Ripercorriamo la settimana appena trascorsa nella storia degli articoli di Tom's Hardware Ripercorriamo la settimana dal 3 al 9 novembre nella storia di Tom's Hardware, per scoprire prodotti che sembravano memorabili ma che si dimostrarono meteore, fatti memorabili e approfondimenti che ancora oggi hanno un certo interesse. Vi ricordate tutto o vi sentite nostalgici? Seguite l'hashtag #tomshwstory sui social network!
N-Gage, il telefonino Nokia che sfida il Gameboy
![]() | Nokia Lumia 925 Bianco |
Correva l'anno 2003 quando Nokia introdusse sul mercato il primo N-Gage. Non era semplicemente uno smartphone ante litteram, ma puntava anche a competere con il Nintendo DS come console portatile. L'esperienza di gioco non era affatto male, grazie a controlli ben studiati. Ci contro come telefono non era proprio comodissimo.
La Mela che invase il Giappone
![]() | Apple iPod Shuffle 2 GB, Azzurro |
Restiamo nel 2003, anno in cui Apple aprì il suo primo punto vendita fuori dagli Stati Uniti. Erano passati solo due anni dall'apertura del primo negozio USA, che nel frattempo erano diventati ben 72. Un successo memorabile, che sarebbe stato ulteriormente amplificato dall'arrivo dell'iPod prima e dell'iPhone poi.
Ologrammi, la nuova frontiera della TV
Nel 2008 vedemmo uno tra i primi esempi di ologrammi interattivi. La CNN usò questa tecnica per simulare incontri faccia a faccia tra il conduttore e l'ospite. Il risultato non era proprio esaltante, ma poneva le basi per una tecnica che ha permesso a Michael Jackson di tornare sul palco.
Android, Google entra nel mondo mobile
![]() | OnePlus One |
Nel 2007 Android praticamente non esisteva ancora, e nessuno certo immaginava che sarebbe diventato il sistema operativo mobile più diffuso al mondo. Fu in quell'anno che Google strinse le prime alleanze con altre società per fare del robottino verde il gigante che conosciamo oggi.
Diesel economico e pronto all'uso grazie ai funghi
Le ricerche sulle fonti energetiche alternative non si fermano mai, ma solo di tanto in tanto i risultati sono davvero determinanti. Nel 2008 sembrava che si fosse trovato un fungo che avrebbe reso molto più semplice ed economia la produzione di biodiesel.
Google TV spaccherà con il porno di Vivid, Apple è avvisata
![]() |
Google Chromecast |
Qualcuno ci aveva creduto quando si disse che la televisione di Google sarebbe stata aperta nei confronti della pornografia. In verità, con il tempo, l'azienda californiana ha assunto la stessa politica "per famiglie" della concorrente Apple. Nel frattempo i siti per adulti hanno trovato il modo di raggiungere tutti i dispositivi tramite un semplice browser. Così tutti contenti.
Nokia, 14 milioni di caricabatteria richiamati
Ogni tanto capita che un prodotto risulti difetto e vada sostituito. E succede che il problema sia tanto grave che il fabbricante chiede a tutti i clienti di rispedire i prodotti da sostituire. Nel 2009 capitò a Nokia, che richiamò ben 14.000.000 di caricatori potenzialmente pericolosi.