image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Recensione Roomba 866, il robot aspirapolvere cambia la vita

La recensione dell'iRobot Roomba 866 non poteva che confermare i motivi del successo di questi prodotti. I robot aspirapolvere di questa linea funzionano bene e ne consigliamo l'acquisto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 11/07/2016 alle 17:03 - Aggiornato il 27/07/2016 alle 09:55

iRobot Roomba 866

 

L'iRobot Roomba 866 è un robot aspirapolvere con sistema di pulizia a tre fasi AeroForce e gli estrattori AeroForce.

410JzF1RQlL

 Amazon Italia

PRO: L'azione di aspirazione e pulizia è molto efficiente. L'uso è estremamente facile. Può essere programmato. La manutenzione è agevole. L'autonomia di una carica è adeguata per piccoli e medi appartamenti.

CONTRO: Il rumore è come quello di un comune aspirapolvere. Cromìa e design sono un po' sottotono. Il prezzo potrebbe non essere alla portata di tutti.

VERDETTO: Cambia la vita senza dubbio. Agevola la gestione delle pulizie in casa. Difficile che una volta provato si possa tornare indietro. Nel caso di appartamenti su più piani sarebbe il caso di acquistare i virtual wall come accessorio.

Si chiama Roomba 866 e cambia la vita. iRobot è talmente convinta delle qualità del suo robot domestico per le pulizie che consente a tutti gli acquirenti la restituzione e il rimborso entro 10 giorni dall'acquisto. Dopo un'esperienza d'uso di diverse settimane posso assicurare che se avrete dei dubbi, ci penserà il vostro compagno o compagna a fugarli. "Io la voglio", mi è stato detto in casa. Ok, ma io devo farci una recensione e quindi devo scovare qualche difetto sennò non vale.

Il primo impatto con il cosiddetto "unboxing" e montaggio è positivo. Bisogna sfilare qualche linguetta, attaccare alla corrente la basetta di ricarica e installare il vano per la raccolta polvere dotato di filtro aria amovibile. Il modello 866 è di fascia media come prezzo e quindi manca degli accessori che accompagnano quelli superiori, come ad esempio i "virtual wall" (che impediscono al robot di andare in zone vietate), telecomando o le pompette per la pulizia e lubrificazione. Ad ogni modo l'866 integra il sistema di pulizia a tre fasi AeroForce e gli estrattori AeroForce che rimuovono fino al 50% in più di sporco rispetto ai vecchi modelli.

ricarica
Stazione di ricarica

Una nota negativa, ma è una personale opinione, è che cromìe e design non sono granché. È un "coso" grigio scuro che sonnecchia in un angolo. Le plastiche sono di qualità ma se facesse anche un po' arredamento non sarebbe male.

Dopo la prima ricarica, che richiede qualche ora, è possibile procedere con la pulizia. Il Roomba è un robot intelligente dotato di sensori che gli consentono di muoversi in autonomia per casa e aspirare lo sporco. La sensoristica abilita una sorta di mappatura delle aree e in presenza di zone più difficili aumenta la potenza di aspirazione. Fa tutto da solo, con uno schema intelligente, che lascia a dir poco stupiti. Per altro una volta esaurita la batteria ritorna da solo alla stazione di ricarica.

filtro
Filtro del serbatoio

Nella zona superiore mostra un display e integra una serie di tasti per la programmazione temporale della sua attività e per l'avvio. In pratica si può decidere quando si debba attivare da solo, programmando anche settimanalmente la sua azione. Se invece si vuole andare direttamente al sodo è sufficiente cliccare il taso centrale "Clean" (pulisci). Una serie di spie indicano l'attivazione, stato batteria, risoluzione problemi, anti-inceppamento, sporco intenso e serbatoio pieno.

Polvere, peli di cane, briciole e quant'altro non sono un problema: aspira tutto e il risultato è evidente. Se poi si desiderasse automatizzare anche la pulizia con il mocio bisognerebbe guardare al Braava, che si occupa di lavare e lucidare i pavimenti.

serbatoio
Serbatoio

Roomba 866 ha difetti? Senza dubbio un robot intelligente di questo tipo costa come un elettrodomestico tradizionale di fascia alta. Attualmente su Amazon si trova a circa 576 euro, ma anche girando su altri store non si scende sotto i 500 euro. In secondo luogo ha un livello di rumorosità analogo a quello di un aspirapolvere – vabbè, banale come considerazione. Per dare un'idea: è in grado di coprire il rumore che fa la moka quando fuoriesce il caffè.

Infine c'è la questione della capienza del serbatoio polvere. Se avete tappeti oppure bambini oppure animali domestici mettete in conto che vi sentirete un po' zozzoni per quanta polvere sarà in grado di raccogliere. Non è colpa vostra. È che semplicemente aspira bene e fa il suo dovere. Anche troppo.

In un appartamento di circa 100 metri quadri, con bimbi, tappeti, giocattolini sparsi avrete bisogno di "scaricarlo" almeno una volta ma la batteria comunque reggerà fino al termine delle operazioni.

Ne consiglio l'acquisto, anche magari modelli di fascia più bassa. Impatta notevolmente sulla gestione delle pulizie. 

iRobot Roomba 866 iRobot Roomba 866
  

Acquista
iRobot Roomba 650 iRobot Roomba 650
  

Acquista
iRobot Roomba 871 iRobot Roomba 871
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.