image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...

Riconoscimento facciale Amazon per la polizia, è polemica

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 25/05/2018 alle 13:25

‎"Testiamo nuove attrezzature tutto il tempo. Testiamo nuove armi, nuovi giubbotti, nuovi scudi, cose nuove per le auto della polizia. Ciò non significa che adotteremo ogni singolo prodotto. Vogliamo solo vedere se funziona". Taglia la testa al toro John Mina, il capo della polizia di Orlando, in Florida, sulla questione del presunto acquisto della tecnologia di riconoscimento facciale‎ di Amazon.

Il test non implica automaticamente l'adozione di una soluzione dunque, come in effetti è giusto che sia, inoltre Mina ha ribadito che attualmente il software è in grado di tracciare e riconoscere esclusivamente i volti dei sette ufficiali di polizia che si sono offerti volontariamente per il periodo di test. Purtroppo qualche crepa nella credibilità delle dichiarazioni c'è, dal momento che inizialmente il capo della polizia di Orlando aveva affermato che il software fosse installato soltanto nel proprio quartier generale, tranne dover ammettere dopo pochi giorni che in realtà anche tre telecamere del sistema IRIS, presenti nel centro della città, utilizzano lo stesso software, ma sempre con le stesse limitazioni.

dims

Al di là di questi fraintendimenti e forse di scelte comunicative poco felici, dettate da timori sulla reazione dell'opinione pubblica (che c'è stata comunque), resta il fatto che questa scelta ha già acceso il dibattito tra possibilisti e difensori a oltranza della privacy dei cittadini. ‎"Dopo aver ingannato la cittadinanza di Orlando, il dipartimento di polizia ha finalmente confermato che effettivamente sta utilizzando la tecnologia di riconoscimento facciale di Amazon, anche attraverso comuni videocamere pubbliche", ha commentato ad esempio Matt Cagle, avvocato della ACLU (American Civil Liberties Union), un'organizzazione nazionale. "Ora la palla passa ad Amazon. Smetterà di vendere tecnologia pericolosa al governo? O continuerà a compromettere la privacy dei clienti, mettendo in pericolo comunità di colore, manifestanti e immigrati, che sono già sotto attacco nel clima politico attuale?".

Best Facial Recognition Search Engine to Perform Online Face Match

L'argomento in effetti è assai delicato. Mentre i difensori delle libertà democratiche si preoccupano di eventuali abusi che portino a tracciare e schedare ad esempio manifestanti pacifici, il capo della polizia sostiene che la tecnologia aiuterebbe invece ad arrestare sospetti di omicidio e stalker‎ e che non utilizzerebbero mai la tecnologia per tracciare semplici cittadini. Un problema difficile da risolvere con un semplice dibattito tra posizioni opposte. Ancora una volta è dunque evidente che ciò che servirebbe davvero sarebbe un quadro normativo chiaro ed esaustivo su questi temi, in grado da fare da garante delle libertà, consentendo al contempo alle forze dell'ordine di usufruire di tecnologie avanzate per la lotta al crimine.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.