costo, potrebbe far storcere il naso o non soddisfare le aspettative. Per fortuna regolando l'equalizzazione tramite l'applicazione (sarà anche possibile scegliere i profili di ascolto di sportivi come Timothy Olson o Rory Bosio), la situazione cambia drasticamente e si riesce a ottenere un suono pulito e ricco.

jaybird run auricolari 02

L'isolamento acustico è bilanciato. Non perfetto ma neanche troppo permissivo. Lascia passare il suono dei passi, del nostro respiro, di altra gente che ci circonda o di un'eventuale auto che sta arrivando mentre attraversiamo.

Ricordiamoci che parliamo pur sempre di auricolari destinati allo sport, in cui le esigenze primarie sono prima di tutto la comodità e la possibilità di poter avere comunque una percezione chiara di ciò che ci circonda, pur ascoltando la nostra musica preferita.

Leggi anche: Recensione Bose SoundSport Free, auricolari wireless sportivi

Anche il microfono per le chiamate funziona bene, non abbiamo avuto problemi di comunicazione e la voce catturata è chiara e cristallina. L'audio, in questo caso, viene però trasmesso solo dall'auricolare destro, in maniera simile a quanto avviene con altre proposte dello stesso tipo.

jaybird run auricolari 04

Per quanto riguarda l'utilizzo quotidiano, non abbiamo notato ritardi nella trasmissione del segnale audio, durante l'utilizzo con applicazioni quali Youtube e Netflix. Tuttavia molto può dipendere dal cellulare utilizzato e non sono rari i casi di utenti che hanno avuto problemi in tal senso.

Verdetto

Le Jaybird Run convincono nell'uso sportivo. Piccoli, leggeri e stabili, una volta indossati si dimenticano, e permettono di fare qualsiasi tipo di sport senza alcuna insicurezza, potendo comunque ascoltare i propri brani preferiti.

L'applicazione è un vero valore aggiunto, con playlist motivazionali dedicate e tanta possibilità di personalizzazione. Sono disponibili in tre colori diversi, a un prezzo di 169 euro, in molti casi inferiore rispetto a tante altre alternative true wireless ma con una comodità ben superiore.

Se siete disposti a rinunciare a un po' di qualità audio in favore della stabilità, allora sono un paio di auricolari da considerare seriamente.


Tom's Consiglia

Non vuoi spendere più di 70 euro per degli auricolari completamente wireless? Le Zolo Liberty potrebbero essere l'alternativa giusta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Articolo 1 di 5
3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Come saprete, è in corso il Single Day su alcuni store online, tra cui Mediaworld. Quest'ultimo pone accento soprattutto su alcune TV.
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Il Narwal Freo X10 Pro è un robot aspirapolvere e lavapavimenti pensato per chi desidera un dispositivo efficiente a un prezzo contenuto.
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
22% di sconto vero: il Single Day di MediaWorld batte il classico NO IVA
Altro che NO IVA: il Single Day di MediaWorld offre un risparmio ancora maggiore. 22% di sconto extra per ordini di almeno 299€ fino all'11 novembre.
Immagine di 22% di sconto vero: il Single Day di MediaWorld batte il classico NO IVA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
10€ di sconto su Amazon Haul, senza soglie: il momento perfetto per fare shopping
Con il coupon "LUCKY10", Amazon fa si che il suo store Haul diventi ancora più interessante per i consumatori che guardano i prezzi bassi.
Immagine di 10€ di sconto su Amazon Haul, senza soglie: il momento perfetto per fare shopping
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.